Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
September 13, 2021
in
First Amendment
September 13, 2021
0

La legge sull’aborto infiamma il dibattito fra i Messicani

Fonte di pubblico dissenso. La procedura adesso è legale, ma molti dottori non la offriranno. 

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
La legge sull’aborto infiamma il dibattito fra i Messicani
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– La legge sull’aborto infiamma il dibattito fra i Messicani.  Fonte di pubblico dissenso. La procedura adesso è legale, ma molti dottori non la offriranno. La Suprema Corte ha sentenziato che l’aborto non è più un crimine, e migliaia di cittadini sotto accusa per averlo praticato vedranno cadere le investigazioni. Ma l’impressione generale è che i giudici della Corte non siano in sincronia con la maggioranza della popolazione, fortissimamente cattolica e convinta – dicono i sondaggi d’opinione – che l’aborto sia comunque un crimine.

– Grande fotografia al centro pagina, un uomo che cammina nel deserto, con questa didascalia: Mohamedou Ould Slahi, che era stato torturato a Guantanamo Bay, adesso vive in Mauritania. E il titolo: Un’eredità dell’11 settembre: la macchia della tortura. Lunga descrizione delle torture subite da Mohamedou, incluse continue docce gelate per impedirgli di dormire anche per mesi. Ma Guantanamo Bay ancora esiste anche se con solo 39 degli originali 740 carcerati nel 2002: una prigione dove non solo viene ammessa la tortura, ma dove gli accusati sono tenuti anche 20 anni senza processo. E anche questo fatto, che continua tuttora, è una macchia alla cosiddetta democrazia americana al pari della tortura. Cosa può pensare qualcuno che stia in prigione, colpevole o no, vent’anni senza un processo?

– Il partito repubblicano ribolle, ma ogni stato richiede il vaccino. La rabbia contro Biden ignora un secolo di regole. Anche se con modalità diverse, tutti gli stati hanno regole precise sull’obbligatorietà dei vaccini “tradizionali”, senza i quali i ragazzi non sono ammessi a scuola. Ma il vaccino contro il coronavirus è stato trasformato dai repubblicani in una lotta politica “in difesa della nostra libertà personale”, ignorando tutti i precedenti legali e pratici. Ha detto il presidente di una scuola di salute pubblica: “I repubblicani ci tengono a metter fine alla pandemia quanto i democratici, ma i politici sono ben felici di sfruttare questa situazione per guadagni politici, ed è per questo che i governatori repubblicani sono in lotta”.

– In California, vivaci proteste di brogli elettorali. Un’eco del 2020. Teorie campate per aria prima di un’elezione è la nuova norma della destra. I risultati dell’elezione in California (cosiddetta recall election, elezione speciale per dimettere in anticipo il governatore) non si sapranno prima di martedì sera, ma molti repubblicani già dicono che il governatore rimarrà in carica per una ragione che dovrebbe esserci familiare: truffa elettorale. Subito dopo l’annuncio ufficiale dell’elezione, i destristi estremi, delusi dai risultati delle elezioni presidenziali, hanno cominciato a mettere in giro sulle piattaforme di destra, false storie su queste elezioni anch’esse certamente “rubate”. 

– All’U.S. Open, un senso di rinnovamento in campo e nella folla. La finale femminile disputata fra due minorenni e la finale maschile vinta da Medvedev su Djokovic hanno portato un senso di rinnovamento in campo, dove erano  assenti per la prima volta in 25 anni, le due Williams, Federer e Nadal, e fra il pubblico, ammesso finalmente sugli spalti dopo quasi due anni di assenza a causa del covid. E una partita sostenuta dal fragore del pubblico è completamente diversa (e mille volte migliore) che una partita silenziosa. 

PAGINE INTERNE.

– Disabili, e disperati. Molti cittadini invalidi vivono in aree rurali della California del Nord dove non ci sono le risorse per aiutarli quando scoppiano gli incendi .

– Un uomo accusato per la morte di un bambino. Il piccolo, di un anno, era uno dei due bambini che la polizia di New York ritiene siano stati uccisi dal compagno della madre.

– Frode per l’ammissione all’Università. Stanno per cominciare i primi processi ai genitori accusati di falsificare i risultati sportivi dei figli per farli ammettere all’Università.  

– Conservata intatta la stanza del poeta russo. Dopo un lungo sforzo, è stato aperto un museo privato nella casa di Joseph Brodsky a San Pietroburgo.

– Trema il sistema sanitario afghano. Dopo la vittoria dei Talebani, molti benefattori internazionali si sono ritirati. Adesso è in arrivo una nuova ondata di covid.  

– Scarsità di lavoratori qualificati. Gli sforzi di migliorare strade e trasporti pubblici nel piano sulle infrastrutture di Biden può incontrare ostacoli mentre le compagnie lottano per trovare personale qualificato per il lavoro.

– Il Metropolitan Opera torna a casa. La compagnia ha marcato la ricorrenza dei 20 anni dal massacro dell’11 settembre con il Requiem di Verdi. Con il teatro aperto al pubblico dopo quasi 2 anni, e strapieno, il concerto è stato di una straordinaria grandiosità. Orchestra immensa, coro di 150 coristi, direttore Nezet-Seguin debordante energia e vitalità sono stati all’altezza della genialità e visione dell’autore, un Verdi  al massimo della sua creatività. Pubblico, molto più misto del solito dati i prezzi stracciati dei biglietti, entusiasta, con infiniti applausi in piedi. Di grande emozione per gli spettatori partecipare con il Requiem ai tributi per il ventennale della tragedia. 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: abortolegge sulllegge sull'abortolegge sull'aborto in MessicoThe New York Times
Previous Post

Carotilla: “La mia sostenibilità è imperfetta, piccoli gesti per grandi cambiamenti”

Next Post

ONU, Conferenza a Ginevra sulla crisi afghana: ma i soldi promessi arriveranno?

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi
Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
ONU, Conferenza a Ginevra sulla crisi afghana: ma i soldi promessi arriveranno?

ONU, Conferenza a Ginevra sulla crisi afghana: ma i soldi promessi arriveranno?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?