Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
September 6, 2021
in
First Amendment
September 6, 2021
0

Con il risorgere del virus, gli Americani temono di tornare indietro

Una media di 1.500 morti al giorno, quasi tutti i giorni. Milioni rifiutano il vaccino, portando i contagi ad aumentare di 6 volte in estate

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Con il risorgere del virus, gli Americani temono di tornare indietro
Time: 3 mins read

PRIMA PAGINA

– Con il risorgere del virus, gli Americani temono di tornare indietro. Una media di 1.500 morti al giorno, quasi tutti i giorni. Milioni rifiutano il vaccino, portando i contagi ad aumentare di 6 volte in estate. Un’estate cominciata con una forte diminuzione dei contagi e fondate speranze che il peggio del covid era passato, sta finendo con un aumento delle morti, ospedali pieni e l’amara consapevolezza che il coronavirus rimarrà nella vita americana per lungo tempo. Con più di 160.000 nuove infezioni e 100.000 ospedalizzazioni al giorno, questo weekend di fine estate sembra un ritorno al 2020.

– Gli atleti si scontrano con il più duro dei rivali: i potenti uragani. Gli uragani che si sono abbattuti sulla Louisiana e il sud del Texas con eccezionale violenza e frequenza nell’ultimo mese, ha portato le scuole a sospendere tutte le attività sportive. L’ultimo in ordine di tempo, l’uragano Laura, sta ancora imperversando con venti a quasi 250 chilometri l’ora e inondazioni più alte di 6 metri.

– Srotolato il tappeto di benvenuto per i rifugiati afghani. Migliaia offrono aiuti dalle due parti dello spettro politico.

In tutto il paese gli Americani, indipendentemente dalle loro fedi politiche, si stanno facendo avanti per dare il benvenuto agli afghani che hanno aiutato l’America nella più lunga guerra della storia. Dal Minnesota, dove un agricoltore sta cominciando a produrre carne “halal” (quella permessa dal Corano), al Texas  dove il pastore della chiesa evangelica ha dichiarato: “Anche l’isolazionista più di destra deve riconoscere le responsabilità che noi Americani abbiamo verso chi si è sacrificato per aiutarci” , alla California e Arkansas dove volontari comprano cibo, offrono passaggi dall’aeroporto e ospitano famiglie di rifugiati in casa.

– Movimento in Texas per bloccare la maggior parte degli aborti. La legge riflette un cambio culturale e giudiziario.  In Texas le cliniche dedicate agli aborti si sono svuotate col passaggio della legge che proibisce quasi tutte le possibilità di abortire legalmente. È il momento culminante di anni di politica repubblicana e nomine di giudici conservatori che ha portato a un profondo cambio culturale in una materia legale fin dal 1973, quando la Suprema Corte si pronunciò a favore dell’aborto in una  famosa sentenza che rese l’aborto diritto costituzionale. 

– Generale napoleonico non riesce ad aiutare Francia e Russia a fare la pace. La restituzione dalla Russia alla Francia della salma del generale Gudin,un favorito di Napoleone  morto in guerra nel 1812 , doveva avvenire con grande solennità e spettacolarità e aiutare a migliorare i rapporti, ora piuttosto tesi, fra i due paesi. È invece avvenuta in sordina, usando un aereo privato pagato da un oligarca russo e senza alcun riflesso politico. 

– I Nicaraguensi vivono nella paura mentre Ortega dà la caccia agli oppositori. Da giugno, la polizia ha arrestato o messo agli arresti domiciliari 7 candidati alle elezioni presidenziali di novembre e dozzine di attivisti politici, lasciando la candidatura di Ortega senza nessun credibile sfidante e trasformando il Nicaragua in uno stato di polizia.

 

PAGINE INTERNE

– Ricordando una battaglia di 100 anni fa per i diritti dei minatori di carbone. Nel 1921, minatori di carbone oppressi e sfruttati, si scontravano con la polizia nel più grande rivolta dai tempi della guerra civile. 

– Dove l’inondazione non ha risparmiato nessuno. Le piogge record dell’uragano Ida hanno danneggiato tutte e ciascuna delle case di un quartiere del Queens.

– Le proteste in Thailandia sono eventi giornalieri. Con più di 12.000 morti, pochi vaccinati e l’economia in rovina le dimostrazioni contro le autorità stanno diventando più violente. 

– Aiutando i rifugiati afghani. Summia Tura, la prima donna afghana a vincere la prestigiosa borsa di studi Rhodes Scholar, ha aiutato il padre e lo zio a lasciare Kabul. Aiutare altri afghani – ha detto – è diventata la sua missione.

– L’incasso di Hollywood. Con gli incassi dei cinema crollati durante la pandemia e i numeri dei film in TV difficili da ottenere, l’industria cinematografica è spesso incapace di determinare se un film è un successo o un fallimento.

– Per piacere non andartene. Molte compagnie combattono gli effetti del lavoro remoto offrendo agli impiegati più tempo libero e altri benefici. 

– Rivisitando l’11/9 differentemente. Dopo 20 anni, è tempo per la TV di trattare l’11/9  come un serio, anche se divisivo, evento storico, invece che solo come una dovuta rimembranza. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: New York TimesNYTStati UnitiUSAvaccinivariante Deltavirus
Previous Post

New York ricorda i cani che si sacrificarono per salvare le persone dopo l’11 settembre

Next Post

Mattarella chiede ancora di vaccinarsi: “chi non lo fa mette a rischio la salute di tutti”

DELLO STESSO AUTORE

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti
I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mattarella chiede ancora di vaccinarsi: “chi non lo fa mette a rischio la salute di tutti”

Mattarella chiede ancora di vaccinarsi: "chi non lo fa mette a rischio la salute di tutti"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?