Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
April 3, 2021
in
First Amendment
April 3, 2021
0

Il Centro Controllo delle Malattie: per i vaccinati viaggiare non presenta pericoli

Sottolineando l'uso delle mascherine. I responsabili comunque consigliano di stare a casa mentre si spargono le varianti

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Il Centro Controllo delle Malattie: per i vaccinati viaggiare non presenta pericoli
Time: 3 mins read

 (TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– Il Centro Controllo delle Malattie dice che per i vaccinati viaggiare non presenta pericoli. Sottolineando l’uso delle mascherine. I responsabili comunque consigliano di stare a casa mentre si spargono le varianti. Annunciando la notizia in una conferenza stampa alla Casa Bianca, i responsabili del Centro hanno anche detto che sarebbe meglio evitare i viaggi, ma che l’evidenza dell’efficacia del vaccino – somministrato a più di 100 milioni di Americani – suggerisce che i vaccinati possono viaggiare “a basso rischio per se stessi”. L’annuncio arriva in un momento sia di speranza che di preoccupazione. Speranza perchè il ritmo delle vaccinazioni è aumentato in tutto il paese e il numero delle morti diminuito. Preoccupazione perchè i casi di contagio stanno aumentando in molti stati.

– Il più grande miglioramento nel mercato del lavoro da agosto. La più bassa percentuale di disoccupati dall’inizio della pandemia. Il mercato del lavoro è tornato a vivere in marzo e con l’accelerazione delle vaccinazioni, la riapertura di molte attività e gli aiuti federali, dovrebbe diventare ancor più forte nel prossimo futuro. Gli impresari hanno aggiunto 916.000 lavori il mese scorso, il doppio che in febbraio, e la disoccupazione è scesa sotto il 6%. Biden ha detto: “Il mio messaggio agli Americani è questo. Ecco l’aiuto, ecco le opportunità e finalmente c’è speranza per molte famiglie”. Affianca l’articolo un grande, complicato grafico col titolo: Grande passo avanti nel lavoro, ma la ripresa completa può prendere tempo.

– M.L.B. (la principale lega del baseball) sposta la partita “all star” dalla Georgia. Parte di una crescente protesta contro i limiti al diritto di voto. L’annuncio di spostare la più importante e più vista partita di baseball dell’anno dalla Georgia potrà essere un forte segnale ad altre organizzazioni di fare lo stesso come segnale di protesta contro la legge sul diritto di voto, che cancella molte delle facilitazioni in atto per rendere più facile e diretto l’esercizio del voto. Come quella appena passata dal senato del Texas, che limita le ore per il voto anticipato, cancella la possibilità di votare dall’automobile, aggiunge restrizioni al voto per posta e vieta ai funzionari locali di spedire schede elettorali agli assenti.  

– Il ginocchio di Chauvin su Floyd era “assolutamente non necessario”. Raro biasimo di un collega da parte di un  veterano. “Buttarlo a terra a faccia in giù e mettergli un ginocchio sul collo era assolutamente non necessario ed è una violazione delle regole del dipartimento di polizia”, ha testimoniato Richard Zimmerman, l’ufficiale da più tempo in servizio alla polizia di Minneapolis. Il giorno prima, un altro ufficiale aveva testimoniato che Chauvin e altri due poliziotti non avrebbero dovuto tenere Floyd in quella posizione per così tanto tempo, e la settimana prossima testimonierà il capo della polizia.

– Giovani migranti fermati due chilometri prima. I ragazzini erano a bordo di un camioncino bianco diretto al confine ma sono stati fermati dalla polizia messicana e ricoverati in un rifugio per minorenni non accompagnati a Ciudad Suarez. Fanno parte di un numero crescente di minorenni fermati dalle autorità messicane prima che raggiungano il confine, ma non è chiaro se ciò avvenga per un accordo con gli USA o se sia un’iniziativa del governo messicano. “Mamma, ho brutte notizie – ha detto al telefono una ragazza tredicenne dell’Honduras -. Non piangere, ma l’immigrazione messicana mi ha preso”.

–  Travolge con la macchina due poliziotti al Campidoglio, ammazzandone uno. Nonostante tutte le nuove difese intorno al Campidoglio, il guidatore è riuscito a travolgere due poliziotti, per poi schiantarsi su una barriera di cemento e uscire dalla macchina minacciando il poliziotto sopravvissuto con un coltello. Il quale ha sparato, ammazzando l’assalitore.

PAGINE INTERNE. 

– Grande scommessa contro la cultura dell’automobile. Il piano di Biden sulle infrastrutture sposta miliardi da nuove strade a treni e autobus.

– Aumento delle detenzioni al confine. Gli Stati Uniti hanno detenuto piú di 170.000 migranti al confine col Messico in marzo, il numero piú alto in 15 anni.

– USA e Iran di nuovo in contatto. I due paesi tratteranno attraverso intermediari per cercare di rimettere in funzione l’accordo nucleare del 2015.

– Educazione in difficoltà. Con le iscrizioni in diminuzione, le università che servono studenti poveri sono in difficoltà, e preoccupati che la situazione peggiori le diseguaglianze nell’educazione.

– Un lavoro ben fatto non è finito. Le banche del cibo hanno fatto un gran lavoro nella pandemia, ma ci si preoccupa di una possibile stanchezza dei lavoratori e dei donatori.      

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

byUmberto Bonetti
La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: Centers for Disease Control (CDC)Pandemiapandemia viaggiThe New York Times
Previous Post

Paolo Venini, il milanese-veneziano che diede all’arte di vetro il business col design

Next Post

Il canto stonato di Calliope nella stampa di Natalie Haynes

DELLO STESSO AUTORE

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti

Latest News

Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante
Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Papa Leone XIV ai giornalisti: “No alla guerra delle parole e delle immagini”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il canto stonato di Calliope nella stampa di Natalie Haynes

Il canto stonato di Calliope nella stampa di Natalie Haynes

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?