Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
October 27, 2021
in
First Amendment
October 27, 2021
0

I Democratici spingono per la tassa sui miliardari per finanziare la loro legge

Anche le grandi compagnie prese di mira nella disputa sulle misure sociali

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
I Democratici spingono per la tassa sui miliardari per finanziare la loro legge
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– I Democratici spingono per la tassa sui miliardari per finanziare la loro legge. Anche le grandi compagnie prese di mira nella disputa sulle misure sociali. I Democratici in Senato si affrettavano ieri a stabilire i dettagli della tassa sui patrimoni miliardari, parte di un elaborato menù di aumenti delle tasse per rinforzare la rete sociale e combattere il cambio climatico. Fra le altre novità, c’è una tassa del 15% sulle compagnie basata non sui profitti dichiarati all’Agenzia delle Entrate ma su quelli dichiarati ai loro azionisti. 

– Il mondo ha piegato la curva delle emissioni. Ma non abbastanza. Prima della prossima riunione delle

Nazioni Unite sul clima, il punto chiave è una domanda cruciale: di quanti gradi aumenterà la temperatura della terra? Grande grafico che illustra le previsioni degli aumenti fino al 2100 a seconda delle misure che saranno prese dai diversi paesi: da un aumento di 4 gradi, che sarebbe catastrofico, a uno di circa 2 che sarebbe accettabile. 

– Il vaccino della Pfizer ottiene un appoggio fondamentale per i bambini dai 5 agli 11 anni. 28 milioni si aggiungerebbero agli idonei a riceverlo se l’uso sarà autorizzato. Una commissione di esperti  che consiglia l’ente di controllo delle malattie (F.D.A.) ha raccomandato l’uso del vaccino Pfizer sui bambini dai 5 agli 11 anni. Se la F.D.A. seguirà, come ci si aspetta, il parere, l’intera popolazione americana, tranne i più piccoli, sarà pronta a ricevere il vaccino, la cui dose pediatrica è fondamentale per tenere aperte le scuole e restaurare un senso di normalità nella vita delle famiglie.

– La spinta per “polexit” (come “brexit”, ma per la Polonia) trova un ostacolo: la generosità dell’Europa. Molti in Polonia, anche nel partito al governo, vorrebbero che il paese si ritirasse dall’Europa (come ha fatto l’Inghilterra) a seguito di un dibattito, generato dalla legge polacca sull’aborito, se in caso di divergenza, prevalga la legge polacca o quella europea. La questione non è stata risolta, ma anche i pro-polexit si rendono conto che il paese non può in alcun modo rinunciare agli aiuti dell’Europa, in tutti i campi ma soprattutto nelle costruzioni pubbliche e nell’agricoltura.

– Le morti di bambini picchiati espongono le manchevolezze della città. Esaminando come “buchi” nella rete di sicurezza portano a tragedie. Nelle ultime settimane dell’estate, sono morti a New York tre bambini a causa delle botte ricevute a casa dai genitori. Tutti e tre portavano segni evidenti di violenze subite in passato, ma le agenzie a cui la città affida la cura di bambini in famiglie con problemi, non lo avevano segnalato alle autorità le quali, se avvertite in tempo, avrebbero sicuramente preso misure adeguate fino ad affidare i piccoli ad altre famiglie. La città sta approfondendo le indagini, per accertare le responsabilità e rendere il sistema più sicuro. 

– Identificati dalle piattaforme digitali, gli utenti vedono pericoli alla riservatezza. In risposta alle pressioni degli attivisti, genitori e regolatori che credono che le compagnie non abbiano fatto abbastanza per proteggere i bambini, spingono i governi in tutto il mondo a mettere la maggior parte di internet sotto stretto controllo delle età degli utenti. I Giapponesi, per esempio, devono esibire un documento di identità se vogliono utilizzare Tinder, il sito che procura appuntamenti. Il popolarissimo gioco Roblox richiede ai giocatori qualche forma di identificazione governativa. In Francia e Inghilterra la legge richiede ai siti pornografici di identificare i richiedenti.

 

PAGINE INTERNE

– Un acceso dibattito per l’elezione a Sindaco. Eric Adams e Curtis Sliwa si sono scambiati attacchi politici e personali nell’ultimo dibattito prima delle elezioni.

– Nomina alla F.C.C., l’agenzia che si occupa delle comunicazioni. Per la prima volta è stata eletta Presidente una donna, Jessica Rosenworcel.

– Celebrazione sottotono a Tokyo. La principessa Mako ha rinunciato al suo titolo per sposare un cittadino non nobile, dopo mesi di forti critiche.

– Con meno armi e minor compenso. La polizia di Haiti, che dipende da uno stato in crescente povertà, combatte contro violente gang in crescita numerica e finanziaria.

– Rischio politico dell’aumento dei prezzi.  La rovina delle catene dei trasporti, la scarsità di manodopera e l’aumento della benzina stanno causando danni ai piani di ripresa di Biden. 

– Mancanza di lavoratori stranieri. Meno stranieri hanno potuto venire negli USA durante la pandemia, lasciando un vuoto nella forza lavoro potenziale. 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Sicilia travolta dal maltempo e non è ancora finita: allerta arancione

Next Post

Ddl Zan definitivamente affondato: addio alla legge contro l’omofobia

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

Bandiera Americana a Capitol Hill / Ansa

Scontro alla Camera sulla Nomina del Nuovo Cappellano

byLuna Goletti
Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Nessuno può definirci”, una riflessione giuridica sul controverso Ddl Zan

Ddl Zan definitivamente affondato: addio alla legge contro l'omofobia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?