Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
December 11, 2021
in
Economia
December 11, 2021
0

Rialzo dei prezzi al consumo mette a prova i controlli sull’inflazione delle autorità

Gli aumenti vanno dai beni al dettaglio ai costi delle case. L'inflazione ha raggiunto il livello più alto in 40 anni

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
Rialzo dei prezzi al consumo mette a prova i controlli sull’inflazione delle autorità
Time: 3 mins read

 (TITOLO+COMMENTO)

PRIMA PAGINA.

– Rialzo dei prezzi al consumo mette a prova i controlli sull’inflazione delle autorità americane. Gli aumenti vanno dai beni al dettaglio ai costi delle case. L’impennata dei prezzi presenta problemi alla Banca Centrale e alla Casa Bianca che cercano una politica di stabilità in un momento in cui il mercato del lavoro, per essendo la percentuale di disoccupazione scesa al quasi record del 4,2 %,  deve ancora riprendersi completamente dalla pandemia e l’inflazione si dimostra più duratura del previsto. I prezzi al consumo  sono aumentati in un anno del 6.8%, come non  succedeva fin dal 1982. Il problema è che cosa succederà dopo. I responsabili della Banca Centrale sono preoccupati dell’inflazione, sia perché sta durando più del previsto, sia perchè si sta estendendo anche a aree che ne sembravano immuni.

– L’inflazione ha raggiunto il livello più alto in 40 anni. Due grandi grafici, uno generale intitolato “Cambi anno per anno dei prezzi al consumo” dal 1970 a oggi, l’altro, suddiviso in 9 spazi, “Come i prezzi sono cambiati nelle diverse categorie” ( cibo a casa, cibo fuori casa, auto e camion, affitti, divertimenti, alberghi, elettricità e gas, biglietti aerei).

– La Suprema Corte permette che la legge del Texas sia sfidata. La proibizione dell’aborto rimane, ma gruppi di interessati possono fare causa nei tribunali locali. La Suprema Corte ieri ha senteziato che le cliniche che provvedono agli aborti possono sfidare in tribunale la legge che proibisce ogni froma di aborto dopo sei settimane di gravidanza. Ma si è rifiutata di bloccare la legge, che resta quindi in vigore fino a quando non ci sarà una causa in merito. La sentenza è stata una vittoria per i sostenitori dell’aborto, ma anche una delusione, perchè speravano che la Corte dichiarasse la legge incostituzionale e quindi la cancellasse.

– Dopo il viaggio in Ghana, Adams ha una lunga lista di cose da fare. Per molti Americani neri, un viaggio in Ghana – il paese dai cui porti sono partiti milioni di Africani destinati alla schiavitù – è un’esperienza commovente ed emozionante. E Adams, eletto sindaco di New York, il secondo sindaco nero nella storia della città, ha definito il suo recente viaggio come una prova di resistenza e progresso. “I miei antenati hanno lasciato l’Africa da schiavi” ha detto. “Questo è un viaggio spirituale”. Ma dopo più di una settimana di assenza, Adams è tornato a una città che affronta seri problemi di sanità e di pubblica sicurezza, e nuovi ordini federali e statali sul vaccino.

– Insegnanti in Texas trascinati in una lotta su 850 libri. Un messaggio e-mail di un senatore statale repubblicano a tutti i sovrintendenti dei distretti scolastici, chiedendo -anche se non apertamente – di evitare l’uso scolastico di quei titoli, molti dei quali di autori mondialmente famosi, ha scatenato reazioni sia da destra che da sinistra. Il governatore Greg Abbott, notoriamente di estrema destra, ha attaccato le librerie delle scuole, ordinando ai funzionari statali addetti all’educazione a “investigare su attività criminali nella nostre scuole pubbliche legate alla disponibilità di pornografia”.  

– Matenendo la sua politica economica in Turchia. Il rifiuto del presidente Erdogan di alzare i tassi di interesse, è probabilmente la causa principale del continuo deprezzamento della moneta locale, la lira, che ha portato a un rialzo dei prezzi al consumo di più del 40%. “L’aumento degli interessi rende i ricchi più ricchi e i poveri più poveri – ha detto Erdogan. – Abbiamo evitato che ciò avvenga”. È al potere da quasi 20 anni durante i quali ha avuto molti successi anche in campo economico. Ma adesso, con l’avvicinarsi delle elezioni, fra 18 mesi, sembra aver perso il senso della realtà ed è sempre più isolato in una politica che quasi nessun economista condivide.

PAGINE INTERNE.

– Il Pubblico Ministero scommette sull’istinto. Mettere sotto accusa i genitori dello studente imputato della sparatoria in Michigan, è stata “la cosa giusta da fare”, ha detto il Pubblico Ministero, Karen McDonald.

– Diventa una minaccia di vita o morte. Il fabbricante di apparecchiature mediche non regge il passo con la  domanda. Ha bisogno di “computer chips”  ma se li portano via le grandi compagnie industriali.

– Un pericoloso viaggio verso Nord. L’incidente di camion in Messico che ha ammazzato 54 migranti, mostra i pericoli che essi corrono nel lungo viaggio attraverso l’America Latina per raggiungere gli USA. 

– I leaders della Francia e Germania legati da un goal comune: la sovranità europea. ” Dobbiamo abbandonare vecchi tabù e vecchi feticci”, hanno detto.      

  

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

La prima messa di Papa Leone XIV è un’eco di Francesco

byUmberto Bonetti
Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Tags: abortoinflazioneThe New York Times
Previous Post

Consumi Natale 2021: la moda è speranzosa, ma poco gettonata

Next Post

C’erano una volta le guide gastronomiche temute, rispettate e assolutamente mai gratis

DELLO STESSO AUTORE

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti
La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti

Latest News

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli
Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
C’erano una volta le guide gastronomiche temute, rispettate e assolutamente mai gratis

C'erano una volta le guide gastronomiche temute, rispettate e assolutamente mai gratis

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?