Diventare miliardari a meno di 30 anni? È possibile – a condizione di essere già nati con la camicia.
A dimostrarlo è l’ultima classifica dei paperoni stilata da Forbes, che evidenzia come tutti i miliardari del mondo under 30 abbiano ereditato la loro fortuna. In totale la rivista specializzata ne ha contati 15 in tutto il mondo: nessuno di loro si è fatto da solo, beneficiando invece di cospicui lasciti testamentari.
Secondo gli esperti, il numero di baby-miliardari è destinato ad aumentare esponenzialmente nei prossimi anni. Merito/Colpa della prima ondata del “grande trasferimento di ricchezza”, in cui si stima che più di 1.000 anziani straricchi passeranno a miglior vita nei prossimi due decenni, lasciando complessivamente oltre 5.200 miliardi di dollari ai loro eredi.
Tra gli attuali paperoni under 30 ci sono ad esempio l’irlandese Firoz Mistry, 27 anni, e suo fratello Zahan, 25 anni, – la cui ricchezza stimata è di 4,9 miliardi di dollari ciascuno grazie alle partecipazioni in Tata Sons (proprietaria di marchi come Jaguar e Land Rover), ereditate dopo la morte del loro padre Cyrus Mistry.
Nella classifica c’è anche tanta Italia – rappresentata dai tre figli dell’ex patron di Luxottica Leonardo Del Vecchio, scomparso nel 2022: Leonardo Maria, 28 anni, Luca, 22 anni, e Clemente, 19 anni, hanno ereditato ciascuno una quota del 12,5% nella holding di famiglia Delfin, che possiede quasi un terzo di EssilorLuxottica, per una fortuna stimata in 4,7 miliardi di dollari ciascuno.
La più giovane miliardaria in assoluto è invece la 19enne Livia Voigt, che possiede una fortuna di 1,1 miliardi di dollari grazie a una partecipazione del 3,1% in WEG Industries, colosso brasiliano dell’industria co-fondato dal nonno Werner Ricardo (morto nel 2016).
In totale sono ben 2.781 i miliardari di tutte le età – un numero che potrebbe moltiplicarsi proprio a causa dei lasciti ereditari che, pur spezzettando la ricchezza, la distribuiranno a più persone.
Attualmente al primo posto c’è il 75enne Bernard Arnault (LMVH) con 222,2 miliardi di dollari – seguito da Jeff Bezos (200,3 miliardi) ed Elon Musk (191,2 miliardi).