Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 9, 2021
in
Politica
March 9, 2021
0

Sullo stimolo la trattativa alla Camera continua, ma Biden pensa agli altri nodi

Dopo la battaglia sugli aiuti al Congresso, la regolarizzazione degli immigrati clandestini e l'accesso ai nuovi migranti le priorità. Si prepara vertice USA-Cina

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 4 mins read

Per l’approvazione dello stimolo economico alla Camera dei Rappresentanti se ne parla domani. Oggi c’è stata la lunga trattativa alla Commissione Regole per stabilire i parametri del dibattito che secondo il leader della maggioranza democratica alla Camera, Steny Hoyer, sarà “molto breve” breve e probabilmente questa storica legge sarà approvata in mattinata.

I democratici hanno una maggioranza risicata alla Camera. Se tutti i repubblicani si dovessero opporre e con loro anche quattro democratici il pacchetto di aiuti “salterebbe”. Questo perché anche se i democratici hanno 10 seggi in più dei repubblicani sei di loro sono impegnati fuori dagli Stati Uniti o sono in malattia. “Non vi preoccupate – ha detto il congressman Hakeem Jeffries – passerà. Ne sono convito al 110 percento”.

Tuttavia, i democratici sperano che la legge venga sostenuta anche da qualche repubblicano tanto per poter dire che è stata passata con il voto bipartisan. Nella legge un assegno da 1400 dollari per tutti quelli che hanno un imponibile sotto i 75 mila dollari l’anno (se fanno la denuncia dei redditi individuale, mentre saranno il doppio se la dichiarazione è congiunta e c’è un imponibile sotto i 150 mila dollari) dovrebbero partire già dalla settimana prossima. “Non saranno firmati dal presidente ” ha detto Jen Psaki, la portavoce della Casa Bianca per punzecchiare la precedente amministrazione che, invece, aveva stabilito che gli assegni del primo stimolo avessero la firma di Donald Trump.

Per Biden dopo lo stimolo si profila una nuova battaglia: la riforma dell’immigrazione. Alla Casa Bianca stanno studiando il modo per risolvere la regolarizzazione degli immigrati clandestini e regolarizzare il flusso migratorio. Al confine con il Messico stanno sorgendo delle tendopoli popolate da centro-sud americani che vogliono entrare negli Stati Uniti. Solo il mese scorso sono stati arrestati quasi 100 mila immigrati clandestini, con il record stabilito il 24 febbraio di 4500 persone che cercavano di entrare illegalmente negli Stati Uniti. L’amministrazione Biden ieri ha concesso un temporaneo permesso di soggiorno per 300 mila venezuelani residenti illegali negli Stati Uniti. Il neosegretario alla Homeland Security, Alejandro Mayorkas ha detto che potranno restare per altri 18 mesi e se riescono a dimostrare che sono fuggiti per le persecuzioni di Maduro sarà concesso loro lo status permanente.

Alla Casa Bianca lo studio per trasformare un paio di centri di detenzione al confine con il Messico in punti di accesso e ispezione per entrare ed eventualmente rimanere negli Stati Uniti. Un ritorno al passato creando dei centri in cui i nuovi immigrati dovranno sostare per 72 ore dal loro arrivo negli Stati Uniti sia per essere identificati e sia per distribuirli nelle aree geografiche che hanno bisogno di nuovi immigrati, un po’ come avveniva il secolo scorso con i “nuovi americani” che sostavano ad Ellis Island. Non sono stati ancora chiariti i punti essenziali della riforma ma è stato detto che avranno ruolo prioritario la ricongiunzione delle famiglie separate che ci saranno facilitazioni per concdere la carta verde agli immigrati qualificati.

Ad Ancorage, in Alaska è in preparazione, secondo quanto afferma la Casa Bianca, un meeting tra il segretario di Stato Anthony Blinken e il ministro degli Esteri cinese Jang Jechi con lo scopo di esaminare la possibilità di un vertice tra Joe Biden e il presidente cinese Xi Jinping. Per ora la Casa Bianca ha detto che gli incontri non sono stati finalizzati. Venerdì, invece, Biden in remoto si incontrerà con i leader di Giappone, India e Australia.

Il presidente Joe Biden con i suoi cani alla Casa Bianca (Foto White House/Flickr/Adam Shultz)

Alla Casa Bianca c’è stato un piccolo “incidente”. Major, uno dei due cani del presidente avrebbe morso un agente del servizio di Sicurezza. A malincuore i due cani del presidente, Major e Champ, sono stati rispediti nella casa privata di Biden in Delaware.

È guerra tra il partito repubblicano e Donald Trump. Al centro della battaglia ci sono i dollari. “Niente più soldi a RINO” tuona l’ex presidente. RINO è l’acronimo di Republican In Name Only, come provocatoriamente Trump chiama irepubblicani che condannano il suo comportamento. Secondo Trump sono quelli che danneggiano il partito repubblicano e pertanto devono smettere di usare i fondi dei PAC, i Political Action Committee, del partito perché secondo lui i soldi sono dati per le sue politiche. Così nei giorni scorsi l’ex presidente ha inviato una lettera formale al Republican National Committee per non usare la sua immagine o i suoi discorsi nella pubblicità per la raccolta di fondi del partito e nello stesso tempo ha invitato i repubblicani a finanziare solo i suoi Political Action Committe, come MAGA e “America First”. Pare che ci sia stato un ripensamento dopo che i leader del RNC lo hanno informato che terranno la convention primaverile nel suo resort a Mar A Lago.

Le indagini sull’assalto al Congresso proseguono. Da parte dell’FBI continua il lavoro di identificazione di quanti hanno preso parte alle violenze del 6 gennaio. E’ stata messa una taglia da 100 mila dollari da parte dell’Fbi per informazioni che portino alla cattura dell’uomo che ha lasciato un ordigno davanti la sede del Partito repubblicano ed un altro davanti alla sede del Partito democratico.

Enrique Tarrio. Photo: David Mazzucchi

Enrique Tarrio, uno dei leader dei Proud Boys, il gruppo di suprematisti armati vicini all’ex presidente, secondo gli agenti dell’FBI era in comunicazione con una persona legata alla Casa Bianca nei giorni precedenti all’assalto del 6 gennaio. Lo scrive il New York Times ricordando che Tarrio già si era incontrato con Roger Stone, il fedelissimo di Donald Trump, alcuni giorni prima. Secondo l’Atlanta Journal, che cita fonti informate sulle indagini, gli agenti federali stanno esaminando le telefonate fatte da dentro il Congresso ai gruppi di suprematisti bianchi. Al centro delle indagini ci sarebbe una telefonata tra la controversa parlamentare Marjorie Taylor Green e Anthony Aguero estremista ed attivista politico dell’estrema destra che ha preso parte all’assalto.

Infine, Jacob Chanseley, lo sciamano dei QAnon, resta in carcere. Il giudice federale Royce Lambert al quale era stata richiesta la libertà su cauzione l’ha respinta. In una motivazione di 40 pagine ha detto che rimetterlo in libertà rappresenterebbe un pericolo per la società.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Antony BlinkenBidenBlinkenCinaCongressoimmigratiJoe BidenmigrantiStati UnitiStimolo economicoTrumpUsa-Cina
Previous Post

Unicef, “Pandemic Classroom”, a scuola assenti 168 milioni di bambini

Next Post

La sfida di servire gli italiani a New York: Francesco Genuardi e la missione possibile

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Console Generale Francesco Genuardi visita il monumento a Madre Cabrini

La sfida di servire gli italiani a New York: Francesco Genuardi e la missione possibile

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?