Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
September 14, 2021
in
First Amendment
September 14, 2021
0

Il piano di tassare i ricchi punta ai guadagni, non alle grandi fortune

Delusi i progressisti. I democratici della Camera cercano fondi tradizionali per la loro politica sociale

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Il piano di tassare i ricchi punta ai guadagni, non alle grandi fortune
Time: 3 mins read

OGGI SUL NEW YORK TIMES (TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– Il piano di tassare i ricchi punta ai guadagni, non alle grandi fortune. Delusi i progressisti. I democratici della Camera cercano fondi tradizionali per la loro politica sociale.  La proposta presentata in Parlamento non attacca i grandi patrimoni come quelli di Bezos o di Musk, ma i ricchi che guadagnano alti stipendi e altre entrate e le compagnie più profittevoli. In pratica segue la linea tradizionale di aumentare la rata delle tasse invece che attaccare la ricchezza in sè. La proposta prevede circa 2,1 trilioni di aumento delle entrate per espandere, secondo i piani di Biden, il ruolo del governo nell’educazione, salute, cambio climatico, permessi pagati ai lavoratori e altro. 

– Il Partito Repubblicano si dà da fare per ottenere appoggi nella battaglia per il richiamo del governatore Newsom. Il Partito Repubblicano è relativamente piccolo in California e secondo gli ultimi sondaggi dovrebbe essere perdente nell’elezione che si svolge oggi, ma ha molti addentellati tra i democratici moderati e i neutrali. Quello di cui certamente manca è un leader unico che unifichi le varie correnti. Secondo la legge californiana, gli elettori votano non solo per confermare o dimettere il governatore ma in caso di dimissione anche per chi lo sostituirà (in altri stati lo sostituisce direttamente il vice-governatore in carica).

– La politica ha deviato la difesa dell’India contro il virus. Gli scienziati istruiti ad addomesticare i dati, dicono le ricerche. Le previsioni erano matematicamente precise, approvate dal governo e tragicamente errate. Nel settembre 2020 scienziati nominati dal governo escludevano la possibilità di una seconda ondata, e questo coincideva perfettamente con i piani del primo ministro: rilanciare l’economia e preparare il suo partito per le elezioni in primavera. La realtà è stata del tutto diversa, e oggi l’India è fra gli stati più devastati dal virus.  Uno scienziato ha detto: “La scienza è stata usata come uno strumento politico per sostenere la narrativa del governo invece che per aiutare la gente”. 

– Primo giorno di scuola, con qualche preoccupazione. Le scuole di New York City si sono riaperte ieri lunedì fra scene di gioia, sollievo e qualche ansia, mentre circa 1 milione di bambini ritornava alle aule per la prima volta dopo la chiusura per la pandemia del marzo 2020. La giornata è cominciata con molte famiglie e insegnanti nervosi sui prossimi mesi, a causa del pericoloso espandersi della variante Delta. Con tre grandi fotografie di ragazzi che entrano a scuola nel Queens, Brooklyn e Bronx.

– Milioni di Afghani sono in pericolo per mancanza di cibo, avvertono le Nazioni Unite. Milioni di Afghani rischiano di rimanere senza cibo prima dell’arrivo dell’inverno e un milione di bambini  sono ridotti alla fame e rischiano di morire se non c’è qualche intervento immediato, hanno ammonito ieri importanti funzionari dell’ONU. Il segretario generale Antonio Guterres ha detto: “Dopo decenni di guerra, sofferenze e insicurezza, stanno adesso affrontando il loro momento più pericoloso”.

PAGINE INTERNE

– Non siamo ancora condannati. Studiando come impedire agli asteroidi di schiantarsi sulla terra, gli scienziati della NASA hanno tirato fuori dal suo rifugio il loro cannone. 

– Apple pubblica un rimedio di emergenza. Ricercatori per la sicurezza hanno scoperto che il gruppo NSO, una compagnia israeliana di spionaggio, ha infettato prodotti della Apple con poco più che un click.

– Lo spreco di energia di Bitcoin. La popolara criptovaluta usa più energia che interi paesi. Perchè? E come si può rimediare?  

– Come Broadway sta ritornando. I ballerini stanno ri-imparando i passi, e ci sono una quantità di prove, prove, prove. Con fotografia delle prove di “Moulin Rouge”. 

– Un cupido camuffato. L’immagine del Dio dell’amore è rimasta coperta in uno dei quadri di Vermeer per quasi 300 anni.

– L’Iran si avvicina alla bomba atomica. Avvicinarsi a una quantità di combustibile sufficiente per produrre una bomba atomica può essere una tattica per spingere gli USA a un rapido rinnovo dell’accordo nucleare del 2015. 

– Ritornato il galà del Metropolitan Museum. Considerato il galà più prestigioso (e costoso) del paese, il galà del Met è tornato ieri sera dopo un anno di assenza. Costumi stupendi e bizzarrie di ogni genere. La parlamentare Alexandra Ocasio Cortez, come sempre molto bella, sul dietro del vestito bianco aveva la scritta: “Tassate i ricchi”. 

– Nino Castelnuovo, affascinante interprete di “Gli ombrelli di Cherbourg” muore a 84 anni. Bellissimo, positivo, preciso necrologio del grande attore italiano, con fotografia di lui con bicicletta e Catherine Deneuve.  

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: Tasse negli USAThe New York Times
Previous Post

Dimissioni contro il vaccino: chiude reparto maternità in un ospedale di New York

Next Post

“Tax The Rich”, frase scandalo e “alla moda” sul vestito di AOC al MET Gala di NYC

DELLO STESSO AUTORE

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti
La corsa al profitto di Trump in tre continenti ha pochi precedenti

La corsa al profitto di Trump in tre continenti ha pochi precedenti

byUmberto Bonetti

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Tax The Rich”, frase scandalo e “alla moda” sul vestito di AOC al MET Gala di NYC

“Tax The Rich”, frase scandalo e "alla moda" sul vestito di AOC al MET Gala di NYC

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?