Ascolta il podcast qui:
01. I can’t breathe
Nel corso delle ultime settimane, gli Stati Uniti sono stati letteralmente “strappati” da una crisi e “scaraventati” in un’altra crisi. Molti americani in tutta la nazione stavano osservando gli ordini o le raccomandazioni delle autorità a rimanere in casa e a rispettare le regole del distanziamento sociale, restrizioni che, peraltro, sono in corso di allentamento in varie parti del Paese.
Poi, il 25 maggio, a Minneapolis, il 46enne afroamericano George Floyd viene brutalmente ucciso con un ginocchio pressato sul collo da un agente di polizia bianco. La sua morte viene ripresa da uno smartphone e il video sconvolge le coscienze di tutto il mondo.

In questa prima puntata di “Milano-New York A/R”, il podcast di “Roger” in collaborazione con “La Voce di New York”, Giulia Pozzi discute delle proteste scoppiate a New York e in molte altre città americane dopo la morte di Floyd, in compagnia di Valeria Robecco, giornalista di “Ansa”, “Il Giornale” e presidente della United Nations Correspondents Association (UNCA).
Discussion about this post