Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 6, 2021
in
Politica
March 6, 2021
0

La maratona al Senato taglia il traguardo, vince Biden, stimolo da 1900 miliardi

Per l’aumento dei salari minimi l’area più a sinistra dei democratici ha promesso battaglia, ma il tutto è stato rimandato. Ora il provvedimento torna alla Camera

Massimo JausbyMassimo Jaus
Time: 3 mins read

La maratona politica tenuta al Senato ha dato i frutti: il pacchetto da mille e 900 miliardi di dollari è stato varato.

Joe Biden era radiante quando ha parlato dalla Casa Bianca del grande successo ottenuto dando molto merito al leader della maggioranza democratica al Senato, Chuck Schumer, che il presidente ha definito “strumentale regista” per l’approvazione dello stimolo economico. “Gli aiuti sono in arrivo” – ha detto il presidente.

Non è stato facile. Ci sono volute più di 24 ore di dibattito, anche perché il “trumpiano d’acciaio”, il senatore Ron Johnson, ha forzato la lettura delle 628 pagine della proposta di legge.

Il voto ha seguito le direttive dei leader dei partiti: 50 democratici a favore, 49 repubblicani contro. Non ha votato Dan Sullivan, repubblicano dell’Alaska, ma il suo voto sarebbe stato ininfluente perché quando si verifica la parità il voto decisivo spetta al presidente del Senato, che istituzionalmente è il vicepresidente degli Stati Uniti, che in questo caso è Kamala Harris, la quale avrebbe votato a favore del pacchetto di aiuti.

Ora il provvedimento torna alla Camera dei Rappresentanti per la votazione finale, poiché ci sono state delle modifiche sulla proposta approvata in prima Battuta dalla Camera e poi finirà alla Casa Bianca per la firma del presidente Joe Biden.

È stato un dibattito lungo, ma non solo per la massiccia quantità di aiuti. Nel pacchetto sono inclusi anche 160 miliardi di dollari per la lotta al covid-19, ma all’ultimo minuto a questa parte dei finanziamenti è stato “attaccato” un fondo per rifinanziare parte parte dell’Obamacare. Così come l’aumento della paga minima che, per ora resta a 7.25 dollari l’ora, come hanno voluto repubblicani e democratici conservatori del Senato (erano 8). Nella versione approvata dalla Camera c’era la norma che voleva un graduale aumento fino a 15.25 dollari l’ora entro il 2025. E questa norma è stata cancellata. Un compromesso che ha fatto rientrare i democratici che si opponevano. Ma su questi due punti è infuriata la battaglia.

“Hanno una lista dei desideri che non riguarda affatto l’emergenza Covid – ha tuonato il senatore repubblicano Lindsey Graham – stanno usando lo stimolo come scusa per far passare altre cose, ma non glielo consentiremo”. Ma non c’è stato nulla da fare. Una volta eliminato l’aumento della paga minima il fronte dei dem è stato granitico.  Per l’aumento dei salari minimi l’area più a sinistra dei democratici ha promesso battaglia. Per ora il tutto è stato rimandato.

Il pacchetto di aiuti prevede che chi ha un imponibile di 75mila dollari o meno avrà un assegno da 1.400 dollari. Se l’imponibile familiare è sotto i 150 mila dollari gli assegni saranno due. L’assegno di disoccupazione è stato ridotto a 300 dollari settimanali e sarà versato per chi non trova lavoro fine alla fine di agosto. 350 miliardi di dollari ai singoli Stati per far fronte alle spese necessarie per le attività pubbliche dopo che per la pandemia sono crollate le entrate fiscali. 130 miliardi per la riapertura delle scuole e delle Università.  30 miliardi in rimborsi ai proprietari delle case che hanno mantenuto gli affittuari che non hanno potuto pagare l’affitto. 50 miliardi alle piccole e medie aziende per continuare, o riprendere, le attività commerciali e produttive. 160 miliardi per la distribuzione dei vaccini e delle strutture in cui i vaccini vengono somministrati. Inoltre, è stato concesso uno sgravio fiscale da 3mila e 600 dollari per ogni bambino del gruppo familiare.

Alla fine, i democratici erano raggianti. I repubblicani ferocemente scontenti e molto probabilmente questa sarà la musica che il Congresso eseguirà, almeno fino alle elezioni di mid term.

Joe Biden, presidente USA (Illustrazione di Antonella Martino)

Un’altra battaglia che si sta profilando al Congresso è quella sulla crisi migratoria al confine col Messico, dove da febbraio sono stati bloccati quasi 100 mila immigrati. Per i repubblicani è il risultato dei cambiamenti annunciate dalla nuova amministrazione democratica per ridisegnare la politica di accettazione e di asilo degli stranieri negli Stati Uniti, ma anche per regolarizzare i “dreamers”, i giovani che sono stati portati clandestinamente negli Stati Uniti dai genitori quando erano bambini. E questo dell’immigrazione è un problema politico differente: anziché essere tra repubblicani e democratici è tra gli Stati del Nord e quelli del Sud il cui confine è quello con il Messico. L’emergenza, però sta creando una serie di difficoltà inaspettate perché in attesa che il Congresso approvi le nuove regole ci sono circa 100 mila persone accampate al confine. Biden sta prendendo in considerazione un piano per trasformare un paio di questi centri di detenzione in punti di accesso e ispezione simile ad Ellis Island, dove fino agli anni Cinquanta confluiva il flusso degli immigrati dall’Est. Nella proposta Biden intende rilasciare le famiglie entro 72 ore dal loro arrivo negli Stati Uniti. Un radicale cambiamento rispetto alle precedenti amministrazioni, sia democratiche che repubblicane.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: chuck schumerCongressoJoe Bidensalario minimoStimolo economico
Previous Post

Tiziana Ferrario vince il Premio Eugenio Montale Fuori di Casa per il giornalismo

Next Post

La lettera di Joe Petrosino ritrovata in Calabria, su un delitto compiuto a New York

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial Launches New Strategic Plan Toward 2030 on Investor Day 2025

byFederica Farina
Bill Gates / Ansa

Bill Gates: “donerò quasi tutto, Musk mette vite a rischio”

byLuna Goletti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La lettera di Joe Petrosino ritrovata in Calabria, su un delitto compiuto a New York

La lettera di Joe Petrosino ritrovata in Calabria, su un delitto compiuto a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?