Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
March 10, 2022
in
Economia
March 10, 2022
0

La guerra ucraina fa un’altra vittima: il mercato dei semiconduttori

Il conflitto sta mettendo a durissima prova l'industria dei chip: senza il palladio russo e il neon ucraino si rischia un'altra sonora batosta per l'economia

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
La guerra ucraina fa un’altra vittima: il mercato dei semiconduttori

Semicondutor ARM Cortex A57 A53 ()

Time: 3 mins read

Il conflitto ucraino rischia di inasprire duramente la crisi dei chip, penalizzando l’industria globale (elettronica e, di conseguenza, automobilistica) già messa a dura prova dalla carenza di semiconduttori durante la pandemia.

Il palladio e il neon sono due risorse chiave per la produzione dei semiconduttori: la Russia fornisce oltre il 40% della fornitura mondiale di palladio (seguita dal Sudafrica) mentre l’Ucraina produce il 70% di neon.

Queste due percentuali danno l’idea di quanto potrà soffrire l’industria qualora il conflitto dovesse perdurare: lo ha segnalato un recente rapporto di Moody’s chiamando in causa la guerra di Crimea del 2014-2015 quando i prezzi del neon registrarono un boom addirittura del 600%.

Il neon è fondamentale: i semiconduttori fungono da cervelli tecnologici nei nostri telefoni, computer portatili, case intelligenti e persino automobili.

Se gli Usa sono indipendenti dal petrolio greggio, non lo sono per il neon che è un gas essenziale per il funzionamento dei laser per l’incisione dei chip e viene utilizzato quasi esclusivamente per questo scopo. È presente in quantità minime nell’aria e deve essere lavorato in volumi enormi.

Gli Stati Uniti dipendono quasi esclusivamente dal binomio Ucraina-Russia per le loro esigenze di neon. Secondo la società di consulenza TechCet, specializzata sui materiali elettronici, neon, palladio e C4F6 sono infatti tre materiali cruciali per i microchip anzi “vitali” per la lavorazione dei semiconduttori.

Secondo Moody’s Analytics, gli effetti più pesanti della nuova carenza si faranno sentire principalmente in Europa, i maggiori acquirenti di petrolio e gas naturale russo. Ma nessun Paese potrà dormire tra due guanciali.

Di carenza globale di chip se n’è parlato moltissimo durante la pandemia, poiché il lavoro a distanza e le restrizioni avevano accelerato il processo di digitalizzazione in tutto il mondo. Ma ora si rischia una vera e propria doppia batosta a livello mondiale per settori industriali già messi duramente alla prova.

Intel HQ in Santa Clara, California (JF10, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons)

Ci sono anche considerazioni di più ampio respiro da fare: la guerra in Ucraina potrebbe infatti costringere l’Unione europea a ridimensionare le sue ambizioni di diventare un leader nella produzione di chip.

E dal momento che la catena di approvvigionamento dei semiconduttori era già tesa a causa dell’aumento della domanda, qualsiasi interruzione dell’approvvigionamento materiale potrà influenzare negativamente la produzione di chip nei prossimi 6-12 mesi.

Il mercato globale dei semiconduttori conta oggi più di 500 miliardi di euro – una cifra che dovrebbe raddoppiare entro il 2030. L’Europa rappresenta il 10% della produzione mondiale, rispetto al 24% nel 2000 e al 44% nel 1990.

Al momento, però, sembra che gli operatori non siano eccessivamente preoccupati. La Semiconductor Industry Association (SIA), che rappresenta l’industria statunitense dei semiconduttori, ha detto che può disporre di “una serie diversificata di fornitori di materiali e gas chiave, quindi non crediamo che ci siano rischi immediati di interruzione delle forniture legati a Russia e Ucraina”.

A lungo termine, sarà la Russia a fronteggiare la crisi dei chip, nonostante l’embargo sull’export di tecnologie non sembra essere così drastico. La Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC), il principale produttore mondiale di semiconduttori, ha annunciato che rispetterà le indicazioni americane e fermerà le sue esportazioni verso la Russia. E anche Mosca è fortemente dipendente dai chip per produrre i suoi computer portatili, smartphone e attrezzature militari avanzate.

Se tra gli obiettivi militari di Putin c’è Odessa, gli esperti sostengono che non sia un caso. Oltre ad essere uno dei porti più trafficati del paese, è anche la sede di una società poco conosciuta chiamata Cryoin, che gioca un ruolo importante nella produzione globale di semiconduttori.

Cryoin, secondo quanto riferisce Wired, produce gas neon, una sostanza usata per alimentare i laser che incidono i modelli nei chip dei computer. Rifornisce aziende in Europa, Giappone, Corea, Cina e Taiwan, ma la maggior parte del suo neon viene spedito negli Stati Uniti. La sua produzione, con l’offensiva russa, si è fermata.

Intanto i Governi degli Stati Uniti e del Giappone stanno facendo pressione sulle loro industrie di chip per trovare fonti alternative rispetto al neon prima che sia troppo tardi.

Per quanto riguarda il neon, poi, il processo di estrazione consiste in una vera e propria catena di montaggio: le imprese siderurgiche in Russia che possono catturare il gas, lo imbottigliano e lo vendono come greggio e l’industria del neon in Ucraina venne costruita proprio per sfruttare questi gas sottoprodotti della produzione russa di acciaio.

Con la guerra, approvvigionarsi di neon da altre parti non sarà facile e l’impatto a lungo termine del conflitto rimane poco chiaro. Da parte delle imprese, peraltro, la domanda di chip specializzati nell’intelligenza artificiale è prevista crescere di oltre il 50% all’anno. E se il Governo sudcoreano ha investito 451 miliardi di dollari nello sviluppo dei semiconduttori e Intel ha investito 20 miliardi di dollari in due nuove fonderie di semiconduttori per combattere la carenza di chip, il Governo degli Stati Uniti ha avvertito che la catena di approvvigionamento globale di chip anche a livello globale rimane debole. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: 74th General AssemblyCryoineconomiaguerra Ucrainamaterie primeNeONpalladioRussiasemiconduttoriTSMC
Previous Post

Le criptovalute impazzano: Biden firma l’ordine esecutivo per supervisionarle

Next Post

La Russia accusa: “Ucraina nasconde armi chimiche, abbiamo le prove”

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Russia accusa: “Ucraina nasconde armi chimiche, abbiamo le prove”

La Russia accusa: "Ucraina nasconde armi chimiche, abbiamo le prove"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?