President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
December 27, 2021
in
Economia
December 27, 2021
0

Pil globale supererà $100.000 miliardi nel 2022, prima volta nella storia

Il report del Centre for Economics and Business Research: ripresa più veloce del previsto. Cina prima economia mondiale nel 2030, Italia fuori dalla top 10

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Onu: Usa e Cina trainano la ripresa globale, ma la pandemia è tutt’altro che finita

(pixabay)

Time: 2 mins read

Il prodotto interno lordo globale eccederà i 100.000 miliardi di dollari nel 2022 nonostante il proseguire dell’emergenza sanitaria. A predirlo sono le stime del Centre for Economics and Business Research (CEBR), un think tank con sede a Londra, che appena un anno fa riteneva che un simile traguardo non sarebbe stato raggiunto prima nel 2024.

“Un anno fa, speravamo che gli effetti economici della pandemia si sarebbero esauriti relativamente presto“, si legge nel 2022 World Economic League Table del CEBR. “Ora prevediamo che il PIL mondiale in dollari sarà maggiore rispetto ai livelli pre-pandemici e raggiungerà, per la prima volta nella storia, una cifra superiore ai 100.000 miliardi“.

La ripresa non sarà però priva di incognite. A pesare sul futuro economico mondiale è soprattutto il rischio di inflazione, cresciuto esponenzialmente negli ultimi mesi grazie alla ripresa economica e alle sovvenzioni pandemiche. Sono due gli scenari presi in considerazione dal CEBR: nella migliore delle ipotesi, l’ondata inflazionistica si attenuerà spontaneamente, richiedendo solamente “un modesto inasprimento della politica monetaria e magari un calo medio dei prezzi dei beni (di circa il 10%-15%), con un impatto minimo sul PIL“.

Nel worst-case scenario, però, un’inflazione fuori controllo potrebbe significare un ritorno alle odiate politiche di austerity, una vera e propria inversione a U rispetto a un decennio di “denaro facile” e banche centrali condiscendenti. In quest’ultimo caso, gli analisti ritengono verosimile una recessione globale nel 2023 o nel 2024.

Ad influire sulla crescita globale sarà infine l’impatto del cambiamento climatico, che potrebbe far diminuire i consumi di 2.000 miliardi all’anno (fino al 2036) a causa del trasferimento sui consumatori delle spese sostenute dalle imprese per la decarbonizzazione.

Per quanto riguarda i singoli Paesi, il CEBR ha confermato che nel giro di un decennio la Cina supererà gli Stati Uniti per diventare la prima economia mondiale. Il cambio al vertice dovrebbe verificarsi nel 2030 (due anni più tardi rispetto alla previsione dell’anno scorso). La classifica dei primi 10 Stati per PIL (in dollari) è peraltro destinata a cambiare profondamente nel prossimo decennio e mezzo. Già a partire dal prossimo anno, sia l’India che la Gran Bretagna supereranno la Francia in sesta posizione, con Nuova Delhi destinata a entrare nella top 3 entro il 2031. Appena dopo il podio, la Germania prenderà il posto del Giappone dal 2033, mentre la Russia entrerà nella top 10 entro il 2036.

Quanto all’Italia, il Belpaese rimarrà ottavo nella classifica del 2022. Tuttavia, l’incertezza sul futuro politico del dopo-Draghi – suggeriscono i dati – è destinata a far scivolare Roma al 13° posto nel 2036.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Uccide moglie 38enne con una coltellata e scappa, ricercato

Journalist and Ex-mayor in Province of Lodi Found With His Throat Cut

byLa Voce di New York
Biden: aumenteremo le forze Nato in Europa, Italia compresa

Biden: aumenteremo le forze Nato in Europa, Italia compresa

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: 2022 World Economic League TableCambiamento climaticoCEBReconomiaeconomia americanaeconomia cineseEconomia italianainflazionePIL mondiale
Previous Post

New York, la variante Omicron guasta le feste a bambini e adolescenti

Next Post

Il Papa invita tutti a fare più figli: “L’inverno demografico va contro il nostro futuro”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Colpevole! Ghislaine Maxwell condannata per cinque capi di imputazione su sei

Ghislaine Maxwell condannata a 20 anni per sfruttamento sessuale

byLa Voce di New York
Per Trump grande attesa in Georgia: è tempo di primarie

Non c’è pace per Trump: la magistratura ritarda la quotazione in borsa di “Truth”

byLa Voce di New York

Latest News

Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

byClaudia Carbone, Riccardo Costa e Leide Porcu
Colloqui Iran-Usa a Doha finiti senza risultati

Colloqui Iran-Usa a Doha finiti senza risultati

byAnsa

New York

Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

byClaudia Carbone, Riccardo Costa e Leide Porcu

Dopo 90 anni a New York, chiudono i maghi della riparazione borse di Artbag

byMaria Sole Angeletti

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Il Papa invita tutti a fare più figli: “L’inverno demografico va contro il nostro futuro”

Il Papa invita tutti a fare più figli: "L'inverno demografico va contro il nostro futuro"

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In