President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
December 17, 2020
in
First Amendment
December 17, 2020
0

I parlamentari vicini a un accordo per un aiuto di 900 miliardi agli americani

Cambio nella trattativa dopo mesi di stallo. I donatori per la cerimonia di inaugurazione possono aspettarsi privilegi da V.I.P. ma non feste da ballo di lusso

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Time: 3 mins read

PRIMA PAGINA (TITOLO + COMMENTO)

 

–      I parlamentari vicini a un accordo per un aiuto di 900 miliardi agli americani. Cambio nella trattativa dopo mesi di stallo. I leaders del parlamento stanno concludendo un accordo per uno stimolo di 900 miliardi di aiuto a individui e compagnie devastate dalla pandemia. La misura provvederà un nuovo giro di pagamenti diretti a milioni di americani per disoccupazione, per cibo e assistenza con gli affitti, e aiuti alle scuole e ospedali. Anche se l’accordo non è ancora formalmente firmato, Repubblicani e democratici hanno segnalato che sono in pieno accordo sui principali elementi.

–        I donatori per la cerimonia di inaugurazione possono aspettarsi certi privilegi da V.I.P. ma non feste da ballo di lusso. Il Presidente-eletto e i suoi collaboratori hanno cominciato una campagna per raccogliere fondi da individui e compagnie offrendo una “speciale partecipazione V.I.P.” nelle festività inaugurali che saranno soprattutto virtuali a causa della pandemia. Molti meno inviti del normale saranno distribuiti per essere presenti al giuramento il 20 gennaio.

–      Il consenso pone grossi ostacoli alle vaccinazioni nelle case di cura. Alcuni residenti e lavoratori non vogliono essere inoculati. Nei prossimi giorni, squadre di specialisti cominceranno ad arrivare a decine di migliaia di case di cura per vaccinare i residenti e i lavoratori, 106.000 dei quali sono morti a causa del virus, pari al 38% del totale dei deceduti. È quindi un momento cruciale nella lotta contro il virus, che si può scontrare contro un ostacolo non facile da risolvere: avere il consenso degli interessati, molti dei quali sono contrari a ricevere il vaccino per paura di effetti secondari o per principio, e ancor più come ottenere il consenso da pazienti non in grado di prendere una propria decisione. 

–      Un miliardo speso in strumenti per il virus, adesso New York vuole un rimborso. Mentre il coronavirus devastava New York questa primavera, respiratori, maschere e altri strumenti necessari diminuivano precipitosamente. I responsabili dello stato chiusero affrettatamente contratti per 1,1 miliardi di rifornimenti. Adesso cercano di ottenere un rimborso almeno parziale da venditori che non avrebbero consegnato in tempo e di districarsi da contratti firmati di materiali ora non più necessari. Lo stesso è vero per New York City dove i responsabili hanno cancellato 525 milioni di dollari in contratti. 

–      La Cina fa un passo avanti nella rivalità con gli USA: la luna. La Cina si è mossa tardi nella corsa nello spazio, ma quando la sua capsula è tornata sulla terra piena di rocce e suolo lunari ha stabilito le premesse per una nuova gara spaziale nei prossimi decenni. Gli USA e l’Unione Sovietica erano in competizione negli anni 60 e 70 ed entrambi riportarono sulla terra materiali lunari, ma adesso con la Cina si può aprire una gara per chi riuscirà a mettere sulla luna una stazione abitata per sfruttare le risorse del pianeta e per servire da base di lancio per altre missioni.

–      Grande fotografia del Campidoglio a Washington sotto la neve, con titolo: La neve spazza la costa e didascalia: La prima tempesta invernale della stagione ha chiuso i posti di testaggio del virus e scuole dalla Virginia a New York.

 

PAGINE INTERNE

 

–      Un’industria in crescita per la pandemia. Gli Americani stanno comprando grandi quantità di alberi di Natale e le fattorie di alberi lottano per rispondere alla domanda.

–      Dieci stati fanno causa a Google. Accusano il gigante tecnologico di abusare del suo monopolio per aumentare i profitti derivanti dalla tecnica pubblicitaria on-line.

–      Nuova accusa per il disastro di Lockerbie. Un esperto libico in esplosivi potrà essere perseguito dal Ministero della Giustizia americano per l’attentato al volo Pan Am del 1988 che ammazzò 270 persone. 

–      I sostenitori delle cospirazioni cambiano campo. Mentre svaniscono le falsità sulle elezioni, ne sorgono altre sul vaccino, spesso messe in giro dalle stesse persone.

–      In Inghilterra, il Natale è Natale. Il primo ministro inglese, Boris Johnson ha mantenuto la promessa di sospendere le proibizioni di riunioni durante le festività, nonostante l’aumento dei casi.

–      Manna dal cielo per scuole e università piccole. Arrivarono come regali di Natale, 20 milioni qui, 40 milioni là, sempre a istituti di insegnamento superiore ma non alle solite università di élite. Questi doni andarono anonimamente a istituti piccoli e del tutto sconosciuti. Martedì scorso Mackenzie Scott, ex-moglie di Bezos, l’uomo più ricco del mondo, ha pubblicamente rivelato che i regali arrivavano da lei, parte di circa 4,2 miliardi di dollari da lei distribuiti a 384 organizzazioni negli ultimi 4 mesi.    

–      Il numero delle esecuzioni capitali scende, nonostante la spinta del governo. Il rapporto del Centro per le Informazioni sulla Pena di Morte dice che gli stati hanno eseguito nell’anno 7 pene di morte, il numero più basso dal 1983. In contrasto, il governo federale ne ha eseguite 10, il numero più alto degli ultimi due secoli, a causa della decisione di Trump di porre termine a un’informale sospensione che durava da 17 anni.          

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

byUmberto Bonetti
La Suprema Corte limita il potere dell’EPA sulle emissioni

La Suprema Corte limita il potere dell’EPA sulle emissioni

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden 2020COVID-19economia USANew York TimesUSA
Previous Post

Liberati i pescatori di Mazara del Vallo. Conte e Di Maio volano in Libia

Next Post

New York sotto una coltre bianca. La prima tempesta di neve nell’era della pandemia

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La NATO ristruttura la sua missione per l’aggressione di Mosca

La NATO ristruttura la sua missione per l’aggressione di Mosca

byUmberto Bonetti
Trump furente incoraggiò la violenza e cercò di unirsi alla folla

Trump furente incoraggiò la violenza e cercò di unirsi alla folla

byUmberto Bonetti

Latest News

Anp farà esaminare agli Usa pallottola che uccise reporter

Anp farà esaminare agli Usa pallottola che uccise reporter

byAnsa
La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

La sessione della Corte Suprema è stata la più di destra dal 1931

byUmberto Bonetti

New York

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

New York approva il divieto di portare armi da fuoco nei luoghi pubblici

byLa Voce di New York

Independence Day: A New York tutti pronti per la festa del 4 luglio

byMassimo Jaus

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post

New York sotto una coltre bianca. La prima tempesta di neve nell'era della pandemia

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In