(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Un’economia brillante aggiunge 467.000 posti di lavoro a gennaio. L’America ha registrato 6,6 milioni di nuovi posti di lavoro da gennaio 2021, dando a Biden il più forte primo anno di presidenza da quando si raccolgono questi dati nel 1939. Il tasso di disoccupazione è crollato dal momento peggiore della pandemia e nell’anno i salari sono saliti del 5,7%. Biden ha festeggiato il momento dicendo: “Se non potete ricordare un anno in cui così tanti Americani sono andati al lavoro in questo paese, c’è una ragione: non è mai successo”. Ma il governo è in una posizione delicata mentre cerca di cambiare discorso: la pandemia, seppur in calo, continua e l’inflazione, malgrado gli aumenti concessi dagli imprenditori, erode i salari.
– I dati di gennaio sfidano le previsioni. L’aggiunta dei 470.000 posti di lavoro in gennaio, comunicata dal Ministero del Lavoro, ha preso di sorpresa gli economisti, che si aspettavano anemici risultati a causa dei casi di coronavirus provocati dall’Omicron se non addirittura un declino. Invece gli imprenditori hanno continuato ad assumere, anche in quei settori che sembravano particolarmente in pericolo, come ristoranti e bar. Alla Casa Bianca ieri, Biden ha acclamato al progresso storico: “La macchina del lavoro americana va più forte che mai”.
– Pechino brilla. Grande fotografia di una delle scene più belle dell’inaugurazione delle Olimpiadi.
– Il Partito Repubblicano chiama l’insurrezione “legittimo discorso politico”. I leaders del partito censurano la Cheney e Kinzinger per essersi uniti all’inchiesta. Il partito repubblicano ieri ha ufficialmente dichiarato che l’attacco al Campidoglio del 6 gennaio e gli eventi connessi sono stati un “legittimo discorso politico”. La riunione del partito a Salt Lake City è stata il culmine di un anno di vacillazioni cominciato con la condanna dell’attacco e della condotta di Trump e finito sminuendo il tutto fino a negarlo e condannando gli unici due parlamentari repubblicani che si sono uniti alla commissione che indaga sui fatti. Hanno detto che la Cheney e Kinzinger stanno “partecipando a perseguitare ordinari cittadini che fanno un legittimo discorso politico”.
– g. Il leader cinese Xi Jinping ha ufficialmente inaugurato le Olimpiadi a fianco del leader russo Vladimir Putin, a palese dimostrazione dell’alleanza fra i due paesi in un momento di grave tensione fra Russia e USA per il problema dell’Ucraina. In una dichiarazione congiunta, hanno detto che la loro amicizia “non ha limiti” e che la Cina sta con la Russia in una delle sue più cruciali richieste: la fine dell’espansione della NATO verso il confine con la Russia.
– 900.000 morti, ma molti Americani vanno avanti. Il senso di sventura si allevia mentre i casi di coronavirus diminuiscono. Più di 2.600 Americani muoiono ogni giorno per il covid 19, un aumento del 30% nelle ultime due settimane. ma simultaneamente un’altra realtà offre ragioni di speranza: il numero di nuove infezioni da metà gennaio è diminuito della metà e diminuisce anche il numero di ospedalizzazioni. Il timore del virus sta conseguentemente contando sempre meno nelle nostre vite quotidiane.
– Dove sono capitate le più recenti morti per coronavirus. Un grande grafico a colori mostra la concentrazione delle morti nei diversi stati del paese.
PAGINE INTERNE
– Trump sbaglia, dice Pence. Nella sua più forte confutazione delle dichiarazioni di Trump, l’ex-vicepresidente ha detto che non aveva il potere di ribaltare le elezioni del 2020.
– Abolite le mappe dei Repubblicani. La Suprema Corte della North Carolina ha sentenziato che le mappe dei distretti elettorali preparate dai repubblicani violavano le garanzie di libere elezioni e i diritti di parola e riunione.
– Parlano i sopravvissuti del Congo. Dopo l’assalto ai rifugiati, i sopravvissuti feriti sono stati portati in aereo all’ospedale dove hanno raccontato le loro storie.
– Sforzi per salvare il bambino dal pozzo. Continuano in Marocco gli sforzi per estrarre il bambino di 5 anni da un pozzo profondo più di 30 metri.
– Gli Inglesi si sentono spremuti. I prezzi al consumo sono saliti vertiginosamente. La gente con meno risorse non sa più come pagare i conti e il peggio deve ancora venire.
– Nuovo voto sindacale all’Amazon. Lavoratori in una sede Amazon dell’Alabama l’anno scorso respinsero un piano di aderire ai sindacati, ma i regolatori federali hanno annullato il risultato per possibili irregolarità da parte della compagnia.
Nota per i lettori: da domani sarò impegnato in Italia per 2 o 3 settimane e quindi non riceverete il mio pezzo quotidiano. Buon mese di febbraio! Umberto Bonetti