Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
May 6, 2021
in
Economia
May 6, 2021
0

Italian reputation focus: il webinar per le aziende italiane che lavorano negli Usa

I relatori hanno dato importanti indicazioni su come gli imprenditori dovranno affrontare l’ingresso e lo sviluppo nel mercato nord-americano

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Italian reputation focus: il webinar per le aziende italiane che lavorano negli Usa

La locandina dell'evento

Time: 3 mins read

L’obiettivo di Italian Reputation Focus USA 2021 è porre l’accento sull’importanza del fattore reputazionale per il successo delle imprese italiane in un mercato pieno di opportunità ma anche di insidie come quello degli Stati Uniti d’America, che ancora una volta, nel “new normal”, si candida ad essere il paese che farà da traino per la ripresa economica internazionale.

Con l’edizione 2021 inizia un percorso che vedrà di anno in anno proseguire, commentare e implementare quanto discusso nelle varie edizioni: veri e propri follow up su cosa è necessario fare per crescere, mantenere e consolidare una posizione strategica importante negli Stati Uniti d’America.

I relatori di questa edizione, in Zoom webinar sono stati Stefania Lazzaroni  (General Manager, Fondazione Altagamma), Antonino Laspina (Italian Trade Commissioner, Italian Trade Agency), Andrea Barchiesi (CEO, Reputation Manager S.p.a.), Giovanni Spinelli (Managing Partner, Pavia & Harcourt LLP), Marco de Ceglie (CEO North America, Filippo Berio). L’incontro è stato invece moderato da Giovanni Pellerito (CEO, GP Communications North America Inc.).

Ecco gli spunti più significativi toccati dagli ospiti dell’evento:

“Le imprese dell’industria culturale e creativa, rappresentate in Altagamma da 107 brand di sette diversi settori, hanno un intrinseco legame con l’immagine e l’identità dell’Italia. La loro reputazione influenza quella del nostro Paese, mentre i connotati valoriali legati all’Italia contribuiscono a consolidare il portato positivo – basato sui concetti di bello, buono e ben fatto – di cui i brand possono avvalersi sul mercato. L’alto di gamma vale 1 trillion a livello mondiale e circa 115mrd di euro in Italia, il 7% del PIL grazie a filiere intatte, la cui manifattura è rinomata ovunque. I nostri prodotti sono sinonimo di qualità, tecnologia ed eccellenza e costituiscono quell’economia della bellezza e dello stile di vita italiano che oggi compete a pieno diritto a livello internazionale”, ha dichiarato Stefania Lazzaroni.

“Lo spirito creativo e il saper fare degli italiani nel corso dei secoli hanno permesso la costruzione di un brand Italia che oggi costituisce un importante fattore di competitività per il  ns sistema  su scala mondiale. Questo vale ancora di più con riferimento al mercato USA dove i dati del nostro export e il posizionamento di mercato dei nostri prodotti dai beni di consumo alla tecnologia evidenziano una elevata reputation presso end user e consumatori e dove è lecito prevedere che l’azione congiunta di pubblico e privato potrà  consentire di raggiungere ancora più alti livelli”, ha dichiarato Antonino Laspina.

“La reputazione è un bene prezioso, sempre più fondamentale per uno sviluppo positivo sia a livello individuale che collettivo. Ma è un bene che non si può comperare ne auto attribuirsi. La reputazione si può solo guadagnare con costanza di fatti e risultati positivi nel tempo, e negli Stati Uniti, il valore della reputazione è molte volte la chiave per il successo di tante aziende che con il giusto mix di creatività, tenacia e professionalità riescono a distinguersi e quindi ad essere protagonisti”, ha dichiarato Marco de Ceglie.

“La reputazione è percezione, ciò che si trova online sovrascrive l’identità del brand e condiziona in modo determinante la relazione con gli stakeholder. Monitorare la percezione è essenziale in un contesto complesso e sfaccettato come quello americano, chi lo fa acquisisce un notevole vantaggio competitivo perché sapere come gli altri ci percepiscono è il primo passo per governare la propria reputazione”, ha dichiarato Andrea Barchiesi.

“L’impareggiabile creatività italiana e la qualità sempre più riconosciuta dei nostri prodotti e servizi debbono essere costantemente sorrette da grande professionalità ed organicità di messaggio, e questo non vale solo nei momenti di comunicazione ufficiale, ma occorre manifestarlo, costantemente, in tutti gli aspetti della vita di un brand… a partire dal negoziato contrattuale con le controparti commerciali, alla gestione delle inevitabili situazione di criticità, fino ad arrivare alla cura di ogni singolo contatto con il consumatore finale.  Nel 2021 post-pandemico saranno sempre più fondamentali due doti essenziali in un mercato ipercompetitivo come gli USA: una preparazione accurata e la tempestività nel gestire la comunicazione digitale, queste doti insieme alle grandi peculiarità tipiche del prodotto Italiano faranno la differenza”, ha dichiarato Giovanni Spinelli.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: aziende a New Yorkaziende italianebusinesseconomiaEconomia Covid-19relazioni Italia USA
Previous Post

Si rialza il sipario: Broadway tornerà con capacità al 100% dal 14 settembre

Next Post

Elise Stefanik: credere, ubbidire e combattere per Trump sui brogli elettorali

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Elise Stefanik: credere, ubbidire e combattere per Trump sui brogli elettorali

Elise Stefanik: credere, ubbidire e combattere per Trump sui brogli elettorali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?