Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
January 6, 2023
in
Onu
January 6, 2023
0

ONU-ILO: il lavoro flessibile migliora la vita e anche le prestazioni aziendali

Un rapporto dell'Organizzazione internazionale del lavoro esamina gli effetti che gli orari di lavoro hanno sulle imprese e i loro dipendenti

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
ONU-ILO: il lavoro flessibile migliora la vita e anche le prestazioni aziendali

A woman works remotely in Bali, Indonesia. (Unsplash/Daria Mamont )

Time: 3 mins read

Secondo un nuovo rapporto lanciato venerdì dall’ILO, l’Organizzazione internazionale del lavoro, l’orario di lavoro flessibile può far progredire le economie e le imprese, aiutando al contempo i dipendenti e le famiglie a raggiungere un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata.

Le questioni relative all’orario e alle condizioni di lavoro sono “al centro della maggior parte delle riforme e delle evoluzioni del mercato del lavoro che si stanno verificando oggi nel mondo”, ha dichiarato il capo della filiale Philippe Marcadent nella prefazione a “Working Time and Work-Life Balance Around the World” dell’ILO. “Il numero di ore lavorate, il modo in cui sono organizzate e la disponibilità di periodi di riposo possono incidere in modo significativo non solo sulla qualità del lavoro, ma anche sulla vita al di fuori del luogo di lavoro”.

Lo studio, che è il primo a concentrarsi sulla conciliazione tra lavoro e vita privata, esamina gli effetti che l’orario di lavoro e gli orari di lavoro hanno sulle prestazioni delle imprese e dei loro dipendenti.

Coprendo i periodi precedenti e durante il COVID-19, il rapporto rivela che più di un terzo di tutti i dipendenti lavora regolarmente più di 48 ore settimanali, mentre un quinto della forza lavoro globale lavora meno di 35 ore settimanali. ”Il cosiddetto fenomeno delle ‘grandi dimissioni’ ha posto l’equilibrio tra lavoro e vita privata in prima linea nelle questioni sociali e del mercato del lavoro nel mondo post-pandemia”, ha affermato l’autore principale Jon Messenger.

A father takes care of his young child while working from home in Madagascar. (World Bank/Henitsoa Rafalia)

Il rapporto analizza diversi orari di lavoro e i loro effetti sull’equilibrio tra lavoro e vita privata, compresi i turni, le modalità di reperibilità, le ore compresse e gli schemi di media delle ore. Accordi innovativi sull’orario di lavoro, come quelli introdotti durante la crisi COVID-19, possono portare grandi vantaggi, tra cui una maggiore produttività e un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata, ha affermato Messenger.

“Questo rapporto mostra che se applichiamo alcune delle lezioni della crisi COVID-19 e osserviamo molto attentamente il modo in cui sono strutturate le ore di lavoro, nonché la loro durata complessiva, possiamo creare un vantaggio per tutti, migliorando sia le prestazioni aziendali che conciliazione vita-lavoro”, ha aggiunto.

Tuttavia, il rapporto avverte che i vantaggi di alcuni accordi flessibili, come trascorrere più tempo con la famiglia, possono anche essere accompagnati da maggiori squilibri di genere e rischi per la salute.

Il rapporto esamina anche le misure di risposta alla crisi che i governi e le imprese hanno adottato durante la pandemia per aiutare a mantenere le organizzazioni funzionanti e preservare i posti di lavoro, rilevando che più lavoratori con orario ridotto hanno contribuito a prevenire la perdita di posti di lavoro.

Lo studio evidenzia anche i cambiamenti a lungo termine. “L’implementazione su larga scala del telelavoro quasi ovunque nel mondo in cui era possibile farlo, ha cambiato… la natura dell’occupazione, molto probabilmente per il prossimo futuro”, afferma.

Le misure contro la crisi del COVID-19 hanno anche prodotto nuove e potenti prove che dimostrano che, concedendo ai lavoratori maggiore flessibilità su come, dove e quando lavorare, può essere positivo sia per loro che per le imprese, con significativi guadagni di produttività. Al contrario, limitare la flessibilità comporta costi sostanziali, tra cui un maggiore turnover del personale.

“Esiste una notevole quantità di prove che le politiche di equilibrio tra lavoro e vita privata forniscono vantaggi significativi alle imprese, a sostegno dell’argomentazione secondo cui tali politiche sono vantaggiose per entrambi sia per i datori di lavoro che per i dipendenti”, afferma il rapporto.

Il rapporto include una serie di conclusioni, come ad esempio che orari di lavoro più lunghi sono generalmente associati a una minore produttività, mentre orari più brevi sono collegati a una maggiore produzione. Sostiene inoltre che le leggi e i regolamenti che fissano un limite massimo alle ore lavorate e ai periodi di riposo legali contribuiscono alla salute e al benessere a lungo termine della società.

Secondo Working Time, i paesi dovrebbero continuare a sostenere le iniziative dell’era della pandemia come i programmi inclusivi di lavoro a orario ridotto, che non solo hanno salvato posti di lavoro, ma hanno anche aumentato il potere d’acquisto e contribuito ad attutire gli effetti delle crisi economiche. Sostiene inoltre un cambiamento di politica pubblica per ridurre il numero di ore di lavoro in molti paesi e promuovere un sano equilibrio tra lavoro e vita privata.

Infine, il rapporto incoraggia il telelavoro per aiutare a mantenere l’occupazione e dare ai lavoratori più libertà di azione. Tuttavia, per contenere i potenziali effetti negativi, ha avvertito che queste e altre modalità di lavoro flessibili devono essere ben regolamentate, per sostenere quello che viene spesso definito il “diritto alla disconnessione” dal lavoro.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: ILOlavorolavoro a distanzalavoro flessibile
Previous Post

Due anni dopo l’assalto al Campidoglio Biden premia gli “eroi della democrazia”

Next Post

Virginia: bambino di 6 anni impugna un’arma e spara nella pancia alla maestra

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Bill Gates / Ansa

“Donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti
Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

Trump, i colloqui per pace con Russia e Ucraina proseguono

byAnsa

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Virginia: bambino di 6 anni impugna un’arma e spara nella pancia alla maestra

Virginia: bambino di 6 anni impugna un'arma e spara nella pancia alla maestra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?