Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
February 4, 2022
in
Musica
February 4, 2022
0

“2022: Fuga da Spotify”. Artisti e utenti vanno via per colpa del podcast “no vax”

Il gigante streaming accusato di promuovere fake news nel programma di Joe Rogan. Boicottaggio dei musicisti, ma la compagnia ribatte: "No alla censura"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
“2022: Fuga da Spotify”. Artisti e utenti vanno via per colpa del podcast “no vax”

(Photo MaxPixel)

Time: 4 mins read

“You got to speak out against the madness” (“Devi denunciare la follia”), cantavano Crosby, Stills & Nash nel brano Long Time Gone del 1969. Più di mezzo secolo dopo, i tre componenti del supergruppo folk statunitense si sono comportati di conseguenza, annunciando il ritiro del loro repertorio musicale da Spotify in segno di protesta contro il colosso svedese per il fallimento nel censurare le teorie no vax.

La principale piattaforma di streaming musicale al mondo è infatti finita nell’occhio del ciclone per colpa di un celebre podcast – The Joe Rogan Experience – tenuto dal comico Joe Rogan. Personaggio assai popolare negli Stati Uniti, Rogan è stato corteggiato per mesi da Spotify, che ha convinto il newjerseyan a produrre contenuti esclusivi sulla piattaforma pagandolo 100 milioni di dollari.

Materia del contendere è lo spazio concesso nella trasmissione a ospiti controversi come il dr. Robert Malone, pioniere dei vaccini a mRNA che ha sposato la causa antivaccinista, nonché feroce critico della gestione pandemica da parte delle pubbliche autorità (paragonate nel talk alla Germania nazista di Hitler).

A molti ascoltatori non è piaciuta nemmeno un’altra affermazione di Rogan, che durante la puntata del 25 gennaio ha espresso perplessità sull’opportunità di chiamare “nero” (e non “marrone”) chi non sia nato nel “posto più nero” dell’Africa.

Neil Young at Primavera Sound (Alterna2, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons)

Ad aprire simbolicamente il portone d’uscita è stato, lo scorso 24 gennaio, il cantautore e chitarrista Neil Young. Lo storico artista canadese-statunitense ha scritto una lettera ai propri managers, riportata nei contenuti essenziali dalla rivista Rolling Stone. “Voglio che facciate sapere immediatamente a Spotify OGGI che voglio ritirare tutta la mia musica dalla loro piattaforma”, ha scritto Young, accusando Spotify di stare “causando potenzialmente la morte di coloro che credono alla disinformazione (sui vaccini) diffusa da loro”. Infine, l’aut aut: “Possono avere Rogan o Young. Non entrambi”.

Più tardi, il 28 gennaio, si è accodata in uscita anche la connazionale folk Joni Mitchell. Come già Young, Mitchell ha quindi rilanciato una lettera firmata da più di 1.000 medici che chiede a Spotify di agire contro la disinformazione sul vaccino. Nelle ultime settimane l’esodo dalla piattaforma è proseguito con la fuoriuscita di Nils Lofgren (chitarrista di Bruce Springsteen), India.Arie e, come anticipato, gli altri membri della superband Crosby, Stills, Nash & Young – ossia David Crosby, Stephen Stills e Graham Nash.

Una circostanza particolare riguarda David Crosby, che ha espresso solidarietà all’amico Neil Young ma non è più in grado di richiedere la rimozione del proprio repertorio da solista. Difatti, seguendo la scia di colleghi come Bob Dylan e Bruce Springsteen, all’inizio dello scorso anno Crosby ha venduto i diritti sulla sua produzione musicale alla Iconic Artists Group, a cui da allora spetta l’unica voce in capitolo per questo genere di decisioni commerciali.

David Crosby live in Deurne, Belgium (Eddie Janssens, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons)

A mettere altra benzina sul fuoco che assedia la fortezza-Spotify ci hanno pensato poi anche alcuni utenti, che hanno lanciato l’hashtag #DeleteSpotify e cancellato i loro abbonamenti, invitando gli altri a fare altrettanto.

Nonostante il danno d’immagine, però, la società svedese ha deciso di tirare dritto. Lo scorso 30 gennaio, il CEO Daniel Ek ha affidato la sua risposta a un post sul sito Web della società: “Sappiamo di avere un ruolo fondamentale nel sostenere l’espressione dei creatori, bilanciandola con la sicurezza dei nostri utenti. In tale ruolo, è importante per me che (Spotify) non assuma la posizione di censore di contenuti, pur assicurandoci che ci siano regole e conseguenze per coloro che le violano.”

La società ha comunque teso la mano ai contestatori attraverso la pubblicazione di nuove regole di piattaforma, aggiornate, accessibili e tradotte in più lingue. Quindi, verrà presto aggiunto un avviso informativo sotto ogni episodio di podcast che tratti di Covid-19 (analogamente a quanto già fanno Facebook, Instagram e Twitter).

Una mossa, quella dell’avviso, salutata con favore dallo stesso Rogan, che in una video-risposta su Instagram ha espresso la volontà di ospitare esperti con opinioni diverse su temi che lui chiama “controversi”.

La questione è finita persino alla Casa Bianca. La portavoce di Biden, Jen Psaki ha definito la scelta di inserire un disclaimer come “un passo positivo, ma vogliamo che ogni piattaforma continui a fare di più per spingere fuori la disinformazione e la misinformazione, e allo stesso tempo promuovere un’informazione accurata.”

Ciononostante, il dibattito continua a infervorare l’opinione pubblica. Da una parte i sostenitori di una censura per il bene comune, ossia intesa a limitare la proliferazione di fake news e la disinformazione sulla pandemia. Dall’altra, chi si chiede amaramente cosa succederebbe alla libertà di parola se i giganti del Web si trovassero a dover censurare tutte le affermazioni sgradite o controverse, attentando così al Primo Emendamento e al pluralismo delle idee.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: censuraCOVID-19Crosby Stills Nash & YoungDaniel EkDavid Crosbyfake newsGraham NashIndia ArieJoe RoganJoni MitchellmusicaNeil YoungNils Lofgrenno vaxRobert MaloneSpotifyStephen Stills
Previous Post

Covid e ansia di togliere la mascherina. Psichiatri: “È come coperta di Linus”

Next Post

First-hand Account of Female Genital Mutilation: “I Have Never Felt Such Pain”

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
First-hand Account of Female Genital Mutilation: “I Have Never Felt Such Pain”

First-hand Account of Female Genital Mutilation: “I Have Never Felt Such Pain”

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?