Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
July 27, 2019
in
First Amendment
July 27, 2019
0

Carabiniere ucciso: come sta morendo la credibilità e la dignità dell’informazione

La caccia delle forze dell’ordine per scovare gli assassini di Mario Cerciello Rea è stata proficua. Non così per quella consumatasi sui social e sui media.

Valentina BarresibyValentina Barresi
Carabiniere ucciso: come sta morendo la credibilità e la dignità dell’informazione

La locandina del film di Marco Bellocchio "Sbatti il mostro in prima pagina", con Gian Maria Volontè

Time: 4 mins read

“Dovrebbero essere giustiziati pubblicamente questi animali neri bastardi”. Non è neanche mezzogiorno di venerdì 26 luglio e la bacheca Facebook rigurgita fiumi d’odio non distillato. Un carabiniere è stato ucciso a Roma. Stando ai primi post che circolano sul social network, tra i responsabili ci sarebbero degli africani. Tanto basta a scatenare l’inferno: fuoco alle polveri, pardon, alle tastiere. Il commento citato, però, è particolarmente greve e grave. Se non altro perché proviene da un tizio che si identifica come rappresentante delle forze dell’ordine, dello stesso corpo di cui faceva parte la vittima. La frase che lo descrive su Facebook è “Il signore è mio Pastore”. Sul suo profilo condivide per lo più massime cristiane e tanti video in difesa degli animali.

Ne hai vista una, le scorri tutte. Perché l’algoritmo di Facebook è così. In sequenza, arrivano come un pugno allo stomaco le notizie e i commenti riguardanti il barbaro omicidio. Un giovane vice brigadiere dei carabinieri sposato da soli 43 giorni, ucciso nella notte con otto coltellate mentre faceva il proprio lavoro. Sarebbero stranieri e di colore i responsabili, secondo una delle piste più accreditate nelle prime ore. Ancora poco chiara la dinamica. Ma le notizie incalzano. E con esse le prime zoppicanti ipotesi diventano titolo, perdono per strada il virgolettato, lasciano a casa i condizionali. Così è per l’agenzia di notizie che dovrebbe fungere da fonte “primaria”, così è per la testata che si professa imparziale e che ambisce a spiegare per bene le cose. “Caccia a due nordafricani”, scrive un giornale la cui credibilità dovrebbe non essere discutibile, che poco dopo titola anche: “L’identikit dell’assassino: nordafricano, alto 1.80, con le meches”. La notizia viene rilanciata da altri organi d’informazione nazionali, sebbene tardino ad arrivare le conferme ufficiali. Seguono una sfilza di commenti che tirano in ballo Laura Boldrini, Bergoglio, le Ong.

Tra le informazioni che circolano c’è anche una bufala: quella della cattura di tre cittadini di origini marocchine e di uno di origini algerine. A confezionarla sarebbe stato proprio un collega del vice brigadiere, a diffonderla un agente della Guardia di Finanza, come ricostruito da Wired. 

Mario Cerciello Rea il giorno del suo matrimonio

“Se dovessero essere persone non italiane spero che il carcere se lo facciano a casa loro e non qui, se sono irregolari non dovevano essere qui, col sistema di rimpatri dobbiamo agire con più forza”, dichiara Luigi Di Maio. “Lavori forzati in carcere finché campa al bastardo”, tuona Matteo Salvini. Rita Dalla Chiesa si scaglia invece contro Roberto Saviano, reo – a suo dire – di voler fare propaganda pro-migranti sull’uccisione di un servitore dello Stato con un post su Facebook.

Solo in serata si chiarisce meglio la dinamica dell’accaduto. 

