President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
January 12, 2022
in
First Amendment
January 12, 2022
0

Biden appoggia nuove regole per le leggi sul diritto di voto

Mentre il Presidente attendeva, gli stati hanno ristretto il voto. Problemi nei test rallentano il goal del ritorno nelle aule

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Biden appoggia nuove regole per le leggi sul diritto di voto
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– Biden appoggia nuove regole per le leggi sul diritto di voto. In un discorso ad Atlanta, ha sostenuto che il Senato deve approvare nuovi regolamenti per le leggi sul diritto di voto, ammonendo di una grave minaccia alla democrazia se i parlamentari non agiscono per “proteggere il cuore e l’anima del paese”. Non è arrivato a chiedere la completa eliminazione del “filibuster” (una tradizione del Senato che permette al partito di minoranza di bloccare le leggi che non raggiungono i 60 voti favorevoli), ma ha detto che dovrebbe essere escluso dalle leggi sul voto. Ha illustrato i principi in cui crede: provvedere facile accesso al voto per tutti, migliorare l’uguaglianza di razze, mantenere “la promessa di un’America viva”. Il discorso, a tratti emozionante, serviva per rafforzare la posizione dei democratici sulla legge pendente in Senato “Freedom to Vote Act”, che prevede di bloccare gli sforzi dei repubblicani di restringere il voto per posta, di dichiarare festa nazionale il giorno delle elezioni e impedire ai legislatori degli stati di ridisegnare i distretti elettorali. Con grande foto di Biden durante il discorso, con questa didascalia: Il Presidente Biden ha parlato con emozione sulla protezione del diritto di voto a un consorzio di università storicamente di colore ieri ad Atlanta.

– Mentre il Presidente attendeva, gli stati hanno ristretto il voto. Nei nove mesi da quando la Georgia ha passato leggi restrittive del voto, altri 18 stati hanno passato leggi simili, e 30 stati hanno ridisegnato i loro distretti elettorali per favorire il voto repubblicano. Nel suo discorso di ieri, Biden ha insistito per una legge federale che renda illegali le più gravi leggi statali.

– Problemi nei test rallentano il goal del ritorno nelle aule. esecuzione pasticciata e linee guida contraddittorie. Mentre milioni di studenti tornano ai loro banchi, i test del coronavirus, che dovevano aiutare le scuole a riaprire in sicurezza, non sono andati bene. Soverchiati dalla quantità di infezioni da Omicron, sotto pressione da varie parti politico-sindacali, confusi da istruzioni contraddittorie dalle autorità, molti distretti lottano per stabilire un programma di test, ma in molte aree alcune scuole hanno dovuto chiudere perchè testi sbagliati hanno consentito a studenti o insegnanti infetti di tornare a scuola, col pericolo di infettare gli altri.  

– Ristretta la copertura assicurativa della medicina per l’Alzheimer. Medicare, programma federale di assicurazione sanitaria per gli anziani, ha deciso di limitare la copertura della costosa medicina Aduhelm ai soli pazienti che hanno partecipato alle procedure di prova, riducendo quindi di molto il numero dei possibili candidati. Il centro di controllo del Medicare, dopo lunghe investigazioni, ha concluso che la medicina portava più rischi che benefici per la salute dei pazienti.

– Prima un inferno. Adesso l’agonia dell’incertezza. Caos ostacola gli sforzi per identificare le vittime dell’incendio nel Bronx. ieri sera, la città ha rilasciato una lista parziale dei deceduti. Il caos delle operazioni di soccorso e il numero delle vittime ha complicato l’identificazione. Più di 60 vittime – 17 delle quali morirono dopo poche ore – furono inizialmente indirizzate in 4 ospedali del Bronx e successivamente mandate in altri ospedali. Molte non sono in grado di comunicare e quindi di cercare i loro parenti. 

– Un enigma, di proposito: la strategia di Putin sull’Ucraina. Il mistero che avvolge le sue intenzioni rimane fitto anche dopo due giorni di trattative fra diplomatici russi e americani. Il diplomatico russo a capo della sua delegazione ha fatto dichiarazioni contraddittorie: dopo aver detto che le trattative erano “profonde e concrete”, ha dichiarato che il rifiuto di accettare le richieste russe può mettere a rischio “la sicurezza dell’intero continente europeo”.

 

PAGINE INTERNE

– Gli Stati Uniti prendono di mira il terrorismo domestico. Il Ministero della Giustizia sta creando un’unità per combattere l’estremismo violento.

– Causa dell’incendio di Philadelphia. Un bambino di 5 anni che giocava con un accendino può aver dato fuoco a un albero di Natale, dicono gli investigatori.

– Ricordando un eroe. È morto Magwa, un gigantesco topo africano che ha fiutato e scoperto bombe inesplose in Cambogia per anni. 

– Il leader australiano contro Djokovic. Con il problema del visto ancora non risolto, alcuni dicono che Scott Morrison, Primo Ministro australiano, sta usando il caso di Djokovic per conquistare il favore degli elettori per la sua rigida politica sulla difesa dei confini. 

– Una tranquilla serata a casa per i Golden Globes. L’Associazione della Stampa Straniera, che per anni ha organizzato i Golden Globes con grande successo, è stata vittima negli ultimi due anni di vari scandali, fra cui il fatto che non c’era nell’Associazione alcun membro non-bianco. Ha in parte rimediato, ma ha perso ogni possibile appoggio dalla Hollywood ufficiale: niente trasmissione TV, nessuna stella del cinema presente alla consegna dei premi, avvenuta quasi privatamente nella sala di un albergo. Il film più premiato, sicuro candidato anche agli Oscar, è stato “The power of the dog”. 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

byUmberto Bonetti
Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Banca mondiale: crescita economica globale nel 2022 rallentata da inflazione e Covid

Next Post

Covid, il Québec canadese introdurrà una tassa per i non vaccinati

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

byUmberto Bonetti
La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

byUmberto Bonetti

Latest News

Afghanistan: almeno 29 morti per alluvioni, centinaia i dispersi

Afghanistan: almeno 29 morti per alluvioni, centinaia i dispersi

byAnsa
Tutta la magia dei riflessi Tiffany

Tutta la magia dei riflessi Tiffany

byMaria Teresa Zonca

New York

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova
Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

byPaolo Capoferri

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Covid, il Québec canadese introdurrà una tassa per i non vaccinati

Covid, il Québec canadese introdurrà una tassa per i non vaccinati

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In