President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
February 3, 2022
in
First Amendment
February 3, 2022
0

Gli Stati Uniti non cederanno alla Russia su chi può far parte della NATO

Impegnandosi in una pericolosa guerra di parole. La Casa Bianca ordina lo spiegamento di 3.000 soldati nell'Europa Orientale

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Gli Stati Uniti non cederanno alla Russia su chi può far parte della NATO
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– Gli Stati Uniti non cederanno alla Russia su chi può far parte della NATO. Impegnandosi in una pericolosa guerra di parole. Nei momenti chiave della crisi in Ucraina, Biden e i suoi collaboratori si sono dati da fare per esporre i piani di Putin, rivelando informazioni che si possono ottenere solo penetrando i sistemi di sicurezza avversari. Il Pentagono ha dichiarato pubblicamente che Putin stava ammassando truppe che avrebbero raggiunto i 175.000 uomini prima di invadere. Un dato che certo non si può vedere da una fotografia satellitare. Poche settimane dopo, il Pentagono dichiarò che Putin stava progettando un attacco finto alle sue forze per avere il pretesto di scatenare l’attacco e incoraggiò l’Inghilterra a rivelare il piano russo di installare un governo fantoccio a Kiev. Tutte queste rivelazioni fanno parte della strategia americana di essere più avanti della Russia in un campo dove la Russia è sempre stata dominante: quello dell’informazione. Ma viene anche il dubbio se questa strategia impedisca alla Russia di agire o non la spinga invece all’azione.

– La Casa Bianca ordina lo spiegamento di 3.000 soldati nell’Europa Orientale. Questa decisione è un chiaro messaggio che gli USA e la NATO non intendono cedere alle richieste russe, in una disputa che ha spinto le relazioni con la Russia al più basso livello dai tempi dell’impero sovietico. 

– Un solenne funerale. Grande fotografia con questa didascalia: Wilbert Mora, uno dei due poliziotti ammazzati il mese scorso ad Harlem, è stato ricordato per il suo calore umano e la sua compassione.

– Il capo della CNN si dimette per aver nascosto una relazione. Jeff Zucker ha dato ieri le dimissioni da Presidente della CNN, lasciando uno dei posti più potenti dell’informazione americana, dopo aver riconosciuto di aver tenuta nascosta la relazione romantica con un’altra dirigente della compagnia. Zucker è stato interrogato da chi investigasse su Chris Cuomo (accusato di aver aiutato il fratello Governatore) e ha detto: “Ho riconosciuto che la relazione era cambiata nel corso degli anni. Sarebbe stato mio dovere dichiararlo, ma non lo feci. Ho sbagliato”.

– Fotografia dall’Afghanistan con questa didascalia: Migranti si affollano su un camion. Gli afghanistani affrontano “livelli estremi di fame”, ha detto il Segretario Generale delle Nazioni Unite.

– La manipolazione dei confini dei distretti elettorali può portare ai democratici tre seggi in più alla Camera. Questo tipo di manipolazione, che rende un distretto elettorale più sicuramente compatto verso uno dei partiti, è stato tradizionalmente usato dai repubblicani negli stati repubblicani. Ma dopo decenni, l’occasione è venuta anche a New York e i democratici non si sono tirati indietro. La manipolazione porterà ai democratici tre seggi in più alla Camera. 

– Il caso Arbery trova il magistrato accusatore e le vittime in un insolito scontro. Il magistrato aveva un accordo con due degli omicidi di Ahmaud Arbery su una sentenza di 30 anni per “crimine di odio”.  Ma la famiglia della vittima si è opposta, chiedendo una condanna a vita e il giudice le ha dato ragione. 

PAGINE INTERNE

– Soppesando la lotta per il prossimo giudice della Suprema Corte. I repubblicani riconoscono che una forte opposizione alla nomina di una donna di colore può essere controproducente.

– Grande “bottino” per i repubblicani emarginati. Malgrado il loro stato di paria nel partito, i parlamentari repubblicani che hanno rotto con Trump hanno raccolto più soldi che i loro rivali. 

– Quattro accusati per la morte dell’attore. Video delle telecamere di sicurezza hanno aiutato gli investigatori a ricostruire la scena della vendita della dose letale di droga all’attore Michael K. Williams.

– Cresce in Messico la battaglia sul lavoro. Lavoratori della General Motors stanno sfidando un sistema di collusioni fra sindacati che tiene i salari bassi.

– Notte di orrore in Congo. Una banda con armi da fuoco e machetes ha attaccato un campo per 

rifugiati dalla violenza, ammazzandone almeno 60.

– Dietro all’aumento del petrolio. Tensioni geopolitiche e una crescente disparità fra offerta e domanda causano un rialzo dei prezzi. 

– Monica Vitti, la “regina del cinema italiano” negli anni ’60, muore a 90 anni. Un’agghiacciante sensualità la distingueva dalle altre grandi attrici del momento. Con questo titolo e sottotitolo comincia un bellissimo necrologio di quasi un’intera pagina, con tre grandi fotografie, una tratta da “L’avventura” di Antonioni, nelle altre due con Alberto Sordi e Alain Delon. Dario Franceschini, ministro della cultura, ha detto: “Arrivederci alla regina del cinema italiano”. Oltre a “L’avventura” vengono citati altri film di Antonioni, “La notte”, “L’eclisse” e “Il deserto rosso”. Dopo un periodo di film di media grandezza, con registi modesti, il suo più grande successo fu il film “Il fantasma della libertà” diretto da Buñuel. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

byUmberto Bonetti
Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: NatoRussiaStati Uniti
Previous Post

Mattarella (ri)giura come Presidente della Repubblica: il discorso integrale

Next Post

Biden blocca $130 milioni di aiuti militari all’Egitto, ma gli vende armi per 2,5 miliardi

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

byUmberto Bonetti
La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

byUmberto Bonetti

Latest News

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

byManuela Cavalieri e Donatella Mulvoni
Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

byAndreas Grandi

New York

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

byManuela Cavalieri e Donatella Mulvoni
Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
“Chiedeva un avvocato”: quelle urla nel silenzio che si vuole su Giulio Regeni

Biden blocca $130 milioni di aiuti militari all'Egitto, ma gli vende armi per 2,5 miliardi

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In