(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA (interamente dedicata alla situazione Russia – Ucraina)
– La Russia estende l’attacco alle città principali; Biden cerca di unire il mondo contro Putin. Propone un piano per l’economia e il virus. Nel tradizionale discorso annuale “State of the Union” di fronte alle camere riunite, Biden ha chiesto al mondo una resistenza unita per difendere l’ordine internazionale minacciato dall’aggressione di Putin e ha avvertito gli oligarchi russi, sostenitori di Biden, che sequestrerà i loro beni. Nella seconda parte del discorso, ha cercato di persuadere gli americani scettici che il paese sta facendo progressi nell’economia e nella lotta al coronavirus, insistendo sul suo piano di assistenza medica già proposto al Senato.
– Bombardamenti colpiscono Kyiv e un ospedale a Kharkiv. Indifferente alle critiche internazionali, la Russia ha espanso i suoi attacchi in Ucraina, bombardando aree di abitazioni civili e un ospedale in due popolose città, Kyiv e Kharkiv. Gli attacchi sono avvenuti mentre a Mosca si dice che Putin sta pianificando un’ampia coscrizione per aumentare le truppe sul campo.
– Tre grandi fotografie occupano quasi metà della prima pagina con queste didascalie: Scappando dall’Ucraina verso la Moldova; offrendo rifugio: un campo per rifugiati vicino al confine con la Moldova; lavoratori trasportano un corpo a Kharkiv.
– Un esodo di quasi 700.000 Ucraini. ricorda il ventesimo secolo in Europa. La guerra in Ucraina ha scatenato un’emigrazione di massa che ricorda le guerre nei Balcani del 1990 e la Seconda guerra mondiale. L’immenso movimento delle popolazioni ha causato code anche di 24 ore ai punti di uscita dal paese, mentre i paesi confinanti – Polonia, Moldova, Ungheria, Slovacchia e Romania – fanno il possibile per sistemare i fuggiaschi in scuole, appartamenti privati, accampamenti, centri per conferenze, vinerie. Una giovane donna ha detto: “Non sappiamo dove andiamo nè quando torneremo indietro. Abbiamo lasciato tutto a casa, abbiamo messo la nostra intera vita in questo sacco”. Con molte fotografie nelle pagine interne.
– Le morti in Ucraina possono perseguitare Putin a Mosca. La Russia può perdere molti più soldati di quanti ne aveva persi (circa 400) nel mese della guerra in Crimea. Queste morti, di cui è ancora difficile calcolare il numero, possono rappresentare una notevole debolezza per Putin, che continua a dire di essere impegnato solo in un’operazione militare limitata ai separatisti delle regioni orientali.
PAGINE INTERNE
– Estratti da un discorso. Sei momenti chiave del discorso di Biden alle Camere: guerra in Ucraina; inflazione; infrastrutture; tasse; coronavirus e sanità; diritto di voto.
– Allarme dagli scienziati del clima. Si accresce l’evidenza sul surriscaldamento globale, tanto che qualche ricercatore propone una sciopero per attrarre l’attenzione mondiale.
– Malgrado dipenda dalla Russia per l’energia più degli altri paesi europei, l’Italia si schiera con l’Occidente per le sanzioni. Dopo un’iniziale preoccupazione per gli effetti che le sanzioni possono avere sull’importazione di energia, sul business degli oggetti di lusso e sul settore bancario, l’Italia si è affiancata agli altri paesi europei nel mettere in atto severe sanzioni contro la Russia.
– Sempre più “piante da latte”. Interesse in una dieta vegetariana, ha aiutato la ricerca di sostituti del latte di mucca, compresi quelli ottenuti dall’avena, dalle noci, dai semi e dai ceci.
– Rifiutandosi di denunciare Putin, il direttore d’orchestra a Monaco è licenziato. Valery Gergiev, considerato uno dei più grandi direttori viventi, è stato licenziato dall’Orchestra Filarmonica di Monaco per aver continuato ad appoggiare Putin. Anche la grandissima cantante Anna Netrebko è traballante: ha denunciato la guerra, ma non ha espresso opinioni su Putin.