Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
February 18, 2022
in
Economia
February 18, 2022
0

WEF e SEDB sulla ripresa della economia mondiale: “il futuro sarà digitale”

Settori trainanti di questa rivoluzione sono l'elettronica avanzata, la farmaceutica ed i produttori dei ricercatissimi microchips, i semiconduttori

Andreas GrandibyAndreas Grandi
WEF e SEDB sulla ripresa della economia mondiale: “il futuro sarà digitale”

Ana Brnabić, Prime Minister of Serbia ; Klaus Schwab, Founder and Executive Chairman, World Economic Forum ; Børge Brende, President, World Economic Forum; Jeremy Jurgens, Managing Director, World Economic Forum; scattata il 7.2.2022

Time: 3 mins read

Torniamo alla realtà. Ripartiamo da dove eravamo rimasti, senza stupirci di quanto si presenta davanti a noi. Come abbiamo accettato le esperienze dell’ultimo biennio, ora adattiamoci alle evoluzioni in arrivo. Perché il futuro prossimo non è che una proiezione aumentata della nostra esperienza.

A ricordarlo è il nuovissimo The Global Smart Industry Readiness Index Initiative-SIRI: Manufacturing Transformation insights report 2022, pubblicato dal World Economic Forum, uno dei principali di ricerca socio-economica internazionale, in collaborazione con il Singapore Economic Development Board – SEDB, ente governativo che ha elevato la omonima città-stato asiatica a protagonista di una business story che il mondo invidia e che le cifre faticano a spiegare. Subordinando alla innovazione le tradizionali attività manifatturiere, Singapore oggi è uno degli agglomerati urbani con la più alta densità di milionari tra la popolazione residente e la quarta piazza finanziaria al mondo.

Se, ricordano gli autori, un iniziale studio preparato nel 2019 dagli esperti del WEF e del SEDB costituiva una delle primissime ricerche sulla potenzialità digitale delle attività manifatturiere (Smart Industry Readiness Index – SIRI), dopo la pandemia, l’aggiornamento 2022 di questo stesso report ora si presenta come uno dei master plan più autorevoli sugli sviluppi della Industria 4.0, anello di congiunzione fra le passate metodiche industriali e le loro futuribili evoluzioni moltiplicate dalla intelligenza artificiale-AI.

A Conversation with Janet L. Yellen, Secretary of the Treasury of the United States of America Janet L. Yellen, Secretary of the Treasury of the United States Chaired by Klaus Schwab, Fonder and Executive Chairman, World Economic Forum The Davos Agenda 2022 Geneva – Switzerland, 21 January 2022 Copyright ©️ World Economic Forum/Pascal Bitz

Torniamo a dare spazio alle cifre. A livello mondiale, oltre seicento fra le principali aziende, enti governativi, ed associazioni di categoria, distribuite le fra maggiori potenze economiche del pianeta fra cui Stati Uniti, Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Cina, India, Giappone e Corea del Sud, per sviluppare le metodiche SIRI hanno creato un network di 150 autorità di controllo a livello locale, il Certified SIRI Assessors-CSA, a loro volta supervisionate da un neo-costituito International Centre for Industrial Transformation-INCIT. Questo, avvertiamo, è solo l’inizio. Ora veniamo ai contenuti.

E’ ormai chiaro che la ripresa della economia mondiale sarà digitale. Si tratta di una scelta giustificata dai fatti. In particolare, le carenze organizzative manifestatesi durante la pandemia oggi ci convincono che il progresso industriale ed economico non possono essere lasciati alla sola competenza umana, inadeguata a fronteggiare compiti di portata mondiale. Questi presupposti, come in teoria aprono la strada all’arrivo di una normalità “aumentata”, altrettanto la rendono necessaria anche da un punto di vista pratico, in termini di recupero di efficienza dei risultati.

