Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
June 4, 2021
in
First Amendment
June 4, 2021
0

Biden riduce il piano di ricostruire le infrastrutture, repubblicani irremovibili

Concessioni sulle spese e sulle proposte di tasse mentre le trattative si avvicinano alla fine

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Biden riduce il piano di ricostruire le infrastrutture, repubblicani irremovibili
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– Biden riduce il piano di ricostruire le infrastrutture, repubblicani irremovibili. Concessioni sulle spese e sulle proposte di tasse mentre le trattative si avvicinano alla fine. Il Presidente Biden ha offerto una serie di concessioni per cercare di salvare il suo piano da 3 trilioni per le infrastrutture, restringendo la previsione di spesa e la richiesta di tasse. Ma un accordo continua ad essere lontano, il maggior ostacolo essendo la richiesta di aumentare le tasse alle compagnie e ai più abbienti. Entrambi i partiti sono desiderosi di arrivare a una conclusione positiva su un problema (quello delle strade, ponti, acquedotti, ecc) molto sentito dal pubblico ed entrambi cercano di conquistare sia alla Camera che al Senato il settore dei democratici indipendenti, anch’essi preoccupati dell’ammontare della spesa e delle tasse.

– Dove le vaccinazioni sono rimaste indietro. Tre grandi grafici a colori, che occupano metà della prima pagina, mostrano l’andamento delle vaccinazioni in tutti gli stati in paragone con vaccinazioni del passato: 2020/2021: Covid; 2019/2020: influenza; 2009/2010 H1N1 (influenza suina). Gli stati che si vaccinano di più e quelli di meno rimangono gli stessi.

– Industria insabbia gli sforzi per mettere regole al clima. L’industria dei trasporti trova il modo di non cambiare. Le riunioni dell’I.M.O. (International Maritime Organization), agenzia della Nazioni Unite, sono segrete ma si sa che da anni modifica o non rispetta tutti i regolamenti a difesa del clima, pur essendo un’industria che consuma la peggior qualità possibile di petrolio e provoca emissioni dannose di diossido di carbonio come tutte le miniere di carbone degli USA combinate. Una delle ragioni per cui l’I.M.O. non può funzionare è che i suoi rappresentanti, nominati dagli stati, provengono tutti da quello stesso settore che dovrebbero regolamentare.

– Come i rivali di Netanyahu hanno unito le forze. Goals personali misti a motivazioni politiche. Il più forte oppositore di Netanyahu, Naftali Bennett, di estrema destra e contrario a qualunque concessione ai palestinesi, si è reso conto che da solo non aveva i numeri per formare un governo. Cosí ha stretto alleanza con due partiti minori, di tendenze politiche diverse, promettendo di dividere il potere e addirittura di passare loro periodicamente il posto di primo ministro. Vedremo quanto durerà.

– IL chirurgo affrontava la morte, ma stavolta come paziente. Dopo il covid, nuova visione di quelli che tratta. Il Dr Tomoaki Kato, chirurgo specializzato in operazioni al fegato e altre particolarmente lunghe e difficili, ha continuato ad operare normalmente al New York Presbyterian Hospital anche durante il covid, finchè si è ammalato lui stesso, e gravemente, per un lungo periodo. Uscitone, malgrado i consigli contrari dei colleghi, ha ripreso ad operare come prima, ma adesso con la coscienza di quanto sia importante per un paziente avere qualcuno vicino che lo sostiene e consola.  

– Gli Stati Uniti riconoscono di non essere in grado di identificare gli “UFO”. I servizi americani non hanno trovato prove che certi oggetti volanti misteriosi siano astronavi da altri mondi, ma non sanno spiegarsi i loro strani movimenti che hanno intrigato scienziati e militari. Il rapporto indica che la vasta maggioranza dei 120 incontri degli ultimi due decenni non sono di provenienza militare americana o altra tecnologia domestica. Questa è l’unica conclusione sicura. Che cosa siano e da dove vengano resta un mistero. 

 

PAGINE INTERNE 

– Urgente allarme per gli attacchi cibernetici. La Casa Bianca ha messo in guardia l’industria privata che gli attaccanti stiano cambiando le loro tattiche per distruggere infrastrutture critiche.

– Corsie privilegiate in natura. Attraversamenti dedicati agli animali selvatici riducono le collisioni sulle autostrade – e producono più foto e video.

– Audace fuga di un pilota afghano. Minacciato dai Talebani e considerato un disertore dell’esercito afghano, un pilota di elicottero è volato in America con sua moglie e sua figlia

raggiungendo New York in varie tappe.

– La Cina sospende le corse ultra-lunghe. Dopo la morte dei 21 corridori in una gara in montagna, i sopravvissuti si domandano se le vittime potevano essere salvate e la Cina sospende quel tipo di gare.

– Boom delle biciclette in Portogallo. Per rispondere alla domanda, si costruiscono nuove fabbriche assumendo più lavoratori e procurandosi le parti mancanti. 

– Si espande il divieto di investimenti in Cina. Il Presidente Biden ha ampliato la lista di divieti dell’era di Trump, intensificando la battaglia commerciale e ideologica fra Pechino e Washington.

– Regge stabilmente l’aumento degli stipendi. È un punto a favore dei democratici, ma non senza qualche rischio. Potrebbe cessare o provocare inflazione.  

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La spinta del Pentagono a rifornirsi di armi incontra alcuni ostacoli

La spinta del Pentagono a rifornirsi di armi incontra alcuni ostacoli

byUmberto Bonetti
Sul problema del clima, i giovani sono contro lo Stato del Montana

Sul problema del clima, i giovani sono contro lo Stato del Montana

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: democraticiJoe BidenNazioni UniteNew York TimesNYTRepubblicaniStati UnitiUSA
Previous Post

Andrew Yang difende Colombo: la statua a New York non si tocca

Next Post

Brusca uscito di prigione solleva un caso: colpa della “legge” o dei magistrati?

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La Banca Centrale alza il tasso d’interesse e tiene sotto controllo le banche

La Banca Centrale alza il tasso d’interesse e tiene sotto controllo le banche

byUmberto Bonetti
Xi e Putin stringono i legami contro l’Occidente

Xi e Putin stringono i legami contro l’Occidente

byUmberto Bonetti

Latest News

Il ritorno di Casanova di Salvatores: il senso di una vita al tramonto

Il ritorno di Casanova di Salvatores: il senso di una vita al tramonto

byGiuseppe Sacchi
Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

Duemila studenti all’Assemblea Generale dell’ONU per il CWMUN2023

byNicola Corradi

New York

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

Alla Triangle Shirtwaist Factory si ricordano le donne italiane morte nel 1911

byLa Voce di New York
Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

byNicola Corradi

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
La mafia e il piccolo Di Matteo

Brusca uscito di prigione solleva un caso: colpa della "legge" o dei magistrati?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?