Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
April 28, 2013
in
First Amendment
April 28, 2013
0

Lettori padroni, spargete la VOCE

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 5 mins read

Care lettrici e cari lettori, bentornati e bentrovati. Alcuni tra i residenti nel Nord Est degli Usa, conoscono già “Visti da New York”. Per coloro che invece leggono per la prima volta questa rubrica sappiate che ogni domenica, per oltre quindici anni, è stata pubblicata nelle pagine di Oggi7, l’inserto domenicale del quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi che ho diretto. Purtroppo sia “Visti da New York” che il mio lavoro ad Oggi7, ai quali per quasi vent’anni ho dedicato la mia passione giornalistica, non servivano più agli scopi dei proprietari del giornale. Sperando che almeno voi che ci state leggendo non la pensiate allo stesso modo, eccomi qui a presentarvi una nuova, emozionante e forse anche necessaria avventura giornalistica: “La VOCE di New York”.

Questo giornale nasce senza padroni e, oltre ad esserne il direttore responsabile, attraverso “USITmedia Inc.”, chi scrive ne è anche l'editore.

Non avrà padroni questo giornale online ed il suo futuro dipenderà da voi e da eventuali sponsor che vorranno darci fiducia. Non ne avrà né uno, né venti di padroni, ma centomila e magari anche molti di più: perchè i “padroni” de “La VOCE di New York” saranno sempre coloro che lo leggono.

Come Direttore mi assumerò la responsabilità di prendere le decisioni su cosa e soprattutto sul come pubblicare, per rendere il giornale il più interessante ed utile possibile per coloro che lo leggeranno. Cercherò di essere attento e sensibile alle vostre reazioni, ai vostri consigli, alle vostre idee.

Per questo esordio, ho anche cercato ispirazione dal lavoro che ho costruito in questi anni su Oggi7. Ma rispetterò sempre il fatto che a “comandare” il giornale saranno sempre i lettori, una “legge inderogabile” imparata da Indro Montanelli, il mio primo direttore e fondatore di quel Giornale, dal quale ho avuto la fortuna e l’onore di vedere pubblicati i miei primi articoli scritti da Boston oltre vent'anni fa.

Ma chi saranno questi lettori/padroni de “La VOCE di New York”? All’inizio, credo e spero, tanti tra quelli che leggevano la rubrica domenicale “Visti da New York” su Oggi7. E spero anche tanti tra coloro che sono arrivati in America dall’Italia più di recente, ai quali magari potrà piacere l’idea di leggere, in italiano, un giornale concepito e realizzato negli Stati Uniti. Non un collage di fredde notizie di agenzia arrivate da lontano, ma un giornale vero, che  sappia interpretare ed esprimere il lavoro, le idee, le aspirazioni, le preoccupazioni, le passioni e i sogni degli italiani d’America.

Poi “La VOCE di New York”, grazie ad Internet, punta anche a diventare una “voce” per gli italiani in Italia. Ci piacerebbe infatti trovare anche in Patria tanti “lettori/padroni”, dai quali trarre ogni giorno ispirazione, per raccontare l’Italia vera, per quella che è nella realtà, e per restare – specialmente noi che siamo lontani – sempre più vicini alla nostra italianità.

Cercheremo anche quei “lettori padroni” che non sono italiani di nascita e magari neanche di “sangue”, ma per i quali la cultura e la lingua italiana scorrono nelle vene, tanto quanto a chi in Italia ci è nato e cresciuto. “La VOCE di New York” dunque si rivolge anche agli americani, e a tutti gli appartenenti alle altre duecento nazionalità che per svariate, ma comprensibilissime ragioni, hanno fatto della lingua, della cultura italiane una passione personale. Ecco, speriamo che anche gli amanti della “girlfriend” Italia, leggano “La VOCE di New York” e partecipino attivamente a trasformarla, un po’ alla volta, nella voce dell’italianità e dell’italicità nel mondo.

Facciamola girare questa “VOCE” non solo a New York. Condividiamola su Facebook, Twitter e su ogni altro canale di comunicazione disponibile perché ci auspichiamo che in futuro, i “padroni lettori” di questo giornale si conteranno anche tra le fila di quegli italiani sparsi per il mondo per i quali New York non è solo un luogo geografico ma un simbolo di libertà, di indipendenza e di opportunità!

Come vedete scritto sotto il nome della testata, “La VOCE di New York” è un giornale in italiano che si ispira al principio del Primo Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti. Non credo che occorra spiegare ai lettori residenti qui in America cosa significhi. A tutti coloro che vivono altrove, diciamo semplicemente che da New York, vi garantiremo sempre la totale indipendenza e soprattutto la libertà assoluta di poterla esprimere, senza aver mai timore di dover subire piccole o grandi intimidazioni del potente di turno.

Avremmo voluto far coincidere la pubblicazione del primo numero de “La VOCE di New York” con il 25 aprile, giorno importantissimo per la storia degli italiani. Pur non riuscendoci, ci siamo andati vicini e, dal momento che abbiamo ancora tanto da fare, vi chiediamo in anticipo di perdonarci qualche inevitabile errore d’esordio. Come si dice in Sicilia, “cu mancia fa muddiche” (solo chi lavora fa errori).

Nel giornale troverete i nostri primi “columnist”. Alcuni li conoscete già per il lavoro che ho condiviso con loro nel corso degli ultimi quindici anni. Altri sono volti nuovi ma tutte “voci” di talento, libere e indipendenti. Italiani e italo-americani che credono negli obiettivi de “La VOCE di New York” e che ringrazio dal profondo del cuore, per la loro fiducia e generosità nei confronti di questa nuova avventura. Altre “voci”, anch'esse nuove e altrettanto interessanti, si aggiungeranno presto al “coro”.

Ah, quasi dimenticavo: nella “home page” del nostro sito, c’è un angolo intitolato: “Una voce per te”. Lì troverete il testo di una canzone italiana, con il link per ascoltarla su youtube. Oggi la voglio dedicare a tutti voi, soprattutto a quei lettori che mi conoscono da tempo. In futuro avremo la possibilità di dedicarcele a vicenda, chi scrive sul giornale a chi legge e viceversa, tutte “voci” che ci ricollegano, in un modo o nell'altro, alla nostra storia culturale.

Dunque, leggetela con passione questa “VOCE di New York”. Participate e arricchitela con le vostre idee e le vostre opinioni. Noi vi promettiamo di dar spazio a quanti più dibattiti e conversazioni ci sarà possibile. Cio' che vi chiediamo in cambio è solo di far girare la vostra “VOCE”.

                          moc.ynecovalobfsctd-121110@araccavs

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Marilyn, i Kennedy e quel boss che li voleva morti

Next Post

La VOCE calorosa della Casa Italiana Zerilli Marimo’ della NYU

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L'album Al bar si muore di Gianni Morandi

Al bar si muore

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?