President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
October 25, 2020
in
First Amendment
October 25, 2020
0

Come un giornale sconosciuto è diventato un megafono per l’estrema destra

Il dominio della minoranza. O diventiamo una democrazia veramente multirazziale o non saremo più una vera democrazia

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Come un giornale sconosciuto è diventato un megafono per l’estrema destra
Time: 4 mins read

Composto, come sempre la domenica , di diversi fascicoli, ognuno col suo titolo, meno quello di apertura che si chiama naturalmente THE NEW YORK TIMES. Eccoli qui sotto, con una notizia ciascuno.

 –      1 / 38 pagine. THE NEW YORK TIMES. Come un giornale sconosciuto è diventato un megafono per l’estrema destra. Per anni, l’Epoch Times è stato un piccolo giornale, affiliato a un oscuro movimento spirituale cinese anticomunista,  che veniva distribuito gratis agli angoli delle strade. Ma nel 2016 e 2017 ha fatto due cambiamenti che l’hanno trasformato. Prima di tutto, ha abbracciato Trump nella sua lotta contro il partito comunista cinese. Poi ha scoperto Facebook e l’ha riempito di articoli e video rassicuranti e allegri, attraendo i lettori ad abbonarsi al giornale. Oggi, Epoch Times e il movimento spirituale che lo inspira, Falung Gong, la cui missione è “salvare gli esseri umani con coscienza”,  sono una forza fra i media di destra.

–      2 /12 pagine. AT HOME, COME VIVIAMO ADESSO. Sotto un disegno  a tutta pagina di oggetti volutamente irriconoscibili, il titolo: Cerchiamo un barlume di verità. Con questi sottotitoli che si riferiscono agli articoli interni: Guradiamo qualche programma dal letto; cresciamo il nostro giardino all’interno e senza polvere; manteniamo bene i nostri strumenti di lavoro; e trasformiamo il giornale per farne una maschera papier-maché per Halloweeen.

–      3 / 14 pagine. SUNDAY STYLES, STILI DI VITA, RELAZIONI, SOCIETA’. Dalla prima pagina: Gay? No. Su Tik Tok sono “omiesessuali”. Un lungo articolo su “invenzioni” sessuali, messe in video con grande successo da giovani uomini eterosessuali.

–      4 / 12 pagine. SUNDAY BUSINESS, INVESTIMENTI, INNOVAZIONI, LAVORI. Al fondo della prima pagina: Capovolgendo gli strumenti del riconoscimento facciale contro la polizia. Attivisti in tutto il mondo sperano di usare la tecnolgia per smascherare digitalmente i funzionari di polizia.

–      5 / 12 pagine.  REAL ESTATE. PADRONI, INQUILINI, RETAURATORI. Titolo a tutta pagina, con foto di New York offuscata dal fumo: Quando l’aria si chiarisce.  Uno su cinque inquilini non hanno pagato l’affitto in settembre e c’è il timore di una valanga di sfratti. L’industria dell’immobiliaria è tutto a New York e se va male quella, perchè moltissimi si sono trasferiti fuori città e lavorano da casa, va male tutto. Ma l’articolo chiude con una nota di ottimismo: La crisi finanziaria del 1970, novembre 2011, la grande recessione: la città si riprende sempre.

–      6 / 8 pagine: METROPOLITAN. La settimana prossima, il 31 ottobre, cade l’Halloween, festa tipicamente americana, ma adesso conosciuta anche in Europa, dedicata a fantasmi, streghe, case stregate. Il titolo è:  Nel 2020, i clowns assassini sono così spaventati? L’epidemia spinge la gente a non uscire di casa e a non affollarsi. Ma la casa stregata più importante, Blood Manor a Manhattan, aprirà anche se con molte precauzioni .    

