(TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– La crescita dell’occupazione non può superare l’ombra della variante Delta. L’aumento più lento del 2021. La disoccupazione scende al 4,8% in settembre mentre aumentano le retribuzioni. L’aumento dell’occupazione è sceso al ritmo più basso dell’anno mentre le ultime ondate di coronavirus hanno spento le speranze di un imminente ritorno alla normalità. Gli imprenditori hanno aggiunto 194.000 posti di lavoro in settembre, meno quindi dei 366.000 di agosto e molti meno del milione di luglio, prima che la variante Delta provocasse un’impennata dei casi di coronavirus in tutto il paese. Intrattenimento e ospitalità, le forze principali delle ripresa, hanno aggiunto meno di 100.000 posti per il secondo mese di seguito.
– Le nazioni concordano di agire sui paradisi fiscali. Tassazione minima del 15% per le compagnie. L’Organizzazione per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo, che ha guidato le trattative, ha detto che la nuova tassa minima si applicherà alle compagnie con entrate superiori ai 700 milioni di euro e provocherà un aumento globale delle entrate da tasse di 150 miliardi di dollari.
– Attentatore dell’ISIS attacca una moschea afgana. Grande fotografia dell’interno della moschea con questa didascalia: Decine di fedeli ammazzati nella moschea affollata per le preghiere del venerdì.
– Dilemma per i democratici: aiutare tutti o solo i bisognosi? Il dilemma è provocato dalla necessità per i democratici, profondamente divisi all’interno del partito su questo tema, di ridurre da 3,5 trilioni a 2,5 trilioni il piano di Biden per la rete sociale di sicurezza e per il clima. Riduzione indispensabile perché il piano possa diventare legge. È un dibattito che riguarda il senso stesso del governo: quali cittadini debbano beneficiare delle tasse che tutti i cittadini pagano?
– Due genitori dichiarati colpevoli nell’imbroglio delle ammissioni all’università. I primi ad essere processati per lo scandalo delle ammissioni. L’investigazione federale, che coinvolge più di 50 imputati fra genitori e complici interni alle università, riguarda il tentativo di far ammettere i figli a università particolarmente prestigiose fingendo che siano campioni dello sport in cui eccelle la squadra ufficiale dell’università.
– Vincitori del premio Nobel per la pace. Una giornalista filipppina, Maria Ressa, e un giornalista russo, Dmitri Muratov, hanno vinto il premio per la loro lotta come giornalisti sugli abusi di potere dei politici contro le libertà democratiche.
– Un esperto in criminalità è accusato di incendio doloso. Gary Maynard, professore universitario di criminologia, una sera alla fine di agosto, dopo aver cenato al ristorante, guida nella Sierra Nevada (California) fino a una foresta dove appicca il fuoco, che rapidamente diventa un incendio devastante. È stato arrestato dopo mesi di ricerche e adesso è in prigione. “Un esperto di crimini è diventato un criminale”, come ha detto uno degli investigatori.
PAGINE INTERNE
– Un campione olimpico a sorpresa amplia la visione dell’Italia nel mondo. Il lungo articolo con fotografie ricorda l’impresa di Jacobs, cittadino italiano figli di americani di colore (vittoria nei 100 metri) alle olimpiadi, l’abbraccio con Tamberi (italiano vincitore del salto in alto) e i molti risultati ottenuti dall’italia nell’anno in corso: Coppa Europea di calcio; finale di tennis a Wimbledon; Coppa Eurovisione; campioni di pallavolo maschile e femminile; premio Nobel in fisica.
– Il virus si diffonde a Singapore. Con l’83% della popolazione vaccinata, Singapore affronta una diffusione delle infezioni.
– Tagli nelle spese per il clima. La senatrice democratica Krysten Sinema dice che vuole eliminare almeno 200 miliardi da varie legislazioni sul cambio del clima.
– Possono andare d’accordo Tesla e Texas? Elon Musk, sostenitore dell’energia rinnovabile, sta spostando la sede della sua compagnia in Texas, che abbraccia i combustibili fossili.