(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– La fuga di notizie intensifica l’idea che la Corte sia troppo politica. Preoccupazione che la legge non sia la guida primaria dei giudici. In interviste in tutti gli stati molti hanno manifestato disagio per come la maggioranza della Corte si sia unita in appoggio alla bozza del giudice Alito che disferebbe 50 anni di accesso legale all’aborto in tutto il paese. Studiosi e esperti di politica da tempo dibattono se la marcia verso destra della Corte, esacerbata dacontese sulle conferme dei giudici (come quando il Senato ha addirittura rifiutato di sentire il candidato di Obama Merrick Garland), non stia togliendo fiducia nelle Corte come un fondamentale strumento di legalità.
– Una volta alleati, Roberts e Alito incarnano la crescente frattura. C’era un tempo in cui il giudice Alito e il capo della Corte Roberts erano stretti alleati, entrambi nominati dal Presidente Bush. Adesso invece sono emblemi della frattura nella Corte, mentre affronta il difficile problema dell’aborto.
– L’aumento del tasso di interessi è il più grande di due decenni. La Banca Centrale ha rafforzato l’attacco all’inflazione approvando il maggior aumento del tasso degli interessi dal 2000, segnalando che continuerà a lavorare per raffreddare l’economia e rallentare il più rapido aumento dei prezzi in quattro decenni.
– Gli Stati Uniti hanno aiutato Kyiv a prendere di mira i generali russi. Gli Stati Uniti hanno provveduto ad aiutare i servizi segreti ucraini a localizzare i generali russi sul campo di battaglia. Gli Ucraini hanno detto che ne hanno ammazzati 12 sulla linea del fronte, numero che ha lasciato sbalorditi gli analisti militari. Con grande fotografia di mezzi militari ucraini a Kharkiv.
– Mentre la festività si avvicina, timori di una “scalata” da parte di Putin. L’Unione Europea propone il bando del petrolio russo. Gli Ucraini guardano con crescente timore alla festività russa del Giorno della Vittoria – una celebrazione della vittoria sui Nazisti – spaventati che Putin voglia approfittarne per far vedere la grandiosità della sua guerra, anche in risposta alla prossima decisione europea di proibire l’importazione del petrolio russo.
PAGINE INTERNE
– Scontro all’accampamento. Otto dimostranti sono stati arrestati dalla polizia che sgombrava un mini-accampamento di senza tetto dal Greenwich Village di Manhattan.
– Potere nucleare in Giappone. Una spinta a riprendere le costruzioni di centrali nucleari per l’energia è turbata da emozioni e calcoli politici. Undici anni dopo il disastro di Fukushima.
– Un conflitto che non finisce mai. Nello stato messicano di Michoacàn le comunità legate all’agricoltura sono prese in mezzo alla guerra dei cartelli della droga.
– Gli elettori si esprimeranno su Johnson. Le elezioni in Inghilterra di questa settimana sono una grande prova per Johnson e il suo partito.
– Facendo rivivere le sinagoghe veneziane. Lo sforzo di restaurare antichi templi aiuterà a preservare la storia di Venezia che accoglieva gli ebrei europei.