Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
August 12, 2022
in
Economia
August 12, 2022
0

L’inflazione va combattuta: il WEF dà le istruzioni su come farlo

Se non si riuscirà a riportarla a livelli fisiologici, alle autorità governative non resterà che decidere nuovi aumenti dei tassi

Andreas GrandibyAndreas Grandi
L’inflazione va combattuta: il WEF dà le istruzioni su come farlo

Carrello della spesa lungo i banchi del supermercato - Ansa/Matteo Corner

Time: 3 mins read

L’inflazione va combattuta con decisi rialzi dei tassi di interesse, doloroso ma inevitabile male prima che si trasformi in una patologia economica. Questo il messaggio del recentissimo report “L’inflazione è esplosa prima che le banche centrali potessero intervenire: riusciremo a contenerla?”, preparato da Christopher Erceg e Fabio Natalucci del Fondo Monetario Internazionale-IMF con Tobias Adrian, Senior VS della Federal Reserve Bank di New York, e pubblicato dal World Economic Forum-WEF, uno dei principali centri internazionali di ricerca socio-economica. 

Riconosciamolo subito: l’inflazione è una disfunzione del mercato finanziario. 

Da inizio 2022 le banche centrali di Stati Uniti, Regno Unito, Canada e infine anche la Banca Centrale Europea-ECB dopo averne sottovalutato i segni premonitori, ora si trovano ad arginare la inflazione ad ogni costo “anche per tutelare la loro credibilità”, riconoscono gli autori. 

L’ultimo rapporto del FOMC, che in parole semplici é il consiglio di amministrazione della Federal Reserve USA e cui compete la strategia monetaria americana e le previsioni dell’IMF per la Germania mostrano che la curva della inflazione effettivamente percepita dai consumatori è ancora negativa nel breve periodo, mentre per le scadenze decennali oscilla tra un più 0,5% ed un più 1-1.7%.

Questo conferma che un traguardo inflazionistico del 2%, obiettivo cui ora si stanno impegnando le banche centrali a livello internazionale, potrebbe essere raggiunto fra due-tre anni, ma resta accompagnato da effetti collaterali di non poco conto.

Perché un aumento degli interessi dei titoli di stato si riflette anche in quelli applicati ai privati, all’industria, e, sempre a causa della minore liquidità in circolazione, propizia anche un calo dei mercati borsistici. 

Queste iniziative, “a rigor di logica”, osservano gli autori, troverebbero un punto di equilibrio non solo con una moderazione delle fatture energetiche e dei prodotti sensibili all’andamento dei tassi, come i beni durevoli, ma contribuirebbero anche a ridurre le pretese salariali e dunque riportare alla normalità il mercato del lavoro. 

Tuttavia rimangono delle eccezioni: per esempio il settore dei servizi, che comprende anche l’affitto di immobili, si conferma surriscaldato dall’attuale capacità di spesa causata da un aumento reale del salario degli impiegati, tendenze che oggi sembrano entrambe difficili da moderare.

Quindi gli studiosi ricordano che i consumatori USA e tedeschi almeno per i prossimi dodici mesi si attendono un’inflazione ancora al 3% e nel prossimo quinquennio addirittura superare la soglia del 2% su cui le banche centrali oggi stanno concentrano le loro politiche monetarie.

Se l’inflazione non si riuscisse a riportare a livelli fisiologici, sopportabili, alle autorità governative non resterà che decidere nuovi aumenti dei tassi, anche se privare il mercato di disponibilità finanziaria genera problemi ai corsi azionari, al sistema creditizio, cioè alle banche, ed infine agli emerging markets, che spesso sopravvivono grazie all’attesa di nuovi prestiti per pagare i debiti esistenti. 

Ecco perché, osservano gli studiosi, “il generale consenso con cui sinora si é accolto un aumento dei tassi di interesse, necessario a moderare una inflazione che pare in continua ascesa, potrebbe venire meno quando se ne manifesteranno le conseguenze negative sulla congiuntura economia e sul mercato del lavoro”. 

Resta invariato un altro problema: “ripristinare una stabilità dei prezzi è fondamentale perché una crescita economica possa realmente definirsi tale”, ovvero non gonfiata da semplici aumenti numerici. 

“Tuttavia”, concludono gli autori, “i periodi di alta inflazione vissuti negli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso ci dovrebbero ricordare che se oggi non si interviene con il dovuto rigore in futuro questo non solo complicherà la adozione di nuovi provvedimenti ma comprometterà anche le prossime strategie delle banche centrali”.

Share on FacebookShare on Twitter
Andreas Grandi

Andreas Grandi

Andreas Grandi è un giornalista economico specializzato nell'evoluzione digitale delle attività d’impresa.

DELLO STESSO AUTORE

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

byAndreas Grandi
Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

byAndreas Grandi

A PROPOSITO DI...

Tags: economiaFedinflazioneStati Unititassi d'interesseWEF
Previous Post

PCSS: Unrealistically High Expectations Are Poisoning Gen Z

Next Post

Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

DELLO STESSO AUTORE

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

byAndreas Grandi
F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

byAndreas Grandi

Latest News

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò
Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?