Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
July 17, 2021
in
First Amendment
July 17, 2021
0

Le inondazioni in Europa sono l’ultimo segno della crisi del clima

Le città non erano pronte. Solo in Germania, più di 100 morti e 1.300 dispersi

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Le inondazioni in Europa sono l’ultimo segno della crisi del clima
Time: 3 mins read

OGGI SUL NEW YORK TIMES (TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA.

– Le inondazioni in Europa sono l’ultimo segno della crisi del clima. Le città non erano pronte. Solo in Germania, più di 100 morti e 1.300 dispersi. Numerose aree sono state colte di sorpresa, quando fiumiciattoli e fiumi di solito pacifici si sono di colpo trasformati in torrenti violenti che hanno spazzato via auto, case, ponti e qualunque altra cosa ci fosse sul loro percorso. Un residente ha detto: “È successo così in fretta. Abbiamo tentato di fare qualcosa, ma era già troppo tardi”. Piogge torrenziali quali quelle cadute in Germania, sono uno dei segni più visibili che il clima sta cambiando a causa dell’effetto serra, sottovalutato dalla maggior parte dei repubblicani e addirittura negato dall’ex-presidente. Con quattro fotografie dei danni causati: un gruppo di case distrutte, una strada diventata un fiume, un’auto lanciata in mezzo a un cimitero, una donna che spala il fango da dentro la casa. 

– La California riprende la lotta al virus che pensava di aver vinto. Los Angeles rimette in vigore l’obbligo delle mascherine. Giusto 4 settimane dopo che la California aveva agito per un ritorno alla normalità, le autorità sanitarie hanno dichiarato obbligatorie le mascherine in tutti gli interni indipendentemente dall’essere o no vaccinati. La decisione, causata principalmente dalla diffusione della nuova variante Delta, colpisce uno stato di 40 milioni di abitanti e riflette la preoccupazione di tutto il paese sulle sfida al vaccino e la relativa disinformazione. 

– Biden affronta nuove pressioni sui migranti. I migranti al  confine col Messico sono aumentati a 6.000 al giorno, per un totale mai raggiunto prima di 188.229 “in attesa”. Allo stesso tempo, un giudice federale in Texas ha dichiarato illegale la politica di Obama/Biden di protezione per i “dreamers”, i circa 600.000 immigrati quando erano bambini, e a cui era stata promessa la possibilità di legalizzarsi. Biden e i suoi sono certamente dalla parte degli immigranti (“dreamers” o no) ma non è chiaro come intendano risolvere un problema di tale magnitudine. 

– Resta indietro al vaccinazione in Africa. Un grafico mostra che il ritmo delle vaccinazioni in Africa è enormemente più basso che in qualunque altra parte del mondo: 33 al giorno per 100.000 abitanti, contro i 597 dell’Europa, i 562 dell’America Latina e simili negli altri continenti. La causa è soprattutto  la scarsità di dosi, accaparrate per tempo da paesi più ricchi e organizzati .

– Il piano di Biden per asili e scuole vuole essere una “scala” al successo. I democratici hanno inserito nella proposta di budget le promesse elettorali di Biden: asilo gratis per tutti i bambini e università pubbliche gratis per tutti i giovani adulti. I democratici sono tutti compattamente d’accordo sulla proposta.

– Può il Texas andare ancora più a destra? Due importanti repubblicani dicono di sì. Il Governatore Abbot e il vice-governatore Patrick stanno portando avanti una delle politiche più estremiste che si siano mai viste. Sparita ogni differenza fra i due,  entrambi “tifosi” al massimo grado di Trump, combattono insieme per scoprire e poi far approvare ogni possibile modo per restringere la possibilità di votare alle minoranze etniche, notoriamente democratiche.  Il tutto finirà quasi sicuramente alla Suprema Corte, oggi fortemente orientata verso la destra. 

PAGINE INTERNE.

– “Ammazzano la gente”, ha detto Biden attaccando i social media tipo Facebook per permettere false informazioni sul vaccino, dopo settimane di irritazione alla Casa Bianca. 

– Disperazione nella siccità. Mentre agricoltori e vignaioli lottano per trovare nuove fonti d’acqua nella California prosciugata dalla siccità, alcuni si stanno rivolgendo alle streghe d’acqua e alle loro antiche stregonerie.

– La gara per la raccolta dell’idrogeno. Può  essere un’arma contro il cambiamento climatico e le compagnie cercano di produrlo in modo pulito ed economico.

– Un leader di umili origini. Nella città natale del Presidente ammazzato, Trou-du-Nord, paesino nel nord del paese, i residenti accusano l’èlite dell’omicidio.  

– Regole al rito cattolico. Il Papa ha messo nuove restrizioni a dove si può celebrare l’antica messa in latino e chi la può celebrare. 

 

NOTA PERSONALE: Cari lettori, questo è per avvertirvi che col pezzo di domani domenica chiudo la stagione e vado in vacanza, fino a metà settembre. Sarei felice di avere da voi qualche commento (positivo o negativo, non importa purché sia un commento) sulla stagione passata e ancor piú qualche suggerimento di cambiamenti migliorativi per la stagione prossima che dovrebbe cominciare il lunedì 20 settembre. Mi farò comunque vivo una settimana prima per scambiarci opinioni su ogni possibile aggiustamento. Ma se mi dite qualcosa già adesso, mi fate molto piacere. Buona estate a tutti.

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: inondazioniThe New York Times
Previous Post

Il mare di Sardegna, il destino dell’aragosta e gli chef “anti-tortura”

Next Post

Continuano le indagini sui cadaveri trovati nella villa dove fu ucciso Gianni Versace

DELLO STESSO AUTORE

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti
I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti

Latest News

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi
Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Continuano le indagini sui cadaveri trovati nella villa dove fu ucciso Gianni Versace

Continuano le indagini sui cadaveri trovati nella villa dove fu ucciso Gianni Versace

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?