(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Biden indurisce la sua posizione sulla Russia nella crisi ucraina. Rassicurando gli alleati degli Stati Uniti e sottolineando che qualunque incursione di Putin in Ucraina sarà vista come un’invasione. Parlando con i giornalisti alla Casa Bianca, Biden ha detto che era stato “assolutamente chiaro” con Putin che qualunque incursione militare in Ucraina incontrerà “severe e coordinate risposte economiche”. Intanto il Ministro degli Esteri Blinken si incontrava con le sue controparti europee in Germania in preparazione dell’incontro di oggi a Ginevra col Ministro degli Esteri Russo Lavrov.
– Grande foto di marinai e soldati ucraini su un lago ghiacciato con questa didascalia: Marinai ucraini, in una tradizione dell’Epifania, saltano in acqua da un buco nel ghiaccio in un lago vicino al confine orientale.
– Pubblico Ministero ad Atlanta alza la posta in gioco contro Trump. Ha chiesto al tribunale di convocare una speciale “grand jury” (quella giuria cioè che, a monte dei processi, decide se qualcuno sia o no imputabile) per partecipare all’investigazione sul tentativo di Trump di sovvertire il risultato elettorale in Georgia. Una “grand jury” speciale è diversa dalle “grand jury” normali perchè si dedica esclusivamente al caso per cui è convocata e se chiama a deporre un testimone questi ha l’obbligo legale di presentarsi. Una situazione simile è in atto a New York dove Trump è indagato per i suoi affari finanziari.
– La diga in Siria era nella lista degli obiettivi “da non colpire” ma fu bombardata lo stesso dagli USA. Un rapporto avvertiva che un attacco alla struttura avrebbe potuto ammazzare migliaia di abitanti. Ma la segretissima unità dell’esercito chiamata Task Force, alla caccia dello Stato Islamico, bombardò lo stesso il 26 marzo 2017 usando bombe di alta potenza. La diga fu fortemente danneggiata, ma la mancata esplosione della bomba più pericolosa fortunatamente evitò il crollo completo e quindi l’inondazione della valle sottostante abitata da migliaia di persone. La Task Force aveva agito senza preavvertire le autorità superiori.
– Professore del M.I.T. (Massachusset Institute of Technology) non sarà processato nel caso cinese. Il Pubblico Ministero di Boston ha lasciato cadere le accuse contro il professore di spionaggio economico e scientifico a favore della Cina. Era il caso più visibile della “Cina Initiative”, un’operazione del governo iniziata ai tempi di Trump dedicata a scoprire legami con la Cina in finanziamenti ad agenzie americane.
– Agghiaccianti ricordi dei piani nazisti per l’olocausto. 80 anni dopo, echi di 90 minuti fatali. Il 20 gennaio 1942 15 funzionari di alto livello del regime nazista si riunirono in una villa di Wannsee, poco fuori Berlino, con un unico punto in agenda: “I passi organizzativi, logistici e materiali per la soluzione finale della questione ebraica”. Ottant’anni dopo il rapporto finale della riunione è ancora impressionante per la precisione e la freddezza. L’anniversario di quel fatale incontro ha una speciale risonanza oggi quando l’antisemitismo e l’ideologia della supremazia dei bianchi stanno risorgendo anche con attacchi a minoranze etniche.
– Qualche democratico lavora per far rivivere la politica di Biden sul cambiamento climatico. Un numero crescente di Democratici della Camera vuole andare avanti con la parte sul clima del piano di Biden bloccato dal Senato, sostenendo che l’urgenza di un pianeta che si surriscalda richiede azione e che saranno in grado di raccogliere abbastanza voti per superare l’opposizione in Senato.
PAGINE INTERNE
– Piano repubblicano per una polizia elettorale. Repubblicani in almeno 6 stati stanno proponendo di stabilire una forza di polizia apposita per le frodi e altre mancanze elettorali, un tipo di crimine che gli esperti giudicano estremamente raro.
– L’attacco è considerato anti-semitico. Il direttore dell’F.B.I. ha detto che l’uomo che ha preso in ostaggio il rabbino e tre fedeli nella sinagoga di Dallas aveva di mira la comunità ebrea, contrariamente a quanto l’agenzia aveva precedentemente sostenuto.
– Nuova popolarità per una bevanda antica. Makgeolli, un vino di riso fatto da sempre in Corea, è diventato una sensazione internazionale soprattutto durante la pandemia.
– Bielorussi affrontano un’imputazione di pirateria. Quattro funzionari del governo sono imputati dagli Stati Uniti di pirateria aerea per aver fatto atterrare a Minsk nel marzo 2021 un aereo europeo, con lo scopo di sequestrare un giornalista che era a bordo.
– Corsa per controllare le grandi compagnie tecnologiche. Molti in Parlamento pensano che si debba fare subito qualcosa, ma c’è poco tempo prima che le “midterm” elezioni distraggono l’attenzione dei parlamentari.