Tutto ruoterebbe intorno a due ventenni americani in vacanza a Roma, che avrebbero rubato il borsello a un pusher, colpevole di avere venduto loro dell’aspirina tritata spacciandola per cocaina. I due acquirenti avrebbero compiuto il furto per vendicarsi dell’inganno, ma poco dopo sarebbero stati contattati dallo spacciatore con una minaccia: “So chi siete, se non mi restituite le mie cose vi vengo a cercare e vi ammazzo”. I ragazzi gli avrebbero dunque proposto d’incontrarsi con un accordo: la droga vera e 100 euro in cambio della refurtiva. A quel punto, però, lo spacciatore chiama il 112 e, omettendo la parte della cocaina, dice di essere stato scippato da due persone che gli chiedono soldi per la restituzione della borsa. All’appuntamento concordato, invece del pusher si presentano quindi due carabinieri in borghese, uno dei quali è Mario Cerciello Rega, chiedendo ai rapinatori i documenti. I due americani, nel frattempo, si sono procurati un coltello: la situazione degenera, ad avere la peggio è il vicebrigadiere 35enne, colpito a morte e soccorso dal collega, mentre gli assassini sono in fuga.

I due sospetti americani al momento del fermo in un albergo di Roma

Fin dalle prime luci dell’alba, parte la caccia agli assassini. Il collega di Cerciello Rega fin da subito parla di due giovani ragazzi, le cui caratteristiche corrispondono esattamente a quelle degli americani arrestati ieri nella loro stanza d’albergo, dove vengono trovati anche l’arma del delitto e gli abiti insanguinati. Dopo un’ora d’interrogatorio, uno dei due – quello con le meches, ma dalla pelle chiara – confesserà di avere accoltellato il vicebrigadiere.

È passata meno di una giornata. Dall’alba al tramonto. La caccia delle forze dell’ordine capitoline è stata proficua. Non così per quella consumatasi sui social e sui media. Tra testate megafono della politica, schierate prima ancora dell’accertamento dei fatti, post di vicepremier inopportuni e inappropriati, bufale e querelle che hanno fornito materiale per titoli sensazionalistici, la cena è servita. Rimane il cadavere di un giovane servitore dello Stato, morto mentre compiva il proprio dovere. Diversamente da chi (pochi minuti dopo) usava penna, fiato e tastiere per speculare sulla pelle di qualcun altro, anziché preoccuparsi d’informare correttamente, esprimersi con responsabilità e credibilità riguardo ai fatti accaduti nel Paese che ha l’onore e l’onere di governare, dare dignità alle proprie divise e ai propri rassicuranti credo.      

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina Barresi

Valentina Barresi

Valentina Barresi è corrispondente dall'Italia per La Voce di New York. Giornalista dal 2008, s'interessa d'attualità, cultura, esteri e mafie. Vincitrice della 28esima edizione del premio "Mario Formenton", ha scritto per la Repubblica, America 24, il Giornale, la Sicilia e ha collaborato con gli uffici stampa dell'Ambasciata d'Italia a Washington DC e di Oxfam Italia. Tra le città in cui ha vissuto, ci sono Palermo, New York, Roma, Milano, Lussemburgo. Peregrina per necessità o diletto, non ha ancora trovato il suo "centro di gravità permanente", sebbene la Sicilia rimanga per lei l'ombelico del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

byValentina Barresi
Youth on Racial Inequalities: An Italian American and Black American Discussion

Black Lives Matter. All Lives Matter. But Who, Really, Matters? Italy, capisci?

byValentina Barresi

A PROPOSITO DI...

Tags: carabiniere uccisocarabinierigiornalismogiornalistiMario Cerciello Rea
Previous Post

Carabiniere ucciso da due “extracomunitari”, ma non erano del tipo “funzionale”

Next Post

Noi “giffoners”: il cinema dei ragazzi del Festival di Giffoni spiegato da Gubitosi

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

byValentina Barresi
Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

byValentina Barresi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Noi “giffoners”: il cinema dei ragazzi del Festival di Giffoni spiegato da Gubitosi

Noi "giffoners": il cinema dei ragazzi del Festival di Giffoni spiegato da Gubitosi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?