(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Le mappe dei distretti elettorali avvantaggiano il partito repubblicano negli stati in bilico. I repubblicani stanno lavorando a ridisegnare i confini dei distretti elettorali in quattro stati oscillanti – Texas, Nord Carolina, Ohio e Georgia – per assicurarsi il controllo dei parlamenti locali per i prossimi 10 anni, rafforzando il partito contro ogni possibile ondata elettorale in favore dei democratici. E le autorità politiche statali stanno assumendo, con il Parlamento nazionale senza maggioranza stabile, un’enorme importanza: sono diventati decisivi laboratori di politica in materie delicate come l’aborto, le armi, restrizioni al diritto di voto ed altre.
– Uno spettcolo degno dell’attesa. Grande fotografia di spettatori in strada con questa didscalia: Guardando Babbo Natale alla parata di Macy’s per il Thanksgiving, finalmente ritornata alla sua gloria tradizionale dopo due anni di sospensione. Con altre belle foto all’interno del giornale.
– Acquisti delle vacanze fra lavoratori non vaccinati. Con le assunzioni stagionali difficili, i negozianti fanno resistenza agli ordini di obbligatorietà. La stagione delle compere è arrivata, e i negozianti fanno di tutto per attrarre clientela. Quello che non fanno è quello che vorrebbero esperti della salute e la Casa Bianca: obbligare i loro lavoratori a vaccinarsi. Mentre altre industrie si sono adeguate, i negozianti al minuto hanno difficoltà per la scarsità di manodopera disponibile al vaccino. E così una porzione di una vasta categoria di lavoratori con contatti diretti con i clienti rimane non vaccinata proprio quando ci si aspettano grandi quantità di compratori.
– Salvando la storia con aspira-liquidi a Washington. Quasi due milioni di insostituibili oggetti sono conservati al Museo della Storia Americana a Washington, parte dell’Istituto Smithsonian, il più grande complesso di musei al mondo. Ma adesso, con il cambiamento del clima, lo Smithsonian è in pericolo: i suoi bellissimi edifici sono molto vulnerabili alle inondazioni. Undici palazzi, costruiti su un terreno che una volta era una palude, corrono due pericoli: che il fiume Potomac, spinto dalle maree, si gonfi al punto di straripare e che i frequenti uragani inondino le cantine dove sono conservati gran parte degli oggetti storici e artistici.
– Nel caso Arbery, strategia legale piena di sorprese. I fatti tutti registrati in video: tre uomini bianchi inseguono un giovane di colore e lo ammazzano. L’avvocato accusatore, Linda Dunikowski, aveva ampio materiale a disposizione per sostenere che il delitto era motivato da razzismo. Ha insistito invece sui dettagli dell’episodio (l’nseguimento e la sparatoria). Ha avuto ragione lei: i tre sono stati condannati per omicidio volontario.
– Leader accusato dalla tennista personificava il potere dell’elite di Pechino. Zhang Gaoli aveva tutte le qualità che il partito comunista cinese apprezza nei suoi funzionari: austero, disciplinato e impeccabilmente leale al leader. Adesso, le accuse di violenza sessuale dalla tennista Peng Shuai, ne hanno messo in luce la vita privata, facendone un simbolo di un sistena politico che preferisce la segretezza alla presa di responsabilità. E intanto si continua a non sapere dove sia finita la tennista, che non ha più fatto alcuna dichiarazione nè si è vista in pubblico.
– Imperterriti nel disastro. Foto di un numeroso gruppo di migranti che trasportano a spalla un grande canotto, con questa didascalia: Migranti verso la Francia si apprestano ad attraversare la Manica, malgrado ci siano stati 27 morti pochi giorni fa.
– I dottori del Texas dicono che la legge sull’aborto complica i rischi della gravidanza. La nuova legge del Texas impone limiti strettissimi alla possibilità di abortire. Ma mette in pericolo anche di vita – dicono i dottori – quelle donne che hanno seri problemi di salute durante la gravidanza. Quelle che hanno i mezzi vanno ad abortire negli stati vicini, quelle che non li hanno non possono fare altro che arrivare al parto, malgrado le avvertenze dei dottori.
PAGINE INTERNE
– Lotta su Alamo. Gli indigeni hanno costruito Alamo (sito della famosa battaglia del 1836) e molti sono colà sepolti . Adesso è in corso una disputa perchè il Texas ha respinto gli sforzi di proteggere il sito.
– Lutto mentre il caso non è risolto. Nel Bronx, dove la percentuale di omicidi risolti è crollata, le famiglie delle vittime aspettano.
– Sono tornati i compratori delle vacanze? La gente è tornata nei negozi, ma l’atmosfera non è così spensierata come prima della pandemia.
– Nuove mutazioni del virus. Una variante con “un grande salto nell’evoluzione” fa aumentare di molto le infezioni in Sudafrica.
– Cast più grande per un classico delle vacanze. Se i bambini che ballano nella classica produzione dello Schiaccianoci sembrano quasi adulti è perchè lo sono.