Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
January 30, 2024
in
Economia
January 30, 2024
0

L’economia a un bivio: la nuova normalità sono gli alti tassi di interesse?

Il contesto geopolitico instabile ha messo in allarme gli specialisti, attenti alle conseguenze che ogni smottamento può provocare

Nicola CorradibyNicola Corradi
L’economia a un bivio: la nuova normalità sono gli alti tassi di interesse?

Credits: ANSA

Time: 3 mins read

Dalla grande crisi finanziaria del 2008 al momento in cui tutti i telegiornali del mondo hanno parlato per la prima volta di coronavirus, alcuni rischi tipici dei mercati finanziari sembravano essersi notevolmente ridimensionati. La globalizzazione marciava senza ostacoli e l’atteggiamento degli operatori nei confronti dei rischi di mercato si era molto attenuato, quasi anestetizzato dalle favorevoli condizioni macroeconomiche.

Poi, quando la pandemia ha chiuso a chiave per mesi le porte di locali, imprese e negozi e spento i motori di aerei, treni e altri mezzi di trasporto, nella testa degli investitori è tornata l’incertezza. In un attimo, gli operatori hanno preso di nuovo coscienza dell’esistenza di alcuni rischi tipici del mercato finanziario, che informano da sempre anche il lavoro delle banche centrali; in un contesto che si caratterizza per l’elevata incertezza, aumentano le sfide per le politiche monetarie e il mantenimento della stabilità finanziaria.

Appena terminata l’emergenza Covid è iniziata l’invasione russa in Ucraina. Poi, quando il conflitto tra Mosca e Kiev sembrava sul punto di affievolirsi, l’attacco di Hamas a Israele ha riacceso le sirene della guerra. Il contesto geopolitico instabile ha messo in allarme gli specialisti, attenti agli equilibri dello scacchiere internazionale e alle conseguenze che ogni smottamento, per quanto piccolo, è in grado di provocare sui mercati.

“La percezione del rischio sta tornando molto forte – spiegano analisti finanziari di New York – lo riscontriamo anche dalla crescita dei tassi d’interesse, in particolare sulla scadenze più lunghe. Questo non riflette solo una politica monetaria più a lungo restrittiva, ma un cambiamento radicale della propensione verso il rischio: oggi è più problematico convincere i potenziali investitori a investire i propri soldi in attività finanziarie la cui scadenza è lontana nel tempo. 

A sign for Wall Street near New York Stock Exchange in New York, New York, USA, 07 March 2023 ANSA/EPA/JUSTIN LANE

L’inflazione, infatti, è come un incendio che, una volta estesosi a una categoria di beni (ad es. durevoli, come nella fase più acuta della pandemia), si allarga rapidamente anche agli altri beni, (ad es. beni di consumo e servizi), finendo per coinvolgere anche le retribuzioni. Proprio la persistenza nel tempo dell’incremento dell’inflazione pone una questione sempre più dibattuta anche a livello accademico: siamo forse entrati in un “new normal” in cui il tasso d’interesse naturale d’equilibrio dell’economia è più elevato? Quali sono le forze strutturali che possono riportare i tassi d’interesse sui livelli contenuti con cui abbiamo a lungo convissuto nel periodo post-GFC”?

Al momento, dopo la fine della grande moderazione e il venir meno degli impulsi deflattivi provenienti dalla Cina, che per anni ha contribuito a mantenere stabili i prezzi dei beni a livello globale grazie a costi di produzione estremamente ridotti, Stati Uniti ed Europa fronteggiano un contesto simile (un mercato del lavoro estremamente teso e un costante rialzo dei tassi di policy), ma con alcune differenza da tenere in considerazione.

Washington, innanzitutto, ha affrontato il periodo post pandemia con un’azione di finanza pubblica estremamente espansiva, scelta che ha contribuito a rendere l’inflazione maggiormente persistente. L’Europa, priva di una politica di bilancio comune, non solo non ha potuto affiancare alla politica monetaria anche una politica fiscale espansiva; ha inoltre dovuto affrontare il problema del prezzo dell’energia che ha colpito le diverse regioni dell’area con forza dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina.

Mentre gli scenari geopolitici si stavano rapidamente deteriorando, grandi compratori sul mercato dei treasury, su tutti Cina e Giappone, negli ultimi mesi hanno diversificato gli investimenti in valuta estera riducendo le proprie attività in dollari; si e’ cosi assottigliata la platea degli investitori nei titoli del debito pubblico statunitense, mercato di riferimento a livello globale per la formazione dei prezzi di un ampio ventaglio di titoli.

A screen shows indicies prices as traders work on the floor of the New York Stock Exchange at the Opening Bell in New York, New York, USA, 14 December 2023 – ANSA/EPA/JUSTIN LANE

“il nuovo contesto operativo – continuano gli analisti – pone un problema immediato. La sostenibilità di un elevato debito, pubblico o privato, diventa più difficile in un mondo in cui i tassi d’interesse sono più alti. Dal punto di vista delle finanze pubbliche una tendenza simile attiverà plausibilmente un processo di razionalizzazione della finanza pubblica “.

Questo si tradurra in un aumento delle tasse? Non necessariamente. Sono sempre gli analisti a spiegare che, ai fini della razionalizzazione delle finanze pubbliche, gli impatti sull’economia di interventi di riduzione e rimodulazione delle spese si sono spesso rivelati preferibili rispetto all’aumento delle entrate. Per condurre queste valutazioni si servono di modelli matematici e statistici, che riescono a simulare l’impatto delle variabili sul sistema economico.

“New York rappresenta un punto di vista privilegiato e una lente di ingrandimento su questi fenomeni – concludono gli analisti – tutti coloro che si occupano di aspetti finanziari sanno che dovranno fare i conti con le prospettive di lungo periodo dell’economia. Se i processi di frammentazione delle economie a livello globale dovessero intensificarsi e le tendenze di rialzo dei prezzi e dei tassi d’interesse persistere, in presenza di elevato debito la gestione della finanza pubblica dovrebbe privilegiare tempestivi e vigorosi interventi di razionalizzazione delle spese”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: economiatassi d'interesse
Previous Post

Dave’s NY e il fiorentino Roy Roger’s di nuovo insieme: il denim transoceanico

Next Post

Sigrid Kaag al Consiglio di Sicurezza Onu: UNRWA insostituibile a Gaza

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sigrid Kaag al Consiglio di Sicurezza Onu: UNRWA insostituibile a Gaza

Sigrid Kaag al Consiglio di Sicurezza Onu: UNRWA insostituibile a Gaza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?