Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
November 9, 2021
in
Economia
November 9, 2021
0

Da New York Richard Edelman spiega il mercato del lavoro post-Covid

Ospite del GEI, l'amministratore delegato dell'azienda PR più famosa al mondo commenta l’Indice di Fiducia nelle istituzione e l'esigenza di un nuovo equilibrio

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York

Richard Edelman ospite al GEI (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 3 mins read

Il GEI (Gruppo Esponenti Italiani) ha ospitato lunedì 8 novembre un incontro con Richard Edelman, Amministratore Delegato della omonima azienda americana di pubbliche relazioni che vanta il non trascurabile primato di essere, al momento, la più grande azienda di PR al mondo.

All’incontro sono intervenuti giornalisti e professionisti italiani provenienti da vari settori che hanno seguito con interesse il colloquio tra il presidente del GEI Mario Calvo-Platero e Richard Edelman e che ha toccato vari temi di attualità.

Richard Edelman ospite al GEI intervistato da Mario Calvo Platero (Foto di Terry W. Sanders)

La conversazione si è aperta con un accenno al cosidetto “Trust Barometer” “l’Indice di Fiducia” nei vari organi istituzionali che Edelman ha introdotto di recente per misurare il rapport esistente tra cittadini da una parte e governi, aziende, mass media e organizzazioni non-governative (ONG) dall’altra.

Il deficit di fiducia maturato negli ultimi anni appare ingente. “In passato  – ha detto Richard Edelman – il rapporto la stima della società civile per le istituzioni era basato al 75% sulla competenza di quest’ultime. Ora questo fattore è stato enormemente ridimensionato mentre altri, come l’affidabilità e i valori etici hanno assunto un rilievo molto maggiore”.

“La situazione vale per molte delle maggiori isituzioni – ha continuato Edelman – ma su alcune tematiche, come quella della sostenibilità, il deficit di fiducia nelle aziende private è particolarmente marcato”.

Richard Edelman ospite al GEI (Foto di Terry W. Sanders)

La situazione sta cambiando radicalmente anche nel mercato del lavoro dove, come leggiamo quotidianamente sulla stampa e come ribadito dallo stesso Edelman che ha precisato: “I lavoratori hanno ormai rifiutato i paradigmi del passato. I rapporti di lavoro che si davano per scontati in tempi precedenti alla pandemia non sono più completamente applicabili a questo punto e questo sta creando uno scenario nuovo in cui la gente pone un’enfasi maggiore su altri elementi come l’equilibrio tra lavoro e vita personale. E’ anche e soprattutto una questione generazionale: i cosiddetti millennials vogliono libertà di scelta e di movimento e questo si riflette anche nelle loro scelte professionali”.

E che risposta sta suscitando nelle imprese questo nuovo atteggiamento?

“Sia il settore pubblico che quello privato, nella loro veste di datori di lavoro, devono adattarsi alla nuova situazione – ha dichiarato l’ospite – Dopo la morte di George Floyd per mano della polizia, l’opinione pubblica pretende dalle aziende un coinvolgimento maggiore nella vita sociale che tenga in considerazione principi etici oltre a quelli economici. Le aziende inoltre, devono cambiare pelle per assomigliare di più alla varietà etnica dell’America contemporanea e cambiamenti analoghi devono avvenire anche nell’ambito della parità dei sessi sul lavoro”.

“Il deficit di fiducia delle donne rispetto alle aziende in particolare, è ancora più accentuato di quello degli uomini e per ragioni comprensibili legate alla disparità di compensi e opportunità che hanno sofferto finora. Le donne hanno bisogno di essere valorizzate maggiormente nel mondo del lavoro”.

Una panoramica sulla situazione socio-culturale Americana attuale non poteva non toccare il tasto controverso della cosiddetta “cancel culture”: la tendenza da parte di alcuni segmenti della società a censurare, spesso in maniera estrema, punti di vista specifici perchè ritenuti “politically incorrect” vale a dire lesivi nei confronti di alcune minoranze.

I membri del GEI durante l’incontro con Richard Edelman (Foto di Terry W. Sanders)

“Questo atteggiamento è comprensibile – ha detto Edelman – ma deve esserci un limite rispetto ad alcuni eccessi a cui abbiamo assistito di recente”. E poi, coerentemente con le radici italiane del pubblico presente: “Prendiamo l’esempio di Cristoforo Colombo – ha puntualizzato – Quello che emerge dall’ultima autorevole biografia storica del personaggio è il ritratto di un uomo del suo tempo con i suoi pregi e i suoi considerevoli difetti. L’atteggiamento verso di lui riassume un po’ quello che vale per tutti i casi in cui la ‘cancel culture’ esercita la sua funzione critica: occorre prendere tutto ciò che c’è di positivo in questi trend senza restare succubi degli eccessi”.

Tornando all’indice di fiducia verso le istituzioni, Edelman non ha risparmiato le sue critiche verso i mass-media definendo lo stato di estrema polarizzazione della stampa americana “deplorevole” e aggiungendo che la colpa di questa situazione ricade il larga misura sugli stessi mass-media perchè tenere alta la temperature del dibattito politico stimola i click e aiuta gli incassi.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Il tributo di Tony Pasquale alla moglie Annunziata, morta a 69 anni

Il tributo di Tony Pasquale alla moglie Annunziata, morta a 69 anni

byLa Voce di New York
Brooklyn Beckham Joins Barilla to Celebrate Al Bronzo Pasta in NYC

Brooklyn Beckham Joins Barilla to Celebrate Al Bronzo Pasta in NYC

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: GeiGruppo Esponenti italianimercato del lavoroNew Yorkpost covidRichard Edelman
Previous Post

Los Angeles spinge sul green: $6 milioni per installare 100 bus a energia solare

Next Post

Confini riaperti a folle festanti che vengono negli Stati Uniti

DELLO STESSO AUTORE

Washington DC, Italian-American Excellence Honored by the Sons of Italy

Washington DC, Italian-American Excellence Honored by the Sons of Italy

byLa Voce di New York
Washington DC, Italian-American Excellence Honored by the Sons of Italy

A Washington, premiate le eccellenze italo-americane al gala della SIF

byLa Voce di New York

Latest News

La Corte d’appello: “No al patteggiamento per 3 terroristi dell’11 settembre”

La Corte d’appello: “No al patteggiamento per 3 terroristi dell’11 settembre”

byEmanuele La Prova
Al Secret Riso Club Youvalle Levy e Colin Stearns insegnano la tecnica della risografia

Al Secret Riso Club Youvalle Levy e Colin Stearns insegnano la tecnica della risografia

byFrancesca Magnani

New York

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

byJK Clarke
Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Confini riaperti a folle festanti che vengono negli Stati Uniti

Confini riaperti a folle festanti che vengono negli Stati Uniti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?