(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Biden spinge per 33 miliardi di nuovi aiuti a Kyiv. Mette in guardia contro cedere all’aggressione. La richiesta rappresenta uno straordinario aumento dell’investimento americano nella guerra, arrivando a spendere per aiutare l’Ucraina quanto gli USA spendevano per la propria guerra in Afghanistan. Biden ha detto: “Il costo della guerra è alto. Ma cedere all’aggressione sarebbe ancor più caro, se permettessimo che succeda. O aiutiamo il popola ucraino a difendere il loro paese, o ne restiamo fuori mentre i Russi continuano le loro atrocità”. Ha anche mandato al Parlamento un piano per aumentare il potere del governo a sequestrare panfili, aerei, conti bancari e altri beni degli oligarchi russi legati a Putin. Con grande fotografia di un volontario americano che insegna ai soldati ucraini l’uso di un nuovo missile.
– La F.D.A. (Food and Drug Administration, Centro per il Controllo sull’Alimentazione e le Medicine) propone di proibire la vendita di sigarette alla menta. Gli esperti dicono che il piano salverebbe molte vite, specialmente fra la gente di colore. Il piano avrebbe un più forte impatto fra i fumatori di colore, l’85% dei quali fumano sigarette alla menta, contro il 25% dei bianchi.Il Ministro della Salute, Xavier Becerra. ha detto: “Vietare la vendita di quelle sigarette servirebbe a impedire che i bambini diventino la prossima generazione di fumatori e aiuterebbe gli adulti a smettere di fumare”, aggiungendo che ridurrebbe significativamente le morti legate al tabacco fra i neri.
– Si contrae l’economia nel primo trimestre, mettendo in dubbio l’evidenza della ripresa. La contrazione è stata causata dalla scarsità dei rifornimenti, decrescita della domanda dall’estero e dalla rapida inflazione. Il prodotto interno lordo è diminuito della 0,4%, prima diminuzione dall’inizio della pandemia. Ma secondo gli esperti, i numeri negativi mascherano l’evidenza che l’economia rimane fondamentalmente forte e la spesa dei consumatori, meccanismo fondamentale dell’economia, ha continuato a crescere, seppur modestamente. “La spesa dei consumatori è la portaerei in mezzo all’oceano – ha detto uno degli esperti -. E continua ad andare avanti”.
– Sono sopravvissuti all’olocausto. Adesso i tedeschi offrono rifugio. Le loro più vecchie memorie sono di quando scappavano dai massacri nazisti, compresi i loro famigliari, e si rifugiavano nell’Unione Sovietica. Adesso, anziani e fragili, gli ebrei in Ucraina sono di nuovo in fuga, in direzione esattamente opposta: cercano ospitalità in Germania, che la offre molto generosamente.
– Per un Sudan in bilico, le notti del Ramadan provvedono un fresco sollievo. La festa del Ramadan per i credenti islamici prevede il digiuno assoluto per un mese fino alle ore della sera, quando cala l’oscurità. In Sudan, paese sull’orlo della guerra civile o già in guerra civile in molte regioni, la cena serale e soprattutto la cena dell’ultimo giorno, con la brezza che sorge dopo la calura, è un momento di pace e allegria fra amici o in famiglia.
PAGINE INTERNE.
– 6 negozi, 11.000 armi criminali. A Philadelphia, un’indagine ha trovato che le armi usate illegalmente sono vendute tutte da pochi commercianti.
– Passa in Oklahoma la legge sull’aborto. La legge,modellata su quella del Texas, permette a chiunque di denunciare chi “aiuta l’aborto o lo istiga”.
– Amato perchè reprime. In El Salvador dicono che la repressione delle libertà civili voluta dal Presidente è benvenuta se porta alla fine della violenza delle bande.
– La nuova rivolta dei lavoratori. I laureati hanno occupato molte posizioni di lavoro in compagnie come Starbucks e Amazon. Adesso si danno da fare per sindacalizzarle.
Discussion about this post