Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
January 5, 2022
in
First Amendment
January 5, 2022
0

Gli ospedali si riempiono, ma meno casi arrivano alla cura intensiva

Crescita record nel numero di Americani che lasciano un lavoro. Hanno dato le dimissioni 4,5 milioni, spesso per guadagnare di più

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Gli ospedali si riempiono, ma meno casi arrivano alla cura intensiva
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– Gli ospedali si riempiono, ma meno casi arrivano alla cura intensiva. Omicron ha un percorso diverso. La crescita dell’immunità può in parte spiegare la differenza dalle ondate passate. I dottori lo notano negli ospedali di tutto il paese: quest’ondata di covid è diversa dalle altre. Il personale medico è nuovamente esausto e contagiato dal virus. Il numero di pazienti che entrano all’ospedale è altissimo e riempie tutti i letti, anche quelli riservati ad altre procedure urgenti. Ma nei punti caldi dell’Omicron – New York, Florida, Texas – una più bassa proporzione di quei pazienti finiscono nelle unità di cura intensiva o hanno bisogno di ventilazione. E molti, dal 50 al 60% in alcuni ospedali di New York, vengono ricoverati per altre malattie e poi scoprono di essere positivi. “Vediamo un aumento nel numero di ospedalizzazioni – ha detto un dottore – ma la severità della malattia è completamente diversa”.

– Crescita record nel numero di Americani che lasciano un lavoro. Hanno dato le dimissioni 4,5 milioni, spesso per guadagnare di più. L’aumento delle dimissioni negli ultimi mesi sottolinea lo strano contraddittorio momento dell’economia americana dopo due anni di pandemia. Il fenomeno è concentrato nel settore dell’ospitalità e in altri lavori a bassi salari, dove l’intensa competizione fra datori di lavoro ha dato ai lavoratori la possibilità di cercare migliori stipendi. Per molti lavoratori la fretta di riaprire l’economia ha offerto possibilità di migliori paghe e migliori condizioni di lavoro, ma per altri, dove la domanda è meno forte l’aumento delle paghe è stato modesto e annullato dall’inflazione.

– Autostrada ghiacciata. Grande (mezza pagina in verticale) fotografia con questa didascalia: Centinaia di automobilisti bloccati tutta la notte aspettando che l’autostrada I-95 vicino a Washington fosse riaperta.

– Un anno dopo, il caso del Campidoglio continua a crescere. L’investigazione criminale dei fatti del 6 gennaio scorso è uno sforzo giudiziario senza paragoni di complessità e ampiezza. Per un intero anno, le autorità federali in tutti gli stati hanno studiato rapporti da informatori privati, interviste con testimoni, messaggi dai social media, migliaia di ore di video.  Hanno arrestato 700 partecipanti all’assalto, 225 dei quali sono stati formalmente imputati di assalto o interferenza con la polizia, altri di crimini minori come condotta disordinata. Non se ne vede ancora la fine. 

– Il Pubblico Ministero lascia cadere l’imputazione criminale contro Cuomo. L’ex-governatore Cuomo non sarà processato nel caso criminale di aver palpato una sua impiegata in ufficio nel 2020. Il giudice ha dichiarato che i fatti imputati a Cuomo, pur essendo credibili, erano difficili da provare al di là di ogni possibile dubbio.  

– I responsabili delle Olimpiadi respingono le richieste di fare pressioni sulla Cina per il lavoro forzato. Chiudendo l’incontro con gli attivisti dei diritti umani. La richiesta degli attivisti era molto chiara: volevano condividere la loro preoccupazione sui diritti umani, in particolare sulla possibilità che oggetti speciali per le Olimpiadi fossero costruiti usando lavoro forzato. Contatti fra gli attivisti e i funzionari delle Olimpiadi sono andati avanti per mesi, ma si sono conclusi in niente, con questa dichiarazione del dirigente del comitato olimpico incaricato dei diritti umani: ” Siamo spiacenti di concludere che la vostra organizzazione e il comitato olimpico non potranno intrattenere un dialogo a causa delle differenze di approccio, compresi la portata, il processo e la confidenzialità”. Le preoccupazioni sul rispetto dei diritti umani da parte della Cina sono diffuse in tutto il mondo e particolarmente acute nella preparazione dei giochi olimpici il mese prossimo a Pechino. Stati Uniti, Inghilterra e Canada hanno già annunciato boicotti diplomatici. 

 

PAGINE INTERNE

– Scuole chiuse a Chicago. Subito dopo le vacanze, gli insegnanti hanno minacciato di non andare al lavoro per paura del contagio.

– Urgenza sul clima. La crescita dei problemi renderà i prossimi mesi critici per l’agenda ambientale del Presidente.

– Il Canada fa un accordo con le tribù. Il Governo ha detto che pagherà 31,5 miliardi di dollari agli indigeni che hanno fatto causa per il trattamento sanitario dei bambini.

– Ombra sulla famiglia reale. Con la Regina che sta per celebrare 70 anni sul trono, un’accusa di abusi sessuali al figlio Andrew può significare problemi per la famiglia. 

– La Toyota supera la G.M. in America. È la prima volta che un fabbricante straniero è il numero uno nelle vendite annuali, mentre gli altri lottano con la scarsità dei microcircuiti. 

– Sentenza in favore della banda Nirvana. Un giudice ha scartato la causa intentata da un uomo che, da bambino piccolo, era stato fotografato nudo per la copertina di un disco dei Nirvana.

– Coltivando le olive sulle pendici dell’Etna. Un’intera pagina interna, con molte fotografie, è dedicata alla coltivazione di queste speciali olive. La didascalia di una delle foto è sufficiente a illustrare il contenuto dell’articolo: Le olive coltivate sull’Etna sono caratterizzate dal gusto amaro, piccante e da un profumo dolce. Niente del prodotto va sprecato: dopo che si è estratto l’olio, il residuo solido e la pasta sono disidratati e usati come cibo.  

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

byUmberto Bonetti
La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Tesla apre uno showroom nello Xinjiang cinese: ira di Biden

Next Post

New York, moratoria sugli sfratti in scadenza, si rischiano migliaia di senzatetto

DELLO STESSO AUTORE

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti

Latest News

Trump rilancia l’asse con Riad ma riemerge il nodo conflitti d’interesse

Trump rilancia l’asse con Riad ma riemerge il nodo conflitti d’interesse

byPaolo Cordova
Oim,145 morti e 233 dispersi nel Mediterraneo centrale nel 2025

Oim,145 morti e 233 dispersi nel Mediterraneo centrale nel 2025

byAnsa

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Uomini talpa” di New York, pericolosi vagabondi o eroi ribelli del nostro tempo?

New York, moratoria sugli sfratti in scadenza, si rischiano migliaia di senzatetto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?