Mercato Vendite Manhattan 1° trimestre 2021
Diamo un’occhiata alle vendite registrate nel primo trimestre del 2021.
Finalmente anche Manhattan si aggiunge alla festa a cui la più ampia regione del tri-state e la maggior parte degli USA stava già partecipando da questa estate.
Manhattan grazie alla ricchezza ed alla possibilità di movimento dei suoi abitanti è stato il distretto di New York City a perdere più residenti durante la pandemia ma la situazione è cambiata, grazie ad una domanda rinvigorita dai tassi sui mutui bassi a livelli record, una maggiore convenienza e ad un sempre maggior senso di sicurezza dato dello sviluppo della campagna vaccinale al COVID-19.
Parlando di numeri, proviamo a mettere le cose in prospettiva:
Sono state 2.457 le vendite registrate durante questo primo trimestre, in rialzo del +2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, appena sotto alla cifra di 2.576 ovvero alla media del decennio per i primi trimestri.
Le vendite di questo primo trimestre hanno superato i livelli dello scorso anno per la prima volta dopo tre trimestri consecutivi di significativi declini e sono cresciute del +28,7% rispetto all’ultimo trimestre 2020.
Gli indicatori generali delle tendenze hanno continuato a mostrare risultati misti, il prezzo mediano di vendita è stato di $1.070,000, in rialzo del +1,4% anno su anno, mentre il prezzo medio di vendita è stato di $1.711,159, in ribasso del -9,4% da $1.887,740 dello stesso periodo dell’anno precedente.
Il prezzo medio per piede quadrato è sceso del -9,9% anno su anno a $1,387, il più basso degli ultimi 6 anni.
Sebbene l’offerta sia pari a 7.224 unità, +18,2% rispetto all’anno scorso, la presenza di immobili sul mercato è calata del -22% dal terzo trimestre, ciò significa che il mercato sta assorbendo l’offerta in maniera molto veloce.
I giorni di presenza sul mercato sono stati 138, il 20% in più rispetto lo scorso anno, le proprietà prezzate correttamente non hanno necessitato di estenuanti trattative e sono state vendute 85 giorni più velocemente o comunque in metà del tempo.
Lo sconto sul prezzo è stato del 4,6%, in ribasso rispetto al 7,2% dello stesso trimestre del 2020.
Da notare come la quota di “First time buyers”, ovvero i compratori di prima casa, abbia raggiunto il 41,9%, record degli ultimi sette anni.
(fonte: millersamuel.com)

Miami: In calo il prezzo delle unifamiliari, ancora in crescita i condo
Finalmente chi stava cercando una single-family home nel South Florida può tirare un respiro di sollievo, dopo mesi di aumenti il prezzo mediano per una single-family sembrerebbe in via di stabilizzazione.
MIAMI-DADE
Il numero totale di vendite è aumentato complessivamente del +33,5% anno su anno, dalle 1.862 unità del febbraio 2020 alle 2.485 di febbraio 2021. L’incremento è stato rispettivamente del +23,6% per le single-family home e del +42,3% per gli immobili di tipo condo.
Il tasso d’assorbimento è stato pari a 2,8 mesi d’offerta per le single-family home ed a 10,2 mesi per i condo, un mercato bilanciato si assesta tra i 6 ed i 9 mesi.
Il prezzo mediano di vendita per una single-family-home è aumentato anno su anno del +21,6%, dai $370.000 del febbraio 2020 ad i $450.000 di febbraio 2021, ma in ribasso del -4% rispetto al record di tutti i tempi di $470.000 registrato a gennaio. Il prezzo mediano per gli immobili di tipo condo è stato il 17,6% più alto dello scorso anno pari a $300.000 partendo da $255.000, nonostante l’aumento dell’offerta.
Le single-family hanno chiuso al 97,2% del loro prezzo di richiesta, in rialzo rispetto al 95,4% dell’anno scorso, i condo invece hanno chiuso al 94,3%, in lieve rialzo dal 94% dello stesso periodo di un anno fa.
La percentuale di “Cash Buyers” ha compreso il 35,8% delle vendite totali, in ribasso dal 37,3% dello scorso anno, e comunque ben al di sopra dell’andamento nazionale pari al 22%.
BROWARD
Il totale delle vendite di immobili residenziali è aumentato anno su anno del +24,8%, dalle 2.159 unità del febbraio 2020 alle 2.694 di febbraio 2021, le vendite per le single-family homes sono aumentate del +23,8%, per i condo invece l’incremento è stato del +25,6%.
Il tasso d’assorbimento a Broward è stato pari a 1,7 mesi d’offerta per le single-home ed a 4,9 mesi per i condo.
Il prezzo mediano di vendita anno su anno è cresciuto del +12,5% per le single-family da $385,000 a $433,000, mentre per i condo l’incremento è stato del +10,8% da $180.000 a $200.000.
Le single-family home hanno chiuso al 97,8% del loro prezzo di richiesta, in rialzo rispetto al 96,1% dell’anno scorso, i condo invece hanno chiuso al 95,3%, anch’essi in rialzo dal 94,3% dello stesso periodo di un anno fa.
La percentuale di “Cash Buyers” ha compreso il 36,9% delle vendite totali, in ribasso rispetto al 39,8% dello scorso anno, ma comunque al di sopra dell’andamento nazionale pari al 22%.
(fonte: miamiherald.com)