Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
May 28, 2014
in
First Amendment
May 28, 2014
0

Rispetto, non necrologi e coccodrilli per Andrea Rocchelli e Andrey Mironov, giornalisti freelance morti in Ucraina

Tommaso Della LongabyTommaso Della Longa
Time: 3 mins read

Andrea Rocchelli e Andrey Mironov erano i testimoni di una guerra sempre più sporca. Freelance trentenne con all’attivo numerose collaborazioni a livello nazionale e internazionale, il primo. Giornalista, oppositore del Cremlino, internato nei gulag, “fixer” e punto di riferimento per chiunque volesse raccontare il conflitto in Ucraina, il secondo. Andrea e Andrey sapevano benissimo di stare in un posto difficile dove i combattimenti potevano spostarsi velocemente, senza rispettare nessuno, tanto meno i giornalisti. Il fronte di Andrievka è stato l’ultimo luogo che hanno visto, dopo un attacco a colpi di proiettili e almeno 40 granate.

Sembra che le forze ucraine siano responsabili della loro morte, ma come sempre accade in questi casi, le due fazioni si rimpallano la colpevolezza. Forse, se i sospetti fossero ricaduti sui separatisti filo-russi, tutto il mondo ne starebbe ancora parlando. Mentre in questi giorni l’imbarazzo (e il silenzio) è grande in Occidente perché chi ha ucciso i due giornalisti sarebbe il miglior amico di Europa e USA.

Al di là delle valutazioni politiche, quello che è importante è la storia di Andrea e Andrey. Non per farne un necrologio ovviamente. Neanche per scriverne un coccodrillo. Tutto il mondo ha visto le loro foto, letto i loro pezzi: ormai tutti sappiamo che erano dei colleghi valenti e valorosi. Ma la storia che oggi porta drammaticamente i loro nomi, in altri tempi ha avuto quelli di Almerigo Grilz, di Maria Grazia Cutuli, di Ilaria Alpi o ancora di Raffaele Ciriello. Nomi, visi, storie di colleghi che non cercano la bella morte, ma che cercano di raccontare quello che succede sul terreno, di trovare la notizia, di scoprire un intrigo, che sia in Africa o in Palestina come in Afghanistan.

Paradossalmente, andando verso il terzo millennio, la nostra professione viene sempre meno rispettata. Nei conflitti asimettrici e sempre più sporchi, nel mondo che corre e cambia, il rispetto diminuisce: i giornalisti sono merce di scambio alcune volte, mentre in tante, troppe situazioni sono solamente un fastidio da eliminare. In ogni modo.

A pochi giorni dalla morte di Andrea e Andrey, quasi nessuno ne scrive più. Siamo troppo abituati a correre, da una notizia all’altra, da un tweet a un post su facebook, che la loro morte è già nel passato. Peccato, un’altra occasione persa. Non solo per rendere onore e merito a due colleghi che sono stati uccisi in guerra. Un’occasione persa per raccontare cosa significa essere un freelance, la vita quotidiana in zone di crisi e di guerra, cercando di vendere pezzi che il più delle volte in pochi vogliono. Un’occasione persa per fare cultura in Italia nel mondo dei media: quanti direttori che hanno dedicato una pagina ad Andrea e Andrey, veramente danno spazio a freelance e alle notizie di esteri?

Quello che non è stato detto è che ogni freelance potrebbe essere il prossimo viso che racconta di un giornalista ucciso in Ucraina, come in Siria o in Repubblica Centrafricana. Ogni freelance conosce perfettamente i rischi che corre e rifugge la voglia di lamentarsi, piangersi addosso e auto incensarsi. Ma un po’ di rispetto, quello sì, ci vorrebbe. Ma non quando un collega muore. Quando invece porta a casa una bella foto, una intervista interessante o un’analisi composita e approfondita e il caporedattore di turno gli risponde: “Scusa, gli esteri sai non fanno share, non vendono, non bucano”.

Twitter: @TDellaLonga

 

Share on FacebookShare on Twitter
Tommaso Della Longa

Tommaso Della Longa

Giornalista, giramondo, romano e romanista, classe 1980. Scrittura e viaggio sono la mia vita. Per anni freelance in zone di crisi, poi nell’umanitario, prima nella Croce Rossa Italiana e poi in quella Internazionale. Ho tanti posti preferiti, tra cui Gerusalemme, Beirut, il Turkana e Belfast. Porto nel cuore le storie delle persone incontrate, dal Congo alla Siria, fino alle strade italiane. Il sorriso dei migranti, in Serbia come in Iraq o a Lampedusa, mi spinge ad andare avanti cercando di capire, imparare e raccontare sempre la verità, anche se scomoda. Ho denunciato gli abusi “in divisa”, come ho indagato sulle pagine buie degli anni di piombo. Dopo un anno a Beirut, sono tornato a Roma, perché ancora credo si possa costruire qualcosa in Italia. Sono un irriducibile idealista, lo so.

DELLO STESSO AUTORE

aleppo soccorsi

Aleppo, Siria, anno 2016: il buio, l’ignavia, il silenzio dell’Inferno

byTommaso Della Longa
avevamo ragione noi Genova 2001

Noi, i ragazzi di Genova 2001, avevamo ragione e lo sapevano

byTommaso Della Longa

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrea RocchelliAndrey Mironovcrisi ucrainagiornalismogiornalistigiornalisti di guerragiornalisti freelancegiornalisti uccisi in guerraguerralibertà di stampaUcraina
Previous Post

La rivoluzione a colpi di zappa. Intervista con Emanuele Feltri l’agricoltore minacciato dalla mafia

Next Post

Delitti d’onore: l’Onu avverte il Pakistan, deve fermare la violenza contro le donne

DELLO STESSO AUTORE

Baghdad bomba

A Dacca, Baghdad, Istanbul… Riconoscere i veri nemici!

byTommaso Della Longa
siria ospedale

Anche in Siria il medico del tuo nemico non è un tuo nemico

byTommaso Della Longa

Latest News

USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

byEmanuele La Prova
EDP Leads European Efforts on Transatlantic China Policy Amid Rising Tensions

EDP Leads European Efforts on Transatlantic China Policy Amid Rising Tensions

byEuropean Democratic Party

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
28 maggio 2014: il presidente Barack Obama arriva all'accademia militare di West Point per pronunciare il discorso ai cadetti (Official White House Photo by Pete Souza)

Barack Obama fa la cosa giusta ma l'informazione resti vigile

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?