President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
April 8, 2021
in
First Amendment
April 8, 2021
0

Un paio di intoppi per AstraZeneca sul suo vaccino. Preoccupano i grumi di sangue

L' Inghilterra ne vieta l'uso ai minori di 30 anni, mentre l'Unione Europea lascia che siano i singoli stati a decidere

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Un paio di intoppi per AstraZeneca sul suo vaccino. Preoccupano i grumi di sangue
Time: 4 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– Un paio di intoppi per AstraZeneca sul suo vaccino. Preoccupazioni per i grumi di sangue. L’ Inghilterra ne vieta l’uso ai minori di 30 anni, mentre l’Unione Europea lascia che siano i singoli stati a decidere. Prese insieme, le due decisioni rappresentano un brutto colpo per il vaccino AstraZeneca che è visto come l’arma principale per combattere la pandemia negli stati del sud, dove le dosi sono scarse. È il vaccino meno costoso e più facile da tenere in magazzino, usato in almeno 111 paesi ricchi e poveri, che AstraZeneca, azienda inglese, ha promesso di produrne 3 miliardi di dosi quest’anno, abbastanza per inoculare una persona su cinque nel mondo. Gli inglesi non ne hanno sospeso l’uso mentre alcuni paesi europei hanno vietato le inoculazioni intimoriti dai grumi di sangue a volte fatali. 

– Una variante contagiosa alimenta l’impennata di infezioni in tutto il paese. Alcuni stati dove il coronavirus è in aumento sono duramente colpiti dalla variante B.1.1.7. Sotto a questo titolo, quattro grafici riguardanti Michigan, Texas, Georgia e Florida mettono in luce l’aumento dei contagi legati a quella variante.

– Il piano di Biden sulle tasse tende a limitare l’uso dei paradisi fiscali che hanno arricchito le compagnie globali. Grandi compagnie come Apple e Bristol Myers Squibb usano da tempo complicate manovre per ridurre o eliminare le loro tasse spostando i profitti fra vari paesi. Una strategia che ha arricchito i contabili e gli azionisti e impoverito il governo federale. Il Presidente Biden vede la fine di questa pratica come punto centrale del suo piano da 2 trilioni per l’intervento sulle infrastrutture.

– Lo stato di New York provvederà 2.1 miliardi di dollari per immigrati senza documenti.  Non sono legalmente previsti aiuti federali e statali per i disoccupati senza documenti, che sono fino ad oggi sopravvissuti su enti di beneficenza come le banche per il cibo o grazie alla generosità di amici. Ma questa settimana il Parlamento di New York ha passato una legge mettendo a disposizione un fondo di 2.1 miliardi di dollari che significherà un sussidio una tantum ai senza documenti fino a 15.600 dollari ciascuno. Questo sforzo è di gran lunga il più grande della storia di New York e mette in luce la tendenza dei politici locali verso le idee progressiste dei democratici.

– ISIS e i militanti africani si uniscono in un matrimonio di convenienza. Il gruppo terrorista usa gli attacchi in Africa per aumentare il suo profilo. Due anni dopo che l’auto-proclamato califfato della stato islamico sembrava sconfitto e sparito, i terroristi hanno trovato nuova vita in Africa, dove hanno fatto alleanze con gruppi locali di militanti che hanno migliorato il loro profilo e le loro capacità di raccogliere denaro e reclutare aderenti. Recentemente, l’ISIS si è preso credito dell’attacco in Mozambico che ha lasciato decine di morti e ha bloccato un porto-chiave del paese.

– La lieve oscillazione di una particola mette in forse le leggi conosciute della fisica. Sta aumentando l’evidenza che una particella subatomica sembra disubbidire alle leggi della fisica, hanno annunciato gli scienziati la settimana scorsa. È una scoperta che potrebbe aprire un vasto buco nelle nostre conoscenze dell’universo e suggerisce che ci siano forme di materia ed energia vitali alla natura ed evoluzione del cosmo non ancora conosciute dalla scienza.

– Avventurosi che fuggono dalla pandemia mettono a prova le squadre di soccorso dell’Ovest. Durante la pandemia che ha reso pericolosi i posti interni, migliaia di Americani si sono buttati fuori, scappando dalle affollate città verso i parchi e le proprietà pubbliche. Ma mentre folle di avventurosi senza alcuna esperienza esplorano i pericolosi terreni delle aree sperdute, molti inevitabilmente chiamano poi per aiuto. E questo mette sotto sforzo la rete dei soccorritori, quasi sempre fatta di volontari. 

PAGINE INTERNE. 

– McConnel ci tenta di nuovo. Il senatore repubblicano numero uno, che ha combattuto contro i limiti di finanziamenti alle campagne elettorali, adesso ci prova con il diritto di voto.

– Classi studiano il processo Chauvin. Educatori a Minneapolis, dove è stato ammazzato Floyd, fanno studiare agli alunni i problemi di razza e di politica.

– Spionaggio aziendale. Ikea è accusata di aver sorvegliato i sindacati, gli impiegati e i clienti.

– Woods andava a 120 chilometri all’ora. Quando si è schiantato su una strada a curve, Tiger Woods andava a più del doppio della velocità permessa. 

– L’industria del cibo in gara per i vaccini. Mentre gli stati aprono vaccini e ristoranti a tutti, i lavoratori possono essere lasciati indietro. Qualche chef  ha aperto posti speciali per offrire il vaccino ai dipendenti.  

– Aiuto ristabilito per i Palestinesi. Il governo Biden farà di nuovo degli Stati Uniti il principale donatore all’agenzia dell’ONU che si occupa della Palestina.     

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

byUmberto Bonetti
Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: Astrazenecaimmigratiimmigrati clandestiniThe New York TimesUSA vaccinoVariantiVarianti Covid
Previous Post

Lo schiaffo di Erdogan: il problema è politico, non solo sgarbo contro una donna

Next Post

Women Plot: non solo una casa editrice, ma un “movimento” tutto al femminile

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

byUmberto Bonetti
La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

byUmberto Bonetti

Latest News

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

New York

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Women Plot: non solo una casa editrice, ma un “movimento” tutto al femminile

Women Plot: non solo una casa editrice, ma un "movimento" tutto al femminile

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In