Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
April 25, 2014
in
First Amendment
April 25, 2014
0

25 Aprile, il compleanno de La VOCE e della libertà

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 3 mins read

La VOCE di New York compie un anno e lo festeggia proprio il 25 aprile. Per tutti noi è una doppia felicità festeggiare gli obiettivi raggiunti in questo giorno: siamo diventati il più autorevole e letto giornale online in lingua italiana di New York e del Nord America e questo risultato l'abbiamo ottenuto riuscendo a preservare intatti i valori di libertà e di indipendenza con cui eravamo partiti  alla fine dell'aprile del 2013. E festeggiare questo nostro compleanno il 25 aprile, data in cui in Italia si celebra la liberazione dal nazifascismo, ci riempie doppiamente di orgoglio. Perché siamo euforici al pensiero di poterci ritrovare oggi, accolti nella bellissima Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University, tempio della cultura italiana di questa straordinaria metropoli, per festeggiare un anno della nostra VOCE, e perché, un anno dopo quell'aprile 2013 in cui iniziammo questa avventura, abbiamo tutte le ragioni per brindare facendo coincidere la realizzazione del nostro sogno con il giorno della ritrovata libertà in Italia.

Qualcuno ha sostenuto che il 25 aprile non possa essere una festa nazionale italiana perché di parte, una festa "partigiana". Questo perché quella data coincide con la proclamazione a Milano da parte del CNL della definitiva caduta del fascismo, con la condanna a morte di Benito Mussolini. Per noi de La VOCE di New York, invece, continuare a festeggiare il 25 aprile 69 anni dopo ed essere ancora fortemente antifascisti nel 2014, non significa essere "di parte". Significa semmai essere parte di tutti quegli italiani che fanno coincidere il sentimento di attaccamento alla propria patria con il valore della difesa della sua democrazia e della sua memoria storica. 

Quindi, se qualcuno non si ritrovasse nella scelta di questo giornale di festeggiare il suo compleanno insieme alla libertà ritrovata dell'Italia, vorrà dire che questa VOCE, che ha dimostrato, pubblicando in 12 mesi oltre duemilacinquecento articoli scritti apposta per lei, di essere aperta a tutte le opinioni e ai punti di vista, ecco che questa VOCE non è, e non vuol essere, la sua. Questo giornale non si adatta e non vuol adattarsi al lettore che non nutre gli stessi valori democratici costruiti dopo il 25 aprile con la Costituzione Repubblicana del 1948. Perché noi crediamo ardentemente che tutto quello che rappresenta privazione della libertà di pensiero, di espressione, di voto, non sia solo da criticare, ma da combattere. Resistenza, appunto, per la libertà. Noi la facciamo e continueremo a farla ogni giorno pubblicando questo giornale fondato proprio su questi valori di libertà.

Come avrete notato, fin dal primo giorno di pubblicazioni de La VOCE di New York, sotto la sua testata appare la scritta "Giornale protetto dal primo emendamento della Costituzione USA". Questo nonostante anche la Costituzione italiana, quella nata nel '48 e spesso chiamata Costituzione "antifascista", nel suo articolo 21 manifesti un indirizzo praticamente identico al primo emendamento Usa. 

Eppure sappiamo come molto della legislazione repubblicana in materia di libertà di stampa e diffusione delle libere opinioni sia stato "macchiato" da restrizioni di tipica derivazione  fascista. Se per anni le maggiori agenzie internazionali che monitorano la libertà di stampa hanno posizionato l'Italia nelle parte più bassa tra i paesi democratici, non illudetevi che ciò sia accaduto soltanto perché il primo ministro era il tycoon Berlusconi. Esiste un deficit di garanzie legislative in difesa della assoluta libertà di stampa e della libertà dal non essere intimoriti dal potente di turno. E se in questo anno i nostri lettori ci hanno dato fiducia è perché hanno riconosciuto i valori di libertà e indipendenza di cui questo giornale vuole farsi portatore, promotore e custode. 

Oggi festeggiamo quindi il nostro primo anno di una VOCE indipendente e libera, la vostra VOCE da New York, orgogliosi che questa data cada nel giorno della liberazione, data che è e resterà ispirazione per continuare a fare un giornalismo libero e per dare VOCE a quelle voci che altrove non trovano spazio.

Il presidente Sandro Pertini pronunciò una frase chiara e così vera nella sua essenzialità: "È meglio la peggiore delle democrazie della migliore di tutte le dittature".

Questo giornale crede fermamente in questa verità. E continuerà a riaffermarlo proprio il 25 aprile, giorno del suo compleanno. E da New York continuerà così a ricordare alle decine di migliaia di lettori sparsi per il mondo, che senza una stampa libera, indipendente e capace di resistere ai condizionamenti o intimidazioni di potenti, strapotenti e prepotenti, non può crescere sana la democrazia, né quindi esserci la vera libertà. 

Evviva il 25 aprile! Evviva La VOCE di New York!

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: 25 aprileantifascismofesta della liberazioneliberazionelibertà di espressionelibertà di stampa
Previous Post

Blues in black & white. Zucchero & Friends al Madison Square Garden

Next Post

San Giovanni Paolo II e San Giovanni XXIII. La Chiesa cattolica rilancia

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il popolo della strada nascosto nelle pieghe della città eterna. A Roma cresce il numero dei senzatetto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?