Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
March 12, 2021
in
First Amendment
March 12, 2021
0

Il goal di Joe Biden: famiglie riunite per la festa del 4 luglio

Il presidente dice agli stati di offrire vaccinazioni a tutti gli adulti entro il primo maggio. Intanto tra i disastri della pandemia, Seattle brilla

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Il goal di Joe Biden: famiglie riunite per la festa del 4 luglio
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– Il goal del Presidente: famiglie riunite per la festa del 4 luglio. Biden dice agli stati di offrire vaccinazioni a tutti gli adulti entro il primo maggio. Durante un discorso di 24 minuti, Biden ha riflettuto “sulla sofferenza collettiva, il sacrificio collettivo, un anno pieno di perdite di vite, e di perdita della gioia di vivere, per tutti noi”. Ma, con la legge di stimolo che sta per entrare in funzione, il ritmo delle vaccinazioni in crescita e quello delle morti in diminuzione, ha detto che gli Americani torneranno a una vita quasi normale per il 4 luglio (festa nazionale dell’indipendenza) se si saranno fatti vaccinare e non abbandoneranno prematuramente l’uso delle mascherine e della distanza sociale. Mettendo una data, ha offerto anche qualcosa di intangibile: un’estate con le tradizionali grigliate famigliari. “Il 4 luglio con i nostri cari è il goal”.

– Lezioni imparate in un anno di traumi. I 365 giorni fra la fuga dagli uffici e dalle scuole e il discorso del Presidente sulla fine della pandemia, rimarranno fra i più importanti della storia americana. La gente ha imparato quanto siamo vulnerabili e di quanta forza di resistenza ci sia bisogno eccetto che in tempi di guerra. Neanche l’attacco dell’11 settembre aveva potuto cambiarci così tanto la nostra vita quotidiana. Un presidente ha perso il posto soprattutto per come ha trattato la pandemia, il secondo sa che la sua eredità dipende da come si risolve la catastrofe. Il terremoto economico provocato dalla pandemia ha spinto il parlamento a qualcosa che sarebbe stato inimmaginabile un anno fa: un’infusione di denaro che ha ampliato la rete sociale di sicurezza come mai prima. 

– Tre grandi fotografie, una sopra l’altra, con questo titolo e didascalia: Un anno di distanza, morte e incertezza. Un giorno era lo scoppio di una malattia. Il giorno dopo era una pandemia. E in un anno il mondo – e la vita di tutti i giorni – sono cambiati. Le foto: un gruppo di giovani con le mascherine, una bara e la platea ridisegnata del Berliner Ensemble.

– Tra i disastri della pandemia, Seattle brilla. Una città mostra il valore di una strategia unificata. Seattle è stata fra le prime grandi città ad essere colpita dalla pandemia e dal numero di morti conseguenti. I politici locali, indifferenti alle mancate istruzioni da Washington, si sono uniti subito e sono stati fra i primi a ordinare misure di contenimento, quali la chiusura dei grandi eventi, delle scuole e ristoranti, mentre in altri stati si esitava per l’assenza di ordini precisi dall’allora presidente Trump. Un anno dopo, l’area di Seattle ha il ritmo di morti più basso delle 20 più popolate regioni metropolitane del paese, e si considera che, se tutti gli stati si fossero comportati allo stesso modo, si sarebbero evitate circa 300.000 morti per coronavirus. Un numero da tener bene in mente quando si pensa ai molti mesi in cui Trump ha continuato quasi “a far finta di niente”, sottovalutando di molto il pericolo.

– Parlamentari democratici iniziano un’inchiesta sul possibile impeachment di Cuomo. Dopo una riunione di emergenza di tre ore, il parlamento statale ha annunciato che ha dato pieni poteri al suo comitato giudiziario di investigare la condotta di Cuomo, sia per i numeri delle morti nelle case di cura statali, sia per le molestie sessuali denunciate da sei sue ex-dipendenti. 

– La polizia di Los Angeles ha esacerbato il caos delle proteste, dice un rapporto. La polizia di Los Angeles ha seriamente mal gestito le proteste per la morte di George Loyd arrestando illegalmente i dimostranti, dando ordini contraddittori e sparando pallottole di gomma a chi non aveva commesso alcun crimine. Il rapporto di 110 pagine voluto dal consiglio comunale dice che sono stati arrestati centinaia di dimostranti per reati minori, lasciando sparire i veri violenti.

    

PAGINE INTERNE

– Accusa di omicidio volontario per Chauvin. L’accusa di omicidio volontario invece che preterintenzionale è stata ristabilita per Derek Chauvin, il poliziotto accusato di aver ucciso George Floyd.

– Cercando giustizia per tutti i soldati. Mentre l’esercito rivede i suoi test fisici, affronta una difficile domanda: i requisiti correnti penalizzano le donne ?

– Tentando di riciclare il carbone. Preoccupazioni per il clima spingono le compagnie petrolifere a trovare maniere di catturare le sostanze inquinanti e sotterrarle. 

– Problema non detto in Inghilterra: il razzismo. Per gli inglesi neri e di razza mista, la descrizione di Meghan dei problemi della sua famiglia ricorda molte esperienze di cui si parla raramente.

– Ignorando un elemento chiave nella protezione della natura. Decine di paesi stanno lavorando per proteggere il 30% della terra e dell’acqua per il 2030. Ma queste trattative non hanno incluso gli indigeni.    

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: COVID-19Joe BidenNew York TimesNYTStati UnitiUSAVaccinazionivaccini
Previous Post

La caduta di una stella democratica: Andrew Cuomo verso le dimissioni o l’impeachment

Next Post

Per chi arriva a New York dagli stati USA niente più quarantena

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Arrivo a New York: dalla deprimente Penn Station alla splendida Moynihan Train Hall

Per chi arriva a New York dagli stati USA niente più quarantena

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?