–      7 / 20 pagine. FINE ARTS AND EXIBITS. Fascicolo speciale. La prima pagina è occupata da un quadro di Napoli del pittore Franz Ludwig Catel, con questo titolo: L’arte trova la sua strada. E sottotitolo: Anche nei tempi più bui, l’arte sopravvive e ispira – e questo non è meno vero adesso, con la pandemia che ha sospeso l’esistenza umana. Nelle pagine interne articoli su quello che stanno facendo musei grandi e picco e gallerie d’arte per adattarsi alla nuova situazione, senza rinunciare alla loro missione.

–      8 / 12 pagine. COME DIVENTARE PRESIDENTE. Altro fascicolo speciale dedicato ai bambini/ragazzi. Articoli su tutti i problemi di queste elezioni spiegate in modo accessibile ai giovanissimi, con chiara tendenza a sostenere al candidatura di Biden.

–      9 / 28 pagine. BOOK REVIEW. Recensioni, critiche, classifiche. Il libro di Bob Woodward “Rage” su Trump è ancora nella classifica della saggistica, al quarto posto

–      10 / SUNDAY REVIEW. IDEE, OPINIONI, ANALISI DELLE NOTIZIE. L’intera prima pagina, con un fotomontaggio di strumenti elettorali usati, ha titolo e sottotitolo che non hanno bisogno di commenti: Il dominio della minoranza. O diventiamo una democrazia veramente multirazziale o non saremo più una vera democrazia.

–      11 / 16 pagine: ARTS&LEISURE. Tutto sulle arti, come sempre, di questi tempi, quasi tutto in tv, tranne i musei che, seppur con molti limiti, hanno riaperto o stanno riaprendo al pubblico. L’articolo principale patte dalla prima pagina col titolo: PBS ai 50. Pionieri nel passato, con un futuro incerto. Uno sguardo all’eredita’ del network e dove andrà da qui. PBS (Public Broadcasting System ) . Storia di questo network dedicato solo alla cultura, senza pubblicità ma sostenuto finanziariamente da un contributo pubblico spesso in pericolo di sparire a seconda delle idee politiche di chi comanda. Per ora resiste, facendo una politica il più possibile neutrale.

–      12 / 47 pagine: THE NEW YORK TIMES MAGAZINE. Articolo principale: Non piangere. C’e una linea sottile tra l’autoritarismo e lo spettacolo.  Il teatro della politica funziona solo se il politico non si accorge che è teatro. Questo paradosso ha tormentato Trump, un uomo d ‘affari che ha simultaneamente fatto una versione di se stesso di maggior successo in TV e adesso lotta per fare lo stesso in politica.  

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

L’assassinio dell’ex-leader stordisce il Giappone

byUmberto Bonetti
Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

Johnson si dimette, mettendo fine a un mandato pieno di scandali

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: Elezioni Usa 2020Epoch Timesgiornaligiornali americaniThe New York Times
Previous Post

NY During COVID: How Young People Are Living in the City that Never Slept

Next Post

Allarme ONU: l’inquinamento atmosferico causa il 15% delle morti nel Mediterraneo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

L’Ucraina cerca di aiutare milioni di cittadini sradicati dalla guerra

byUmberto Bonetti
La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

La lotta sull’aborto finisce nelle mani dei giudici statali

byUmberto Bonetti

Latest News

Rushdie sta parlando con investigatori, resta in ospedale

Rushdie sta parlando con investigatori, resta in ospedale

byAnsa
Siccità, UE: ‘Forse peggiore mai registrata, ma dati non completi’

Siccità, UE: ‘Forse peggiore mai registrata, ma dati non completi’

byAnsa

New York

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

Non pagano la corsa e pestano a morte il taxista: sgomento nel Queens

byPaolo Cordova
Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

Il Milan inizia con una vittoria: con questi giocatori è lecito sognare

byPaolo Capoferri

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Allarme ONU: l’inquinamento atmosferico causa il 15% delle morti nel Mediterraneo

Allarme ONU: l'inquinamento atmosferico causa il 15% delle morti nel Mediterraneo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In