(TITOLO+COMMENTO)
– PRIMA PAGINA.
– La chiusura della Cina incrementa le difficoltà della catena dei rifornimenti. Nuove restrizioni per il virus. Timori che le regole per il covid possano compromettere il commercio globale. Le nuove regole hanno già confinato a casa almeno 20 milioni di persone in numerose città cinesi, fra cui Xi’an. La politica di “zero tolleranza” preoccupa molto i fabbricanti timorosi di addizionali difficoltà nei trasporti e di possibili aumenti dei prezzi.
– Per il C.D.C. (Centro di Controllo delle Malattie) azioni rapide, su dati scarsi. Il pragmatico cambio di ritmo causa disagio. Il C.D.C. è sempre stato apprezzato per il suo approccio meticolosamente scientifico ai problemi. All’inizio della pandemia ha continuato ad agire nello stesso modo, ma adesso, con il virus che si diffonde così rapidamente, il paese ne paga il prezzo: test e sorveglianza sono rimasti indietro, la raccomandazione delle mascherine è arrivata tardi in parte perchè scienziati federali hanno impiegato troppo tempo per riconoscere che il virus si trasmetteva via aria. Il contagioso Omicron spinge il C.D.C. su un territorio sconosciuto: prendere decisioni e fare raccomandazioni basate su quanto una volta sarebbe stato considerato insufficiente evidenza.
– Nel fatale incendio del Bronx, scene di caos, disperazione e amore. Mentre si diffondeva il fumo, venivano fatte scelte di vita o di morte. I sopravvissuti del terribile incendio nel Bronx, che ha fatto 17 morti, raccontano i drammatici momenti in cui prendere decisioni fatali. Con il fumo nero sempre più denso, decidere se buttarsi giù per le scale sperando di arrivare all’uscita o chiudersi in casa o, dai piani bassi, saltare dalla finestra.Con una grande fotografia in prima pagina, cinque fotografie all’interno e nove foto formato tessera di vittime, l’articolo descrive nel dettaglio l’odissea vissuta da molte famiglie di sopravvissuti.
– Mentre il pubblico diminuisce, questo è l’inverno negativo per Broadway. La riapertura di Broadway l’estate scorsa, dopo la più lunga chiusura della storia, aveva dato un colpo di energia a una città pronta per la ripresa: Bruce Springsteen e feste per strada, pubblico e attori entusiasti. Ma la variante Omicron, che è esplosa in città facendo risalire i numeri del coronavirus, ha colpito Broadway, lasciando l’industria della spettacolo di fronte a un enorme passo indietro. In dicembre, così tanti lavoratori del teatro hanno testato positivi che ci sono state serate in cui sono stati cancellati più di metà degli spettacoli. Con foto di un teatro semivuoto.
– Arrivava dall’Inghilterra il sequestratore di ostaggi nella sinagoga del Texas. Poco prima di capodanno, un uomo di 44 anni arriva al Kennedy da una cittadina inglese senza destare alcun allarme. Due settimane dopo, senza nessuna spiegazione, entra in una sinagoga a Forth Worth, sequestra il rabbino e 4 fedeli e finisce dopo 11 ore ammazzato dalla polizia. È stato identificato come Malik Faisal Akram, e sembra che il motivo della sua operazione fosse quello di vedere una donna detenuta nelle carceri locali.
PAGINE INTERNE
– Come trovare una mascherina di qualità. Non è facile riconoscere quali mascherine siano davvero efficaci, ci vuole l’esperienza degli specialisti. La nostra guida può aiutare.
– “Non ha mai visto chi l’ha attaccata”. “Dava le spalle a quel pazzo”, ha detto un testimone della donna spinta sui binari della metropolitana. “Non ha visto niente”.
– L’ondata dello Tsunami uccide 2 in Perù. Le due donne sono morte a quasi 10.000 chilometri dall’eruzione nel Pacifico.
– Svolta per un campione? Dopo la sua espulsione dall’Australia, le cose potrebbero cambiare per Djokovic.
– L’Europa orientale diventa un terreno fertile per nuovi strumenti di censura. Inventandosi strumenti gentili ma efficaci per influenzare la pubblica opinione.