President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
April 6, 2021
in
First Amendment
April 6, 2021
0

New York è pronta ad alzare le tasse dei milionari

I più ricchi della città saranno quelli che pagheranno di più negli USA. I democratici spingono per tasse più alte sulle compagnie globali

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
New York è pronta ad alzare le tasse dei milionari
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– New York è pronta ad alzare le tasse dei milionari. I più ricchi della città saranno quelli che pagheranno di più negli USA. Il governatore Cuomo e il Parlamento dello stato di New York sono vicini a raggiungere un accordo che farà pagare ai milionari della città le più alte tasse sul reddito del paese. Per anni, Cuomo si era opposto a questa decisione, sostenendo che tasse troppo alte avrebbero spinto gli impresari a produrre fuori New York, ma la caduta degli introiti delle tasse a causa del coronavirus (combinata con una posizione più progressista del Parlamento e la diminuita autorevolezza del governatore) hanno creato una situazione diversa.

– I democratici spingono per tasse più alte sulle compagnie globali. Fondi per il piano di Biden. Il governo e i leader del partito democratico hanno cominciato a trattare un piano di significativi cambi su come gli Stati Uniti e altri paesi tassano le compagnie multinazionali, cercando modi di finanziare la proposta di Biden da 2 trilioni per le infrastrutture. Il ministro del tesoro Yellen appoggia uno sforzo internazionale di creare una tassa che si applicherebbe alle multinazionali indipendentemente da dove hanno la loro sede centrale.

– Il Parlamento australiano definito “un ristagno di sessismo”. Le donne criticano la sede del governo come pericolosa. Il momento #MeToo dell’Australia è arrivato tardi ma forte, come uno tsunami diretto alle fondamenta politiche della società. Sei settimane dopo che un’impiegata ha accusato un suo superiore di averla violentata negli uffici del ministero della difesa, migliaia di donne sono insorte raccontando le loro storie, marciando per la giustizia e chiedendo cambiamenti. La coalizione governativa del primo ministro Morrison deve affrontare uno scontro storico che ha già cominciato a influire sulla sua popolarità.

– Un assaggio di normalità in Israele. Fotografia di un concerto con folto pubblico e questa didascalia: La gente si gode un concerto rock usando il Green Pass, tessera che prova che si è vaccinati.

– Il capo condanna Chauvin e dice che “avrebbe dovuto smettere”. Rara testimonianza da un capo-polizia. È molto raro che un capo-polizia accetti di testimoniare contro un suo ufficiale. Ma è invece quello che ha fatto il capo della polizia di Minneapolis Medaria Arradondo condannando le azioni di Derek Chauvin, l’ufficiale accusato di aver ammazzato George Floyd. Ha detto tra l’altro: “Quello che ha fatto non fa parte del nostro ammaestramento. E certamente non è parte della nostra etica e dei nostri valori”.

– Biden ridefinisce le infrastrutture e il partito repubblicano non è d’accordo. Le discussioni sul piano da 2,25 trilioni di Biden per le infrastrutture sono dominate da una domanda: che cosa s’intende per infrastrutture? L’idea tradizionale di aggiustare e migliorare strade, ponti e simili? O la si espande a investimenti in tecnologia, auto elettriche e aiuti ai cittadini poveri e ammalati? I repubblicani sono certamente per la prima, cercando anzi di restringerla il più possibile. Biden e i suoi certamente per la seconda, cercando anzi di espanderla il più   possibile. 

 

PAGINE INTERNE.

– Speranze per un vaccino a basso costo. Un nuovo vaccino che sta cominciando ad essere sperimentato in Brasile, Messico, Thailandia e Vietnam potrebbe cambiare il modo in cui il mondo combatte la pandemia. Sarà prodotto interamente in Brasile senza dipendere da importazioni, usando un nuovo disegno molecolare che potrebbe creare anticorpi più potenti che i vaccini in uso.

– Propaganda con balletto. Un film musicale fa parte della campagna della Cina di respingere le critiche alla sua oppressione della minoranza Uyghur.

– Agitazione politica in Israele. Il processo per corruzione a Netanyahu è cominciato, anche se lui sta tentando di formare il nuovo governo.

– Senza indirizzo, senza documenti, niente assegno di sussidio. Molti cittadini che vivono in rifugi per senza tetto e per le strade non hanno ricevuto per ragioni burocratiche l’assegno di sussidio a cui hanno diritto.

– Una possibilità di respirare più liberamente. Il primo trapianto diretto di trachea è una pietra miliare della medicina che può aiutare migliaia di ammalati.

– La ristrutturazione procede. L’orchestra filarmonica di New York ha approfittato delle “opportunità” offerte dalla pandemia per completare la ristrutturazione della sua sala da concerti.

– Non abbastanza “trasformativo”. La corte d’appello ha sentenziato che Andy Warhol ha violato il copyright di un fotografo. Il critico del NYT non è d’accordo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

byUmberto Bonetti
Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrew CuomoJoe BidenNew York TimesNYTStati UnitiUSA
Previous Post

Giulia Anania, l’artista situazionista che a Roma mette in rete l’espressività dell’arte

Next Post

Lo zoo di vetro: la collezione Rosemberg in mostra a Venezia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

byUmberto Bonetti
La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

byUmberto Bonetti

Latest News

Siccità, UE: ‘Forse peggiore mai registrata, ma dati non completi’

Siccità, UE: ‘Forse peggiore mai registrata, ma dati non completi’

byAnsa
Mosca: ‘Non servono armi nucleari per raggiungere obiettivi’

Mosca: ‘Non servono armi nucleari per raggiungere obiettivi’

byAnsa

New York

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova
Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

byPaolo Capoferri

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Lo zoo di vetro: la collezione Rosemberg in mostra a Venezia

Lo zoo di vetro: la collezione Rosemberg in mostra a Venezia

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In