(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– Una folla di migranti mette a dura prova i centri di ricovero al confine. Shock e disperazione. Molti sono mandati indietro mentre arrivano sempre più bambini. Le autorità federali cercano di gestire l’aumento dei bambini che attraversano il confine da soli e sono ricoverati in centri lungo il confine. Bande criminali si aggirano fra la folla, offrendo ad alto prezzo passaggi del confine in canotti di gomma. Un coordinatore del governo messicano cerca di aiutare come può, e ricovera un gruppo di 19 disperati nel suo ufficio. Ma il numero dei disperati “in attesa” è enorme, adulti, bambini, famiglie, tutti provenienti, dopo giorni di viaggio, dai paesi centroamericani, scappando dalla povertà e sperando di entrare negli USA a rifarsi una vita, attratti anche dalle voci che Biden stia per fare delle leggi favorevoli all’immigrazione.
– Paesini costieri chiedono: chi paga per combattere il mare che sale? La lotta infinita contro l’erosione delle spiagge. Comunità grandi e piccole hanno differenti risposte. A Miami, Tampa, San Francisco e altrove hanno preso prestiti, alzato le tasse e le bollette dell’acqua. Ma a Outer Bank, una fila di isolette lungo la North Carolina, con bellissime spiagge piene di turisti, la situazione è vicina al collasso, il livello del mare aumenta di più di 4 metri all’anno. E Avon, il paesino più in pericolo, è molto vicino ad essere sommerso, in mancanza di interventi a livello statale se non federale che non sembrano essere prossimi.
– Lo zar del vaccino lavora al telefono per aiutare Cuomo. Larry Schwartz, ex-principale collaboratore di Cuomo, e adesso a capo delle operazioni contro il coronavirus e per la diffusione del vaccino, lavora per convincere i leaders democratici dello stato a rimanere leali a Cuomo nonostante le accuse di molestie sessuali e di imbrogli sul numero dei morti nelle case di cura statali. Lavoro non facile. Sembra che Cuomoabbia perso ogni credibilità’ nel Parlamento statale e anche a Washington, dove i due senatori di New York si sono già schierati contro di lui, chiedendone le dimissioni.
– Proud Boys cresceva mentre la polizia guardava altrove. Fino al 6 di gennaio, non ci vedevano alcuna minaccia. Proud Boys (“ragazzi orgogliosi”) e’ un gruppo, forse il più numeroso e visibile d’America, di estremisti di destra, noto per la sua dedizione alla violenza sia verbale che fisica. Due dei suoi principali esponenti sono adesso sotto processo con l’accusa di aver guidato un altro centinaio di membri del gruppo nell’assalto al Campidoglio. Entrambi già conosciuti per altri reati dalla polizia, che aveva però sottovalutato la loro influenza sul gruppo e ancor più quanto il gruppo andasse crescendo di numero e di forza.
– Fra le preghiere, il clero predica la fiducia nel vaccino. Scartando i miti e offrendo rassicurazione. Migliaia di membri del clero – imani, rabbini, preti, santoni di ogni credenza – stanno cercando di convincere gli esitanti a farsi vaccinare. Mescolando la scienza con le scritture sacre usano la fiducia riposta in loro dai loro fedeli per scartare miti e disinformazioni sull’inoculazione.
– Trema sulla Fifth Avenue un simbolo dell’Irlanda d’America. La bellissima casa sulla quinta strada, che ospita l’Istituto di Cultura Irlandese, è da sempre il simbolo dell’ascesa in America degli immigrati irlandesi. È stata messa in vendita dal gruppo famigliare che comanda la gestione della casa, suscitando furiose proteste in tutti gli irlandesi e gli americani di origine irlandese. Per adesso non ci sono state offerte di acquisto ma quando arriveranno si prevedono scontri anche violenti.
PAGINE INTERNE
– Usando il progetto di stimolo. I democratici sperano che i votanti nelle “midterm elections” (novembre 2022, quando si voterà per 34 seggi al Senato) saranno contro i repubblicani che si sono opposti allo stimolo da 1,9 trilioni di Biden.
– Un omicidio scatena la rabbia in Inghilterra. Le donne inglesi si domandano perché la polizia dice loro di stare in casa invece che obbligare gli uomini a cessare le violenze.
– Più truppe in Afghanistan. Gli Stati Uniti hanno mille soldati in più di quanti previamente contati, complicando le trattative per la ritirata.
– La rabbia ribolle in Paraguay. Dimostranti incolpano il governo mentre la pandemia aumenta dicendo che la corruzione ha causato la mancanza di medicine e strumenti medici fondamentali.
– 17 ragioni di ottimismo. Un giornalista del NYT specializzato in economia e molto stimato nell’ambiente elenca le 17 ragioni per cui dobbiamo essere ottimisti sul futuro dell’economia del paese.