Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
March 22, 2021
in
First Amendment
March 22, 2021
0

Occasioni perdute di dare dosi ai paesi poveri. Un problema di brevetti

I paesi ricchi evitano di spingere le case farmaceutiche a pubblicare le ricette. Vaccini fatti, gli anziani diventano l'anima delle feste mentre i giovani aspettano

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Occasioni perdute di dare dosi ai paesi poveri. Un problema di brevetti
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– Occasioni perdute di dare dosi ai paesi poveri. Un problema di brevetti. I paesi ricchi evitano di spingere le case farmaceutiche a pubblicare le ricette. Il rapido sviluppo dei vaccini finanziato da fondi pubblici degli USA, Inghilterra e Unione Europea, è stato un trionfo della scienza, ma ha anche creato una forte iniquità. Dei circa 400 milioni di dosi prodotte e distribuite, i paesi ricchi ne hanno ricevute il 90% e negli altri paesi si dovrà probabilmente aspettare per anni. Il problema principale di questa ingiustizia, è che le ricette dei vaccini sono segrete e protette da brevetti. I responsabili della sanità internazionale e gruppi di attivisti stanno facendo pressione sui governi occidentali perchè inducano le compagnie farmaceutiche a pubblicare le ricette e di conseguenza permettere anche a produttori minori di entrare sul mercato.

– Vaccini fatti, gli anziani diventano l’anima delle feste. mentre i giovani aspettano, i loro nonni se la passano bene. Gli anziani, che rappresentano la maggioranza degli Americani vaccinati, stanno riempiendo i ristoranti, abbracciando i nipotini e prenotando voli. Il mondo al rovescio in cui gli anziani, all’interno dei ristoranti e bar, bevono più cocktails martini che i giovani, non durerà molto. È una specie di interregno in cui gli anziani fanno festa mentre i giovani cercano in tutti i modi di vaccinarsi. Fra pochi mesi sarà finito, e tutto tornerà come prima. O almeno lo speriamo.

– “Gli stimolati” (quelli che hanno ricevuto lo stimolo) giocano in borsa alimentando il mercato. L’appetito speculativo di piccoli investitori sembra in conflitto con un’economia che sta ancora soffrendo per una pandemia che ha decimato i lavori e rovinato affari e vite. Ma uno dei più importanti strumenti  usati dal governo per far riprendere l’economia – lo stimolo –  ha anche portato a un enorme aumento di piccoli investitori, desiderosi di impiegare, anche a rischio, parte delle somme ricevute.

– Dal senatore piovono fandonie, scuotendo la fiducia. Cospirazioni divulgate dal senatore del Wisconsin Johnson. Il senatore Johnson si è messo in mostra in modo scandaloso sostenendo che avrebbe avuto più paura dei rivoltosi del Campidoglio se fossero stati neri, suscitando giustamente accuse di razzismo. Ma non è la sola volta. Johnson è un continuo fornitore di misinformazioni su argomenti di fondamentale importanza come la pandemia o la legittimità della democrazia in America, o l’utilità dei vaccini o i cambiamenti climatici. 

– Il servizio postale si deve ancora riprendere; può darsi che i ritardi diventino la norma. Mesi dopo un’elezione che l’aveva messo in primo piano, il servizio postale  è migliorato ma non è tornato al suo normale livello pre-covid. Le consegne puntuali sono risalite dal 62% all’84%, ma ben lontano dal goal “normale” del 96%. E si teme che tale resti nel futuro.

– In una Cina murata dal covid, le barriere per entrare sono molto dure. I controlli rallentano il commercio e le vite. Da un anno a questa parte, per fermare il coronavirus, la Cina ha completamente bandito turisti e viaggiatori di corto periodo, e ha messo difficoltà e ostacoli a tutti gli stranieri, anche a quelli che hanno vissuto in Cina per anni. Le restrizioni hanno rovinato le operazioni di molte compagnie, separato le famiglie e reso la vita impossibile a migliaia di studenti internazionali. 

 

PAGINE INTERNE.

– La legge sui crimini di odio può entrare in funzione. La furia che ha preso le donne di discendenza asiatica può essere il primo test della nuova legislazione della Georgia.

– Il primo sceriffo nero in Wyoming. È una nomina significativa per una regione isolata dalle proteste sulla razza.

– Avanti a tutto vapore. La pandemia ha portato ad una forte crescita delle compagnie di trenini elettrici per la gente appassionata di creare modellini perfetti e senza virus all’interno delle loro case.

– Zappos fa piani per il futuro. Il venditore di scarpe on-line con la cultura di una compagnia “divertente e un po’ bizzarra”    tenta di capire come andare avanti dopo la morte improvvisa del suo fondatore.

– L’India combatte con la seconda ondata. L’aumento del coronavirus intorno a Mumbai ha portato a un incremento delle inoculazioni. Questo può influire negativamente sulla distribuzione dei vaccini nel mondo.

– Come il Medio Oriente differisce nel voto. Gli Israeliani sono confusi da un’altra elezione, mentre i Palestinesi gioiscono per la loro prima elezione dal 2006. 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

Papa Leone XIV guadagna consensi in tutta l’America

byUmberto Bonetti
La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: New York TimesNYTStati UnitiUSAvaccini
Previous Post

USA, la FDA approva AstraZeneca, ma in Italia collassa la fiducia nel farmaco

Next Post

Keith Gessen l’intellettuale che protesta raccontando la Russia da New York

DELLO STESSO AUTORE

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Keith Gessen l’intellettuale che protesta raccontando la Russia da New York

Keith Gessen l'intellettuale che protesta raccontando la Russia da New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?