Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
September 19, 2014
in
First Amendment
September 19, 2014
0

Covering the UN: vizi e virtù dei giornalisti dell’ONU

Tre giornalisti su difficoltà e opportunità di lavorare al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite

Lisa D'IgnaziobyLisa D'Ignazio
Da sinistra: Colum Lynch (Foreign Policy), Stephen Schlesinger (politologo), Somini Sengupta (The New York Times) e Stefano Vaccara (La VOCE di New York)

Da sinistra: Colum Lynch (Foreign Policy), Stephen Schlesinger (politologo), Somini Sengupta (The New York Times) e Stefano Vaccara (La VOCE di New York)

Time: 3 mins read

Raccontare la realtà dal marciapiede non è come narrarla dal Palazzo di Vetro. Eppure, i due punti di vista potrebbero entrambi essere accusati di parzialità. È noto che l’obiettività assoluta non esiste, ma il giornalismo cerca di dire qualcosa che assomiglia alla verità. Questo è il lavoro di professionisti dell’informazione come Somini Sengupta del The New York Times, Colum Lynch del Foreign Policy e Stefano Vaccara de La VOCE di New York, intervenuti durante l’incontro Covering the UN svoltosi il 15 settembre al Graduate Center della City University of New York e organizzato dal Ralph Bunche Institute. Il dibattito è stato moderato dallo scrittore e analista politico Stephen Schlesinger, autore, tra l’altro, di Act Of Creation: The Founding Of The United Nations.

Tutti e tre i giornalisti presenti, come corrispondenti dalle Nazioni Unite, affrontano ogni giorno temi difficili da far digerire a lettori abituati a un giornalismo sempre più leggero e poco impegnato. “La nostra sfida è anche quella di inserire story telling in un luogo in cui domina la burocrazia”, ha detto la giornalista Somini Sengupta, vincitrice nel 2004 del premio George Polk come migliore reportage straniero.

“Il lavoro del giornalista dell’ONU resta comunque interessante – dice Colum Lynch – perché l’ONU è un serbatoio di informazioni. Il giornalista attinge dalle tante “leaks”, le fonti che provengono dai diplomatici dei vari paesi che hanno interesse a far passare certe informazioni. Il ruolo del giornalista è anche quello di filtrare le informazioni e non diventare il portavoce dell’una o dell’altra fonte”.

Il rapporto tra l’informazione e potere è uno di quei legami che neppure l’avvento di internet può scardinare e che determina la differenza tra i vari modi di fare giornalismo, anche dentro l’ONU. Ad esempio, il direttore de La VOCE di New York e corrispondente per Radio Radicale all’ONU Stefano Vaccara, spiega come l’atteggiamento dei diplomatici nei confronti dei giornalisti riveli o nasconda le informazioni. “Oltre che come giornalista, come cittadino americano – spiega – mi imbarazza l’atteggiamento dell’Ambasciatrice americana Samantha Power, come di tanti suoi predecessori a stelle e strisce. L’ambasciatrice alle Nazioni Unite non indica lei i giornalisti che devono fare le domande, ma fa decidere a due assistenti del press office”. In questo modo il rapporto diretto tra informazione e potere perde di trasparenza. Vaccara spiega come invece tra gli ambasciatori dei grandi paesi con diritto di veto, quello russo Vitaly Churkin “ascolta sempre i giornalisti, fino a quando le domande sono finite ed è lui che indica le persone per dare la parola, senza temere alcunché”. Infine aggiunge: “Diversamente dal paese che sulla libertà di stampa fonda gra parte della sua identità”.

Durante l’incontro, ad essere accusati di poca trasparenza sono stati anche i giornalisti dell’ONU. Tra il pubblico, un ragazzo ha puntato il dito contro i corrispondenti presenti, definendoli “embedded”, legati ai governi rappresentati alle Nazioni Unite. Questo sarebbe il motivo per cui le informazioni non uscirebbero dal Palazzo di Vetro. Un’accusa che tutti e tre i giornalisti hanno rigettato al mittente.

Si è poi parlato dell’immagine che, tra i corrispondenti dell’ONU, ha il più alto rappresentante del potere alle Nazioni Unite, il segretario generale Ban Ki-moon? Il giudizio dei tre giornalisti è stato discreto: una sufficienza legata sia alla maggiore timidezza dell’attuale segretario rispetto al predecessore, Kofi Hannan, sia al fatto che il segretario generale in fondo è una figura di garanzia e come arbitro tra le parti non può scontentare nessuno.

Oltre alle tante cose che la più importante organizzazione mondiale deve migliorare a sessantanove anni dalla sua fondazione, resta il ricordo di un signore anziano che durante l’incontro di lunedì si è alzato in piedi e ha preso la parola. Lui ha saputo dire meglio di altri cos’è l’ONU. Per lui – ha detto – le Nazioni Unite sono i caschi blu che lo aiutano in uno scenario di devastazione e morte. Era un ragazzo durante la guerra di Corea degli anni ’50 e, come il piccolo Ban Ki-moon, anche lui ha trovato la pace e la salvezza nella prima vera missione delle Nazioni Unite nel mondo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Lisa D'Ignazio

Lisa D'Ignazio

DELLO STESSO AUTORE

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

Un concerto etnosinfonico per ricordare la rivolta dei rom e sinti ad Auschwitz

byLisa D'Ignazio
crimini nazisti maccari

Lo sterminio nazista nel ricordo di un testimone salvato da un lupo

byLisa D'Ignazio

A PROPOSITO DI...

Tags: giornalistiLynchOnuSenguptaUNVaccara
Previous Post

Signor D’Orazio, la prego di non sentirsi “figlio di nessuno,” riesco a capire quello che prova e per questo mi impegno anche sulla cittadinanza

Next Post

ONU, Boeing 777 Malaysia Airlines: indagini ferme per le guerra in Ucraina

DELLO STESSO AUTORE

Raccontare la disabilità con immagini di normalità

byLisa D'Ignazio

Essere o non essere cameriera o giornalista? Questo il dilemma

byLisa D'Ignazio

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Vince Staples, hip hop e realismo di una gioventù rubata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?