(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– I repubblicani bloccano l’inchiesta sulle cause dell’attacco al Campidoglio. Solo sei repubblicani ieri si sono uniti ai democratici per sostenere il voto di formare una commissione bipartitica per indagare sull’assalto al Campidoglio del 6 gennaio. Il voto finale di 54 a 35 non è stato sufficiente, dato che ci voleva una maggioranza speciale di 60 a 40 per vincere l’ostruzionismo dei repubblicani. Mentre il ministero della giustizia ha aperto centinaia di casi criminali contro i rivoltosi e la Camera potrà espandere le sue recenti investigazioni, non avranno lo stesso potere di una commissione bipartitica dotata di esperti della sicurezza nazionale indipendenti. Schumer, capo del Senato, e la Pelosi, capo della camera, stanno adesso pianificando di creare una loro commissione per indagare sull’attacco, su come era stato coordinato e perchè il governo non fosse stato in grado di prevenire un assalto che ha lasciato diversi morti, il Campidoglio devastato e i parlamentari a rischio.
– Togliere le autostrade può rimettere a posto le città americane? Fotografie di tre città prima e dopo essere state attraversate da autostrade, con questo sottotitolo: Le autostrade hanno radicalmente modificato le città, distruggendo interi quartieri, dividendo molte comunità di colore, e aumentando la dipendenza dalle automobili. Adesso qualche città progetta di riparare al danno. Ma riconnettere i quartieri è più complicato che separarli.
– La proposta di Biden spinge la crescita della classe media. Una scommessa da 6 trilioni sul ruolo del governo. Il budget inaugurale della Presidenza Biden mette il paese su una strada di nuove e maggiori spese, con un totale di 8,2 trilioni nel 2031 e un deficit di 1,3 trilioni nel prossimo decennio. Questa spesa rappresenta un tentativo di espandere il ruolo del governo nella vita quotidiana degli Americani, comprendendo due anni di asilo e di università gratis, riduzione del costo della sanità per l’infanzia, permessi pagati dal lavoro per i genitori, sussidi per lo sviluppo di auto e camion elettrici. “Il budget è costruito sulla fondamentale consapevolezza di come la nostra economia funziona e perchè per troppo tempo e per troppi cittadini non ha funzionato” – Biden ha scritto nel messaggio introduttivo.
– Israele: combattendo l’angoscia, la rabbia e una complessa realtà. Vivendo insieme, ma la pace è fermamente fuori portata. Una caratteristica delle ripetitive brevi guerre fra Hamas e Israele è che Hamas spara razzi indiscriminatamente, mentre Israele reagisce in modo sproporzionato. Sia l’indiscriminato che lo sproporzionato attacco ai civili possono costituire crimini di guerra secondo la legge internazionale. Ma le due parti non saranno mai d’accordo su come agire.
– Approvato, dopo lunghi rimandi, il tunnel sotto il fiume Hudson. Per cinque anni, il progetto del tunnel fra New York e il New Jersey, è stato considerato un’infrastruttura chiave per i due stati, ma ha continuato ad essere rimandato nell’attesa di avere l’OK dalle strutture federali. Finalmente ieri è arrivata l’approvazione dal nuovo governo a Washington. La maggior parte dei 11,6 miliardi del preventivo arriveranno dalla gigantesca legge sulle infrastrutture proposta da Biden.
– Proposta di azione contro la Russia per l’attacco cibernetico.
La scoperta di nuovi sforzi da parte dei servizi segreti russi per infiltrare il sistema e-mail del governo ha spinto leaders democratici a chiedere un’azione più forte contro la Russia per aver accelerato i suoi attacchi prima del summit fra Biden e Putin previsto per il mese prossimo.
– All’Accademia Navale, una prima volta. Grande fotografia della Vice-Presidente che parla agli allievi con questa didascalia: La Vice-Presidente Kamala Harris è stata la prima donna a fare il discorso ufficiale di fine del corso.
PAGINE INTERNE
– Viaggiando? Porta pazienza. Gli Americani che si mettono in viaggio, come tradizionale, in questo lungo weekend del Memorial Day possono trovare le loro destinazioni affollate, più care e con poco personale di servizio.
– Evento della rimembranza cancellato. Uno dei molti eventi previsti per l’anniversario della strage di Tusla, un concerto in uno stadio, è stato cancellato all’ultimo momento per ragioni poco chiare. La strage di Tusla aveva provocato la distruzione di un intiero quartiere nero, più di mille case, e la morte di centinaia di residenti.
– Inversione in Canada. Manitoba, una volta considerata un modello di come trattare la pandemia, è adesso il punto a più alto contagio del Nord America.
– Siccità a Taiwan. Laghi e reservoirs sono quasi secchi nella peggiore siccità della storia dell’isola.
– Poca scelta per gli elettori in Iran. Potenziali rivali del preferito dell’Ayatollah Khamenei sono esclusi dalle elezioni.
– Giusti per l’estate. Una sezione speciale con i consigli sul miglior cibo per l’estate.
– È morta Carla Fracci, 84, una delle più grandi ballerine del ventesimo secolo. Bellissimo necrologio della Fracci, con tre grandi fotografie: una con Rudolf Nureyev nella “Bella addormentata”, una in primo piano nel film Giselle e una del 2017.