Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
January 26, 2021
in
First Amendment
January 26, 2021
0

I produttori del vaccino si adattano ad affrontare un virus che cambia

Preoccupazioni sulla variante... Biden riapre le forze militari ai "transgenders". Parte di un più ampio sforzo di proteggere i diritti civili dei L.G.B.T

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
I produttori del vaccino si adattano ad affrontare un virus che cambia
Time: 4 mins read

SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES (TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA

– Biden riapre le forze militari ai “transgenders”. Parte di un più ampio sforzo di proteggere i diritti civili dei L.G.B.T (Lesbica, Gay, Bisessuale, Transgender). Il Presidente Biden ha revocato il divieto del suo predecessore ai transgenders di servire nelle truppe militari, muovendosi rapidamente in un problema sociale più ampio, quello di proibire ogni discriminazione contro persone a causa del loro orientamento sessuale o di identità di genere. Ha detto: “Quello che sto facendo è di permettere a tutti gli Americani qualificati di servire il loro paese in uniforme”.

– I produttori del vaccino si adattano ad affrontare un virus che cambia. Preoccupazioni sulla variante. Mentre il coronavirus assume nuove forme di contagio in tutto il mondo, due produttori hanno detto che il loro vaccino, pur rimanendo efficace, offre meno protezione contro una variante e si sono messi al lavoro per risolvere il problema. Le notizie di Pfizer e Moderna mettono in luce quanto sostenuto dagli scienziati, e cioè che il virus cambia più rapidamente di quanto si pensasse all’origine.

– Il Ministero della Giustizia sotto inchiesta per un tentativo di capovolgere i risultati elettorali. L’ispettore generale del Ministero ha annunciato di aver aperto un’inchiesta per accertare se qualcuno dei suoi dipendenti abbia tentato di sovvertire i risultati elettorali. L’inchiesta si aggiunge alle ricerche già in corso sui tentativi di Trump di usare il potere del Ministero per imbrogliare le elezioni, tentativi che hanno portato, fra l’altro, alle dimissioni dell’allora Ministro William Barr.

– Le scuole insegnano una lezione difficile: l’invasione del Campidoglio. Insurrezione e invasione. Secondo impeachment per Trump. E, nonostante tutto, trasferimento dei poteri. Gli eventi delle scorse settimane sono difficili da capire anche per molti adulti. Come insegnarli agli scolari, piccoli e grandi, soprattutto quando si è in una situazione di insegnamento on line, e lo studente potrebbe essere insieme ai suoi genitori che sentono e potrebbero non essere d’accordo? L’articolo intervista numerosi insegnanti ed esperti, senza trovare una soluzione unica.

– Uno strumento usato per la democrazia diventa un paradiso per gli estremisti. Telegram, una piattaforma telematica minore rispetto a Facebook e Twitter, è sempre stata un fastidio con i suoi messaggi pro-libert per i tiranni che hanno tentato di proibirla in Iran, Russia, Hong Kong. Ma oggi è diventata un rifugio per un altro tipo di resistenza. Estremisti di destra e violenti rivoltosi ci si sono buttati nelle ultime settimane, dopo essere stati banditi dalle piattaforme principali .

– Colpiti duramente dal virus, i carcerati lottano per trovare un posto dove farsi vaccinare. Quando New York ha annunciato le linee guida per essere scelti per il vaccino, una categoria è risultata assente: i quasi 50.000 carcerati nelle prigioni statali. Almeno 5.100 persone che vivono e lavorano nelle prigioni sono risultate positive e 12 sono morte. Ma come occuparsi dei carcerati quando ci sono milioni di persone nello stato che aspettano il vaccino, solleva questioni legali ed etiche che per adesso non sono state risolte.

PAGINE INTERNE.

– Manovre politiche obbligano il primo ministro d’Italia, Giuseppe Conte, a dimettersi, provocando il caos. Fotografia di Conte con questa didascalia: Il primo ministro Giuseppe Conte ha perso l’appoggio del partito di Matteo Renzi, lasciando Conte senza una maggioranza parlamentare. Una settimana di tentativi di allearsi con altri parlamentari per riempire il vuoto non ha dato risultato. E questo sottotitolo: Conte può ancora restare al comando o ci sarà bisogno di nuove elezioni. Le dimissioni di Conte metteranno l’Italia in una situazione di instabilità di governo, situazione non insolita in Italia, ma in un momento di circostanze straordinarie con decine di milioni di Italiani in lotta per restare sani e tirare avanti sotto le restrizioni della pandemia e una profonda recessione. Conte vorrebbe rimanere, ma Matteo Renzi, ex-primo ministro, ha ritirato l’appoggio del suo piccolo partito di centro-sinistra, in segno di protesta per come Conte sta gestendo la pandemia. La situazione è adesso nelle mani del Presidente della Repubblica, Mattarella, che deve decidere a chi affidare l’incarico di formare il nuovo governo. 

– La tempesta di Madrid aggrava la miseria. La vita nei quartieri poveri è diventata una lotta dopo che Madrid è stata colpita dalla più violenta tempesta di neve degli ultimi 50 anni.

– Yellen confermata dal Senato. Janet Yellen, la prima donna nominata Ministro del Tesoro, affronta una situazione difficile per far passare la legge sui 1,9 miliardi di sussidi.

– Il vaccino non basta. Nuovi studi suggeriscono che la gente dovrà continuare a mettere la mascherina e a rispettare le distanze fino a metà estate.

– Il sindacato prende piede in Amazon. I lavoratori di Amazon in Alabama cominceranno il mese prossimo a votare se formare un sindacato, lo sforzo finora più grande e visibile in tal senso.

– Salvando la tartaruga più rara. Un tipo di tartaruga con il guscio molle sembrava destinata all’estinzione, ma forse si è trovata la salvezza nei laghi del Vietnam.       

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusImpeachmentLGBTThe New York Timesvariante Covid-19
Previous Post

Arrivo a New York: dalla deprimente Penn Station alla splendida Moynihan Train Hall

Next Post

Il virus venuto dal Brasile: i timori per le varianti covid-19 e le risposte dei vaccini

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il virus venuto dal Brasile: i timori per le varianti covid-19 e le risposte dei vaccini

Il virus venuto dal Brasile: i timori per le varianti covid-19 e le risposte dei vaccini

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?