(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Il Presidente spinge un piano da 3 trilioni per la crescita. Gigantesco budget attiva livelli di spesa non visti dai tempi della Seconda guerra mondiale. La proposta comprende grandi investimenti nelle infrastrutture, nell’educazione, trasporti e lotta al cambiamento climatico. Documenti ottenuti dal New York Times mostrano che la spesa arriverà a 8,2 trilioni nel 2031, per espandere la rete di protezione sociale in modo da consentire alla maggior parte degli Americani di raggiungere il livello della classe media. Il piano include finanziamenti per strade, acquedotti, internet, stazioni di ricarica per auto elettriche, cura dell’infanzia con asili gratuiti per tutti, spese militari. Ha cercato di toccare tutti i campi. In un discorso a Cleveland, ha detto: “È il momento di fare investimenti coraggiosi nelle nostre famiglie, nelle nostre comunità, nella nostra nazione. Sappiamo per esperienza che questo tipo di investimenti alza sia la base che il tetto di un’economia per tutti”.
– Erano appena bambini. Grande riquadro con 64 foto formato tessera di bambini con questa didascalia: Almeno 67 persone sotto i 18 anni a Gaza e 2 in Israele sono state ammazzate durante il conflitto. Volevano essere dottori, artisti e leaders. Leggi le loro storie a pagina 10 e 11, dove i 64 del riquadro hanno un nome e una breve biografia.
– Gli Stati Uniti stanno investigando il ruolo dell’Ucraina nelle elezioni del 2020. Sospetti di manovre. Esaminando se era stato usato Giuliani per diffondere disinformazione. L’investigazione criminale, cominciata durante gli ultimi mesi del governo Trump, mette in mostra l’approccio crescentemente aggressivo del governo nella volontà di eliminare interferenze straniere dal processo elettorale americano.
– Il Consiglio Municipale appoggia l’aiuto per gli affittuari a New York. Ieri il Consiglio Municipale ha fatto il passo più drammatico degli ultimi anni per affrontare il problema della casa, votando a grande maggioranza di espandere il programma di sussidi in modo da offrire appartamenti a basso costo alle decine di migliaia di persone (attualmente 60.000 sono ricoverate nei rifugi per senza tetto) senza una casa o sotto minaccia di sfratto. “È la mia speranza che questo darà alla gente l’opportunità di un solido tetto sulla testa a loro e alle loro famiglie”, ha detto il consigliere comunale che ha presentato il progetto.
– A Hong Kong le prigioni si riempiono di dissidenti. Gli incarcerati rappresentano un nuovo tipo di colpevoli a Hong Kong: attivisti che si erano opposti al crescente potere del partito comunista cinese nella città. Questo gruppo, che comprende anche studenti e professionisti, era cresciuto dopo le storiche dimostrazioni di pubblica disobbedienza di due anni fa che aveva portato a scontri con la polizia nelle strade e aveva attirato l’attenzione del mondo sul futuro della capitale finanziaria dell’Asia. Per molti, quella campagna era finita con processi e carcere, distrutta dalla politica sempre più severa di Pechino. Più di 2.500 dimostranti sono accusati di vari crimini per le proteste, e le autorità stanno lavorando su un “arretrato” di più di 10.000 arrestati fra giugno 2019 e marzo 2020.
– Visitando l’Africa, Macron spera di stringere legami. La visita di Macron in Ruanda rappresenta qualcosa di molto raro nella storia: il riconoscimento in comune fra una nazione africana e il suo ex-potere coloniale di un gravissimo crimine: la strage di 800.000 Tutsi nella guerra civile del 1994. Il gesto di Macron è stato motivato anche dalla coscienza che l’influenza della Francia sulle sue ex-colonie sta scendendo, per la crescita di rapporti di quei paesi con la Russia e la Cina.
PAGINE INTERNE
– Silenzio sul diritto all’aborto. Con la possibilità di un intervento restrittivo della Suprema Corte, molti attivisti dicono che il Presidente dovrebbe essere più deciso nel difendere il diritto come è trattato dalla legge attualmente.
– Accusa di razzismo nella gara a sindaco. Andrew Yang, in corsa per sindaco di New York, è stato offeso da un cartone animato televisivo.
– Gli Stati Uniti continuano a studiare i dati del virus. Gli esperti dicono che hanno ancora molte situazioni da esaminare sull’origine del virus.
– Esodo mentre il vulcano borbotta. Nel timore di un’altra eruzione, decine di migliaia di residenti sono stati evacuati da Goma, una delle principali citta’ del Congo.
– La battaglia sullo spazio aereo si intensifica. La Russia ha respinto dal suo spazio aereo voli europei che devono evitare lo spazio aereo della Bielorussia, dopo il sequestro dell’aereo che portava il dissidente.