Composto, come sempre la domenica, di diversi fascicoli, ognuno col suo titolo, meno quello di apertura che si chiama naturalmente THE NEW YORK TIMES. Eccoli qui sotto, con una notizia ciascuno.
– 1 / 32 pagine. THE NEW YORK TIMES. Titolo al centro della prima pagina: L’ultimo atto del dramma di Trump: rabbia, diniego, vendetta. Nell’ultima settimana, Trump ha mandato 130 messaggi su twitter, tutti sulla sua fissazione di essere stato derubato delle elezioni, menzionando la pandemia che sta devastando il paese 4 volte e solo per dire che lui aveva ragione e gli esperti torto. È apparso raramente al lavoro ignorando la situazione sanitaria ed economica, cancellando tutti gli incontri non legati alle elezioni e dedicandosi a insultare quelli che percepisce come nemici, fra cui governatori repubblicani, il suo ministro della giustizia e persino Fox News, il canale Tv che l’ha sempre sostenuto anche riempiendo i suoi bollettini di notizie false. Un avvio all’uscita definitiva degno dell’orrendo personaggio che è stato tutti i 4 anni di presidenza. Con la speranza che anche i repubblicani più servili se ne allontanino presto, lasciandolo nelle mani della giustizia che lo dovrebbe perseguire per reati vari di tipo finanziario.
– 2 / 12 pagine. AT HOME. COME VIVIAMO ADESSO. Foto a tutta pagina di una ragazza che lava il vecchio padre in una vasca da bagno. Col titolo: Mettiamo la tenerezza in prima linea, facciamo gesti che portino gioia alla famiglia e amici.
– 3 / 18 pagine. SUNDAY STYLES. STILI DI VITA, RELAZIONI, SOCIETÀ. Titolo dalla prima pagina: Ecco i consigli dagli esperti dell’isolamento. Con interviste a un’astronauta (Cristina Koch che è stata da sola per 328 giorni in un’astronave), a uno scienziato studioso dell’Antartide (che vive praticamente tutto l’anno da solo in Antartide) e altri in diverse situazioni di isolamento.
– 4 / 12 pagine. SUNDAY BUSINESS. AFFARI. Foto a tutta pagina di Melinda Gates, con titolo: Le ragioni per cui Melinda Gates passa il tempo “col cuore infranto”. Una delle donne più ricche del mondo ha dedicato decenni a prepararsi per una pandemia. I Gates hanno dato l’allarme sulle malattie infettive e il bisogno di trovare vaccini dal 1990 quando, durante viaggi in Africa e India, l’estrema povertà che vedevano li ha spinti a riflettere su come potevano usare la loro ricchezza per fare una differenza.
– 5 / 8 pagine. DEAL BOOK, fascicolo speciale che si auto-spiega con queste parole sparse fra disegni di bandiere americane sull’intera prima pagina: Come aggiustare l’America. Mentre affrontiamo così tanti problemi, abbiamo chiesto ai massimi esperti di darci un’idea di qualcosa che potremmo fare adesso per rendere il paese un luogo migliore. Ecco alcuni dei consigli ricevuti: “Dare agli Americani soldi cash alla nascita così andranno in pensione da milionari”; “Tagliare le emissioni di gas nocivi dappertutto”; “Chiedere una licenza speciale per ogni arma da fuoco comprata in America”; “Mantenere finalmente le promesse fatte alle tribù ”; “Dare fondi alle banche di proprietà di gente di colore per rinnovare le opportunità ”; “Migliorare l’accesso alla tecnologia e assumere più insegnanti”.
– 6 / 79 pagine. BOOK REVIEW. Più spesso del solito, con parti dedicate ai libri in uscita per le feste e fine d’anno, e molta più pubblicità. Diviso in categorie (sport, cucina, fantascienza, ragazzi, musica, cinema ecc.), con i meglio di ognuna.
– 7 / 10 pagine. SUNDAY REVIEW. IDEE, OPINIONI, ANALISI DELLE NOTIZIE. Prima pagina interamente occupata dalla foto di una ragazzina con questa scritta laterale: Non valgo più niente perché tutti hanno ormai visto il mio corpo. Articolo interno su Pornohub, sito dedicato alla pornografia soprattutto molto giovanile, che mantiene una buona reputazione anche con iniziative benefiche di vari tipi. Attira circa 3,5 miliardi di visite al mese (più di Netflix o Amazon) e un’enorme quantità di pubblicità.
– 8 / 14 pagine. ARTS&LEISURE. TUTTO SULLE ARTI. Titolo a tutta pagina: La storia non detta della parte finale del padrino. Sottotitolo: Il regista Francis Ford Coppola e il cast, compresi Al Pacino, Sofia Coppola e Andy Garcia , rivedono la produzione della terza parte, che è stata rieditata e riintitolata per il 30mo anniversario. Due intere pagine all’interno su come lo stanno rifacendo, con molte fotografie.
– 9 / 58 pagine. THE NEW YORK TIMES MAGAZINE. In copertina, la foto di una foresta con questo titolo: La vita sociale delle foreste. Sottoterra, gli alberi cooperano l’uno con l’altro. Che segnali ci mandano? All’interno, altre foto e questo sottotitolo: Gli alberi sembrano comunicare e cooperare attraverso una rete sotterranea di muffe. Che cosa si dividono fra di loro ?