(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Gli Stati Uniti si troveranno con un eccesso di vaccini in maggio. Nuovo dilemma della pandemia. Soppesando la scarsità globale contro l’obiettivo di raggiungere “l’immunità del gregge” a casa. Il Presidente Biden ha promesso di immunizzare i circa 260 milioni di adulti per la fine di maggio, ma da quel momento alla fine di luglio il governo ha stretto contratti con i fabbricanti per abbastanza vaccini da coprire 400 milioni di persone, circa 70 milioni più dell’intera popolazione. Se mantenere, modificare o ridirigere questi ordini, è una decisione con importanti conseguenze, data la scarsità o addirittura la mancanza di vaccini in molti paesi poveri. D’altra parte le incertezze sul futuro della pandemia sono tante che liberarsi di questa sovrabbondanza potrebbe essere un’imprudenza.
– L’estrema destra adesso attacca il vaccino. Sfruttando un nuovo angolo per disseminare sfiducia nel governo. Anche se le reazioni negative sull’inoculazione del vaccino sono state estremamente rare, i numeri sono usati da gruppi di estrema destra per alimentare correnti di false notizie allarmistiche su piattaforme amiche, con titoli come “I vaccini per il covid 19 sono armi di distruzione di massa e possono spazzare via il genere umano” oppure “I dottori e le infermiere che somministrano il vaccino saranno trattati come criminali di guerra”. È la nuova agenda che gli estremisti stanno usando per minare il governo, avendo fallito con la campagna contro le elezioni “truccate”.
– In Georgia, il Partito Repubblicano spara i primi colpi della battaglia elettorale. La battaglia sul diritto di voto sta emergendo come uno dei conflitti dell’era Biden, e la Georgia ha sparato i primi colpi con una nuova serie di restrizioni che anticipano gli scontri politici, legali e finanziari che influenzeranno le prossime elezioni. Biden ha chiamato la nuova legge della Georgia “un attacco alla costituzione” e ha detto che il ministero della giustizia sta studiando la cosa. Attivisti dei diritti civili e leaders delle comunità di colore hanno denunciato la legge anche a livello di tribunali federali, mentre sono avvenute proteste in Texas e Alabama. In 24 stati le legislature locali stanno proponendo leggi simili a quella della Georgia, ponendo ostacoli di ogni tipo al libero esercizio del voto.
– La guerra dovrebbe essere finita: perchè i bambini continuano a morire? Promesse mancate lasciano a rischio i giovani 5 anni dopo l’accordo di pace. Quasi cinque anni dopo che la Colombia firmò uno storico accordo di pace con i rivoluzionari, la guerra interna del paese è lontana dalla fine. Remoti paesi e città hanno ancora da vedere gli ospedali, le scuole e i lavori che il governo aveva promesso alla firma dell’accordo. Migliaia di dissidenti hanno ripreso le armi (o non le avevano mai lasciate) e combattono contro altri gruppi per il controllo di mercati illegali. Stragi di massa e spostamenti forzati sono di nuovo la norma. E i giovani, intrappolati tra uno stato assente, un aggressivo reclutamento da gruppi armati e le sparatorie dei militari, sono di nuovo gli obiettivi più vulnerabili.
– Due necrologi entrambi in prima pagina: la scrittrice Beverly Cleary (1916 – 2021) famosa per “Ramona” e Larry McMurtry (1936 – 2021), scrittore vincitore del premio Pulitzer nel 1978 per “Lonesome Dove”.
PAGINE INTERNE.
– Un altro brutto colpo al Sudest. Una serie di tornadi distruttivi si è abbattuta sul Sudest una settimana dopo lo scoppio di uragani.
– Mentre il Texas congela, fiamme dal gas. Mentre centinaia di famiglie erano senza riscaldamento, si è dovuta bruciare una grande quantità di gas naturale.
– Preoccupazioni sul ritiro dall’Afghanistan. Analisti americani mettono in guardia che l’Afghanistan può cadere sotto il dominio dei Talebani se le truppe americane si ritirassero troppo presto.
– Fox News citato di nuovo in giudizio. Dominion Voting System produttore di apparati per le elezioni, dice che la rete Tv ha devastato la sua reputazione e i suoi affari.
– Chi ha ricevuto il vaccino? Mappe dei cinque quartieri di New York City mostrano le significative disuguaglianze nel livello di vaccinazioni a seconda delle diverse demografie.
– Elsa Peretti. Un’intera pagina, con grande fotografia, è dedicata al necrologio di Elsa Peretti, mancata il 18 marzo. Definita “una donna di straordinaria generosità, filantropista e famosa designer. Una libera, forte e coraggiosa visionaria”.