Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
March 15, 2021
in
First Amendment
March 15, 2021
0

Una folla di migranti mette a dura prova i centri di ricovero al confine

Molti sono mandati indietro mentre arrivano sempre più bambini, mentre le autorità federali cercano di gestire l'incontrollato flusso dei piccoli

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Una folla di migranti mette a dura prova i centri di ricovero al confine
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– Una folla di migranti mette a dura prova i centri di ricovero al confine. Shock e disperazione. Molti sono mandati indietro mentre arrivano sempre più bambini. Le autorità federali cercano di gestire l’aumento dei bambini che attraversano il confine da soli e sono ricoverati in centri lungo il confine. Bande criminali si aggirano fra la folla, offrendo ad alto prezzo passaggi del confine in canotti di gomma. Un coordinatore del governo messicano cerca di aiutare come può, e ricovera un gruppo di 19 disperati nel suo ufficio. Ma il numero dei disperati “in attesa” è enorme, adulti, bambini, famiglie, tutti provenienti, dopo giorni di viaggio, dai paesi centroamericani, scappando dalla povertà e sperando di entrare negli USA a rifarsi una vita, attratti anche dalle voci che Biden stia per fare delle leggi favorevoli all’immigrazione.

– Paesini costieri chiedono: chi paga per combattere il mare che sale? La lotta infinita contro l’erosione delle spiagge. Comunità grandi e piccole hanno differenti risposte. A Miami, Tampa, San Francisco e altrove hanno preso prestiti, alzato le tasse e le bollette dell’acqua. Ma a Outer Bank, una fila di isolette lungo la North Carolina, con bellissime spiagge piene di turisti, la situazione è vicina al collasso, il livello del mare aumenta di più di 4 metri all’anno. E Avon, il paesino più in pericolo, è molto vicino ad essere sommerso, in mancanza di interventi a livello statale se non federale che non sembrano essere prossimi.

– Lo zar del vaccino lavora al telefono per aiutare Cuomo. Larry Schwartz, ex-principale collaboratore di Cuomo, e adesso a capo delle operazioni contro il coronavirus e per la diffusione del vaccino, lavora per convincere i leaders democratici dello stato a rimanere leali a Cuomo nonostante le accuse di molestie sessuali e di imbrogli sul numero dei morti nelle case di cura statali. Lavoro non facile. Sembra che Cuomoabbia perso ogni credibilità’ nel Parlamento statale e anche a Washington, dove i due senatori di New York si sono già schierati contro di lui, chiedendone le dimissioni.

– Proud Boys cresceva mentre la polizia guardava altrove. Fino al 6 di gennaio, non ci vedevano alcuna minaccia. Proud Boys (“ragazzi orgogliosi”) e’ un gruppo, forse il più numeroso e visibile d’America, di estremisti di destra, noto per la sua dedizione alla violenza sia verbale che fisica. Due dei suoi principali esponenti sono adesso sotto processo con l’accusa di aver guidato un altro centinaio di membri del gruppo nell’assalto al Campidoglio. Entrambi già conosciuti per altri reati dalla polizia, che aveva però sottovalutato la loro influenza sul gruppo e ancor più quanto il gruppo andasse crescendo di numero e di forza.

– Fra le preghiere, il clero predica la fiducia nel vaccino. Scartando i miti e offrendo rassicurazione. Migliaia di membri del clero – imani, rabbini, preti, santoni di ogni credenza – stanno cercando di convincere gli esitanti  a farsi vaccinare. Mescolando la scienza con le scritture sacre usano la fiducia riposta in loro dai loro fedeli per scartare miti e disinformazioni sull’inoculazione.

   – Trema sulla Fifth Avenue un simbolo dell’Irlanda d’America. La bellissima casa sulla quinta strada, che ospita l’Istituto di Cultura Irlandese, è da sempre il simbolo dell’ascesa in America degli immigrati irlandesi. È stata messa in vendita dal gruppo famigliare che comanda la gestione della casa, suscitando furiose proteste in tutti gli irlandesi e gli americani di origine irlandese. Per adesso non ci sono state offerte di acquisto ma quando arriveranno si prevedono scontri anche violenti.

 

PAGINE INTERNE

– Usando il progetto di stimolo. I democratici sperano che i votanti nelle “midterm elections” (novembre 2022, quando si voterà per 34 seggi al Senato) saranno contro i repubblicani che si sono opposti allo stimolo da 1,9 trilioni di Biden. 

– Un omicidio scatena la rabbia in Inghilterra. Le donne inglesi si domandano perché la polizia dice loro di stare in casa invece che obbligare gli uomini a cessare le violenze.

– Più truppe in Afghanistan. Gli Stati Uniti hanno mille soldati in più di quanti previamente contati, complicando le trattative per la ritirata.

– La rabbia ribolle in Paraguay. Dimostranti incolpano il governo mentre la pandemia aumenta dicendo che la corruzione ha causato la mancanza di medicine e strumenti medici fondamentali.

– 17 ragioni di ottimismo. Un giornalista del NYT specializzato in economia e molto stimato nell’ambiente elenca le 17 ragioni per cui dobbiamo essere ottimisti sul futuro dell’economia del paese. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: MessicomigrantiNew York TimesNYTUSA
Previous Post

Pubblicato il report di UN Women: di questo passo, parità di genere tra 130 anni

Next Post

L’Italia sull’America’s Cup: i miei ricordi da Azzurra a Luna Rossa

DELLO STESSO AUTORE

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti
I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Quando il diavolo veste Prada: parla il velista Pietro Sibello del team di Luna Rossa

L'Italia sull'America's Cup: i miei ricordi da Azzurra a Luna Rossa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?