Fermiamoci un istante, e ricordiamolo: anche in tema di Smart Industry Readiness, il dialogo tra capacità umana e competenza digitale oggi è costretto ad un compromesso che eviti un confronto tra passato e futuro tanto inutile quanto sterile. Questo cambio di mentalità, notano gli studiosi, “sarà favorito dalla rivoluzione digitale attualmente in corso, dove è solo grazie ai big data”, la ultra-competenza artificiale di teorie e risultati, che “i decision-makers ormai pianificano le loro strategie”. Sono questi i motivi, avvertono i dipartimenti di ricerca del World Economic Forum e del Singapore Economic Development Board, per cui l’International Centre for Industrial Transformation-INCIT promuove la messa in pratica a livello globale delle sue direttive. “È necessario che questi sviluppi vengano democratizzati”, aggiungono gli esperti, “divulgandoli e coinvolgendo la pubblica opinione proprio ora che la ripresa economica sta abbandonando il modello operativo basato sulla analisi dei dati storici, per passare alle nuove metodologie predittive favorite dalla intelligenza artificiale-AI”.

Borge Brende, President of the World Economic Forum with US President Joe Biden meets Borge Brende, President of the World Economic Forum Secretary John Kerry and Bill Gates in a private meeting at COP 26 in Glasgow ,Scotland
Pictures Commissioned by Work Economic Forum
Mark F Gibson / Gibson Digital
[obfuscate email="infogibsondigital@gmail.co.uk" display="inline"]
www.gibsondigital.co.uk
All images © Gibson Digital 2021.

Per semplificare la questione, diciamo che stiamo passando da un come prima ad un più di prima, ma digitalizzato. Settori trainanti di questa rivoluzione, facile prevederlo, sono la elettronica avanzata, la farmaceutica, ed i produttori dei ricercatissimi microchips, i semiconduttori la cui mancanza oggi paralizza la industria mondiale e crea inflazione. In questi comparti per ora sono le multinazionali a meglio adattarsi ai cambiamenti, grazie alle loro superiori capacità finanziarie e logistiche. Ecco tuttavia la necessità di rendere accessibili anche alle aziende di secondo livello le stesse metodiche informatiche attualmente disponibili alle industrie best-in-class.

Un dato comunque si conferma incontestabile: il futuro sarà digitale. E lo studio Manufacturing Transformation insights report 2022, concludono gli esperti del WEF e di SEDB, serve proprio a ricordare a tutte le parti interessate, siano industriali, amministrative, o sociali, che la ripresa produttiva globale sarà possibile grazie a procedure condivise ed applicate senza disparità. Questa evoluzione non ci deve né spaventare o sorprendere. Perché, come in passato, anche nel futuro prossimo ci renderemo conto che la partita della resilienza economica si vince con la creatività e l’innovazione. Nella nostra ansiosa ricerca di una nuova normalità, di nuovi equilibri socio-economici, dobbiamo avviarci ad accettare una revisione delle attuali gerarchie industriali e metodologiche. Ma al termine di questo percorso ad attenderci troveremo la rassicurante conferma che, come in passato, “se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”.

Share on FacebookShare on Twitter
Andreas Grandi

Andreas Grandi

Andreas Grandi è un giornalista economico specializzato nell'evoluzione digitale delle attività d’impresa.

DELLO STESSO AUTORE

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

byAndreas Grandi
Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

byAndreas Grandi

A PROPOSITO DI...

Tags: economiaeconomia mondialefuturo digitaleripresa mondialeSEDBSingapore Economic Development BoardThe Global Smart Industry Readiness Index Initiative-SIRI: Manufacturing Transformation insights report 2022WEFWorld Economic Forum
Previous Post

Placido Domingo canta a Palermo: il fascino dell’ultimo dei divi dell’Opera

Next Post

All’ufficio per lo smaltimento dei rifiuti nucleari Biden ha nominato una drag-queen

DELLO STESSO AUTORE

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

byAndreas Grandi
F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

byAndreas Grandi

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
All’ufficio per lo smaltimento dei rifiuti nucleari Biden ha nominato una drag-queen

All'ufficio per lo smaltimento dei rifiuti nucleari Biden ha nominato una drag-queen

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?